Mobbing sul lavoro: quali sono le probabilità di vincere una causa
Quante sono le probabilità di vincere una causa di mobbing? Uno studio dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro illustra i dati di una recente ricerca.
Quante sono le probabilità di vincere una causa di mobbing? Uno studio dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro illustra i dati di una recente ricerca.
In Europa a rischio 19,6 mln di bambini, 1 su 4. Un dato in aumento dal 2019, complice l’effetto combinato di pandemia, guerra in Ucraina e inflazione.
Assegno Unico Universale per genitori separati e divorziati
Immobile con difformità urbanistiche e catastali: l’atto del notaio
Prima ancora che un governo sia nominato e insediato, un DDl a firma Gasparri mette in discussione l’interruzione di gravidanza. E’ scontro col Pd.
Reagire alle vessazioni lavorative può essere controproducente: secondo la giurisprudenza, infatti, solo la vittima incapace di difendersi può pretendere il risarcimento del danno
Un supporto nella gestione del proprio patrimonio, anche in ottica di passaggio generazionale, studiato sulle singole necessità dei clienti.
Class action al tribunale di San Francisco. Gli avvocati stanno indagando su almeno altri 150 possibili casi di aggressioni.
Il reato di diffamazione al tempo dei social network e nei moderni sistemi tecnologici (call conference, audio-conferenza o videoconferenza)
Quando la pressione sul lavoro diventa talmente intollerabile da trasformarsi in patologia, potremmo essere vittime di straining.
Con una sentenza datata 27 aprile 2022 la Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che stabilisce l’attribuzione automatica ai figli del solo cognome paterno
Oggi la vaccinazione contro il Covid-19 (così come il risarcimento e l’indennizzo) è fra i temi maggiormente discussi a livello sociale, politico e giuridico. Il ricorso
Come tutelare la famiglia ed i soggetti fragili con il Trust. Ecco le principali caratteristiche.
Dalla molestia agli atti persecutori: analisi di un fenomeno complesso come lo stalking condominiale.
Quali sono le caratteristiche e, soprattutto, le tutele del whistleblowing, fenomeno di derivazione anglosassone oggetto di una recente ed innovativa disciplina.
Obbligo vaccinale, green pass e lavoro: facciamo chiarezza nella torrenziale disciplina delle ultime settimane, sgombrando il campo da molti luoghi comuni.
Un paziente tetraplegico marchigiano immobilizzato da 10 anni ha ottenuto il parere positivo del Comitato etico. Ma la strada per il suicidio assistito è ancora lunga.
È legittimo che il datore di lavoro si lasci andare a battute di contenuto sessuale, rivolgendo apprezzamenti indesiderati alle proprie dipendenti? Cosa dice una recente sentenza.
Non soltanto gli stipendi sono più bassi per le donne ma, a parità di costi di produzione, i prodotti femminili costano in media molto di più.
L’intento è quello di riformare profondamente la materia del contrasto alle molestie e alle violenze sul lavoro, introducendo una serie di disposizioni davvero innovative.
Thello, società italiana specializzata nelle rotte Francia-Italia, sta preparando il lancio di due Frecciarossa giornalieri che collegheranno l’Italia alla Francia.
Che cos’è il ddl Zan e cosa prevede nel testo contro i reati d’odio e discriminazione, l’istituzione di una giornata contro l’omofobia.
La riforma della giustizia familiare è necessaria per tutelare tutti gli individui coinvolti nelle cause, principalmente i minori, per gestire la reputazione internazionale del
Crisi d’impresa: come il legislatore può agire durante gli stati di emergenza come la pandemia applicando le attuali normative.
Ecco tutte le novità che riguardano l’utilizzo del congedo Covid
Tutte le caratteristiche per utilizzare correttamente il libretto famiglia: le attività che si prestano a essere remunerate, i limiti.
Cosa ha previsto il Dl Rilancio in termini di sanatoria per i rapporti di lavoro?
Chi sono i lavoratori fragili e come vengono tutelati in questo periodo di emergenza sanitaria
Le indicazioni Inail sulle prestazioni garantite in caso di infortunio del lavoratore derivante dal coronavirus.
Dove sono finiti i bambini? Nessuno lo sa. O meglio, lo sanno fin troppo bene i tantissimi genitori che si trovano costretti a casa a barcamenarsi tra la gestione dei figli, piccoli