L’Ue vuole realizzare una transizione energetica giusta. Il Fondo sociale per il clima può aiutare coloro che sono più esposti alla povertà energetica. Vediamo in che modo.
I rifiuti elettronici sono un ostacolo agli sforzi dell’UE per ridurre l’impronta ecologica. L’UE promuove una maggiore durata dei prodotti attraverso il riuso
Il Parlamento ha approvato il regolamento per combattere il fenomeno della deforestazione. cosa cambia.
Il Parlamento europeo ha adottato una serie direttive fondamentali per proseguire il percorso intrapreso per ridurre le emissioni di gas serra di almeno il 55%.
Le nuove regole approvate dalla Ue mirano a contrastare il divario retributivo tra i generi. Quali sono e cosa cambierà nei prossimi anni.
Sono state approvate dal Parlamento europeo le norme sulla sicurezza dei prodotti di consumo non alimentari.
Chat Gpt, il Garante apre a OpenAI e detta le condizioni per essere GDPR compliant. Cosa potrebbe succedere.
Che cosa è emerso dopo il tanto atteso incontro, avvenuto in video conferenza, tra Garante Privacy e OpenAI, in un clima di collaborazione.
La Commissione europea adotta azioni per supply chain sicure e sostenibili per un’Europa verde e digitale.
Durante la United Nations Water Conference, l’UE ha confermato il suo forte impegno per la sicurezza idrica globale, annunciando 33 action.
Per accelerare la diffusione delle capacità di idrogeno rinnovabile, in linea con la strategia dell’UE per l’idrogeno, l’Italia ha ricevuto un importante sostegno
La Commissione europea ha pubblicato il Consumer Conditions Scoreboard: i consumatori europei hanno cambiato le proprie abitudini in risposta ai prezzi elevati dell’energia.
La Commissione ha pubblicato l’indice di competitività regionale (RCI), in una versione completamente riveduta: ecco le regioni più competitive e quelle meno sviluppate.
Il Garante blocca ChatGPT in Italia. I motivi? Raccolta illecita di dati personali e assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori
Il Net Zero Industry Act rafforzerà la resilienza e la competitività della produzione di tecnologie a zero emissioni nette nell’UE, rendendo il sistema energetico più sicuro
La Commissione ha proposto dei criteri comuni per contrastare il greenwashing e le asserzioni ambientali ingannevoli. Di cosa si tratta?
Microsoft 365 Copilot, l’AI generativa entra in ufficio e nelle app di Office: scriverà documenti e mail.
Il successore di GPT3 e GPT 3.5 è stato ufficialmente rilasciato e porta con sé rilevanti evoluzioni, in particolare nell’elaborazione del linguaggio naturale.
In questo podcast ci soffermeremo, nel trattare la Cybersecurity, sul concetto di kill chain per far comprendere e quindi identificare i vari passaggi necessari all’esecuzione
Il quantum computing rappresenta la nuova frontiera dell’evoluzione computazionale. Nasce per dare risposte a problemi irrisolvibili con l’utilizzo dei computer tradizionali.
Cloud Computing, Multi Cloud, Hybrid Cloud. A cosa serve e come funziona il Cloud e quale differenza c’è tra Cloud Ibridi e Multi Cloud? Attraverso questo podcast vogliamo
“Cosa ti immagini pensando all’IoT?” è a questo interrogativo che vorremmo rispondere con questo podcast. Tracceremo dei brevi cenni di storia dell’IoT, comprenderemo cosa
L’Intelligenza Artificiale pervade la nostra quotidianità. Nel 2021 il mercato relativo all’intelligenza artificiale, secondo l’Osservatorio Artificial Intelligence 2022,
Cos’e’ il Metaverso, come entrare nel Metaverso e cosa si può fare nel Metaverso. Rispondiamo a queste domande per comprendere questo nuovo “luogo” immersivo, che si configura
Big data, realtà virtuale, realtà aumentata e nuove interfacce con cui interagire: questi gli elementi più rilevanti che caratterizzano il web4. In 30 anni il web ha visto modificare
C’è chi li considera l’ennesima bolla, chi un cambio storico nella gestione del diritto di proprietà. Qualunque sia il loro presente e il futuro non si può prescindere dalla
Il mercato dei green bond sta diventando sempre più rilevante per le aziende, che avvertono la necessità di finanziare investimenti rispettosi del clima.
L’Italia è stato il secondo Paese al mondo, dopo gli Stati Uniti, a introdurre le società benefit nel proprio ordinamento: di cosa si tratta, quali sono gli obblighi e le
Cosa sono e come funzionano le B Corp, organizzazioni che oltre a perseguire obiettivi economici di profitto, garantiscono un impatto positivo sulla società e l’ambiente.
L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il modo in cui le persone interagiscono con il denaro. Scopriamo in che modo e quali innovazioni può portare nel Fintech