Incentivo all’esodo, cos’è e come si tassa
L’incentivo all’esodo gode di una normativa particolarmente favorevole con riguardo agli aspetti contributivo (Inps) e fiscale (Irpef). Vediamo come funziona.
L’incentivo all’esodo gode di una normativa particolarmente favorevole con riguardo agli aspetti contributivo (Inps) e fiscale (Irpef). Vediamo come funziona.
L’azienda che assume un lavoratore per sostituire una dipendente in maternità ha diritto a uno sgravio fiscale dei contributi Inps e Inail.
Dal periodo di preavviso alle dimissioni telematiche, tutti gli aspetti importanti di cui tenere conto quando si vogliono rassegnare le dimissioni.
L’invio in trasferta può dar luogo a rimborsi o indennità che godono di un trattamento fiscale e previdenziale vantaggiosi per il prestatore di lavoro.
Il contratto di prestazione occasionale (o PrestO): limiti, compenso minimo, diritti e adempimenti.
Quali sono le giornate festive e qual è il loro trattamento retributivo in busta paga.
Indennità, durata e regole della maternità per le lavoratrici iscritte alla Gestione Separata Inps, collaboratrici o libere professioniste.
Come funziona e a chi è destinata la misura a sostegno del reddito dopo la perdita involontaria della propria occupazione.
I percettori di Naspi che decidono di intraprendere un’attività in proprio possono richiedere in un’unica soluzione quanto sarebbe spettato loro fino alla fine del periodo
I vantaggi di assumere un lavoratore in Naspi: agevolazioni contributive e incentivi per i datori di lavoro.
Il trasferimento del lavoratore può essere disposto in qualsiasi momento, ma a specifiche condizioni.
Le novità sul congedo di paternità alla luce delle ultime modifiche derivate dal Decreto Trasparenza.
Come funziona il lavoro a chiamata (o anche lavoro intermittente), particolarmente diffuso nel settore turistico, della ristorazione o dello spettacolo.
Visite prenatali, permessi per malattia del figlio e permessi allattamento: come funzionano i permessi per le mamme lavoratrici.
In occasione del proprio matrimonio, i lavoratori e le lavoratrici dipendenti maturano specifici diritti in tema di congedi retribuiti e tutele del posto di lavoro.
Ferie: quanti giorni spettano, come usufruirne, chi decide il periodo di astensione dal lavoro e quando può essere corrisposta la relativa indennità sostitutiva.