Nuove epidemie in arrivo, l’Ecdc lancia l’allarme in Europa
L’Ecdc lancia l’allarme su alcune malattie che potrebbero presto tenere sotto scacco l’Europa: ecco cosa succede, si tratta di virus prevenibili
L’Ecdc lancia l’allarme su alcune malattie che potrebbero presto tenere sotto scacco l’Europa: ecco cosa succede, si tratta di virus prevenibili
Maxi sequestro di formaggi richiamati dal ministero della Salute per rischio salmonella: ecco i lotti contaminati e ritirati dai supermercati.
Scopri come funziona la PrEP per prevenire la trasmissione dell’HIV, ora distribuita gratis dal sistema sanitario nazionale per sconfiggere l’AIDS.
Diversi lotti di acqua, salumi e formaggi sono stati ritirati dai supermercati: i richiami pubblicati dal ministero della Salute proprio in questi giorni.
Approvato dopo sei anni il nomenclatore tariffario dei nuovi Lea, oltre 2mila le prestazioni garantite. Si parte il 1° gennaio 2024 per la specialistica ambulatoriale, ad aprile
Lo studio italiano pubblicato sulla rivista ‘European Journal of Internal Medicine’. “Si va verso una nuova era in cui il virus pian piano ridurrà le sue caratteristiche
Il caso di una paziente inglese che ha contratto la Dengue in Francia ha allertato le autorità sanitarie europee: il virus si diffonde sempre più
Il caldo fuori stagione permette agli insetti tipici dell’estate di fare capolino con largo anticipo: tutte le aree in cui è già partito il monitoraggio
L’infezione cronica potenzialmente letale è provocata dalla puntura di una cimice dell’America Latina, dove la malattia di Chagas è endemica.
La sottovariante di Omicron “Arturo” sta provocando in India un’impennata di casi di Covid-19 ed è stata individuata anche in Italia.
Da anni l’azienda è accusata di produrre talco cancerogeno e oggi è arrivata la proposta di risarcimento: ecco a quanto ammonta, poi lo stop alla produzione
XBB.1.16, meglio nota come Arturo, è la nuova variante Covid che colpisce i bambini: ecco quali sono i sintomi che possono essere confusi con l’allergia
Il ministro della Salute ha annunciato una nuova campagna vaccinale in autunno per anziani e soggetti con sistema immunitario vulnerabile.
Vaccini contro tumori, malattie cardiovascolari e autoimmuni, come l’Hiv. Moderna ha annunciato che entro il 2030 saranno realtà
Dopo le abbuffate dei giorni di festa, gli italiani corrono a ripari e riscoprono le buone abitudini: i consigli per ritrovare l’equilibrio grazie allo sport
Caldo e siccità causano l’aumento in Italia delle zanzare, veicolo della febbre del West Nile. Nel frattempo l’Oms lancia l’allerta virus di Marburg
Ritirati prodotti per nuovo rischio listeria, dopo i casi degli scorsi mesi che hanno riguardato diversi prodotti lavorati e commercializzati in Italia
I dati diffusi da Agenas mostrano una carenza diffusa di operatori sanitati in tutta la Penisola: ospedali allo stremo, quali sono gli ambiti in difficoltà
Diversi colliri sono stati ritirati dal mercato per la presenza di Pseudomonas aeruginosa, un batterio resistente ai farmaci: ecco quali sono i prodotti
Stop alla carne sintetica. Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che vieta la produzione e l’immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici, con
Cresce anche in Italia il timore di possibili focolai da Candida auris: a preoccupare gli esperti è il fatto che il fungo è resistente ai farmaci. Ecco cosa sapere
Spesso per comodità si ricorre all’acquisto di prodotti surgelati: alcuni alimenti sono tuttavia altamente sconsigliati, vediamo di quali si tratta
L’intervento è il primo del genere al mondo: restituita parzialmente la vista a un 83enne ricostruendo un occhio sano da due non vedenti.
L’Ue gioca d’anticipo e sigla due contratti per i futuri vaccini contro l’aviaria: ecco quali sono, nel Vecchio Continente si teme la pandemia
In India il picco dei contagi imputabile alla presenza significativa di XBB.1.16. L’ultima versione ricombinata di Omicron “è un lignaggio con 3 mutazioni aggiuntive
Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità nei prossimi mesi potrebbe arrivare la dichiarazione di fine emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale.
Fra i sintomi del Covid che annunciano l’arrivo della malattia può esserci anche la xerostomia, ovvero la secchezza delle fauci. I risultati di alcuni studi
Il tema della maternità surrogata ha scatenato il dibattito in Italia dopo la manifestazione di Milano e le parole di esponenti della maggioranza.
Sarebbe il cane procione l’ospite intermedio attraverso cui il Covid è arrivato all’uomo, ma la poca trasparenza della Cina impedisce nuovi studi.
Entro il 2050, il numero di vittime della resistenza agli antibiotici da parte dei batteri potrebbe aumentare e arrivare a ben 10 milioni l’anno