Tassi BCE: costeranno alle imprese 35 miliardi in interessi dal 2023
Le regioni più penalizzate da questo aumento dei tassi saranno quelle dove sono maggiormente concentrate le attività produttive
Le regioni più penalizzate da questo aumento dei tassi saranno quelle dove sono maggiormente concentrate le attività produttive
Studio Temporary Manager: con aumento dei tassi della BCE triplicati gli oneri finanziari. Nel 2023 le imprese dovranno restituire interessi per oltre 35 miliardi di euro all’anno,
Nuovi rialzo dei tassi da parte della BCE, con l’obiettivo di tenere l’inflazione al di sotto del 2%: quanto aumentano ancora mutui e prestiti
Il costo del mutuo rincara, andando ad aggravare una situaizione economi9ca familiare già tesa, e molti temono di non riuscire più a pagare le rate.
La Bce ha deciso di alzare i tassi d’interesse di mezzo punto percentuale, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3,50%.
Non basta la “rete di protezione” allestita con tempestività dagli Usa intorno al caso per evitare il duro contraccolpo sui mercati. Le Borse bruciano 291 miliardi
I rialzi dei tassi voluti dalla BCE hanno portato i mutui a livelli stellari. Tra fisso e variabile, le rate sono impazzite. Ecco di quanto aumentano
Aumenti fino a +3.600 euro all’anno per i variabili, +3.100 per i fissi dopo l’ulteriore inalzamento di 50 punti base dei tassi da parte della BCE.
Sabatini (ABI): “occorre approccio cauto”, come suggerito dal Governatore Visco
Nuovo rialzo dei tassi di interesse della Bce in arrivo. La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha spiegato quando e come avverrà
Il piano della presidente della Bce Christine Lagarde: cosa succederà all’area euro tra recessione, inflazione e tassi di interesse. E quali conseguenze ci attendono
Il Consiglio direttivo valuterà poi “la successiva evoluzione della sua politica monetaria”. Panetta: “Evitare costi eccessivi per l’economia reale”.
La BCE ha stilato la classifica degli istituti finanziari più sicuri in Europa. Tra questi, nei primi 10 ci sono anche due banche italiane
Il tasso sui rifinanziamenti principali arriva al 3%, quello sui depositi al 2,50%.
Le prossime riunioni di politica monetaria confermeranno un costo del denaro in crescita e si riverseranno sul mercato dle credito facendo rincarare le rate dei mutui
La BCE ha annunciato che lo scorso anno si è registrato un aumento delle banconote di euro false in circolazione. Ecco come fare a capire se sono vere
Anche la presidente della Bce Christine Lagarde si oppone alla direttiva sulle case green, invitando la Commissione a modificare la misura
La prospettive di progressivo aumento del costo del denaro da parte della BCE stanno spingendo al rialzo i tassi sui prestiti e sui mutui
Secondo gli esperti della Banca centrale europea, sta per arrivare un nuovo rallentamento dell’economia, con conseguente aumento dei costi per famiglie e imprese
L’aumento dei tassi di interesse annunciati dalla Bce porterà ad un incremento del valore delle rate: tutte le soluzioni possibili da concordare con la banca
Con la stretta della BCE sui tassi, le conseguenze per le famiglie e le imprese italiane rischiano di essere drammatiche. Ecco cosa dobbiamo attenderci
L’Eurotower ha aumentato i tassi di interesse di 50 punti, chiarendo che non è la fine, ma l’inizio di un processo costante di aumento del costo del denaro sino ad
Dopo la decisione della BCE di alzare ulteriormente i tassi, anche gli interessi sui nuovi prestiti. Ecco chi paga di più tra tasso fisso e tasso variabile.
Una elaborazione dell’UPB su dati desunti da una indagine della BCE e della Nadef 2019 rivela che c’è una linearità fra uso del cash e d economia sommersa
L’annuncio dello stop agli acquisti da parte della Banca centrale europea: nel 2023 non verranno rinnovati i finanziamenti per le emissioni del Tesoro italiano
La presidente della Banca Centrale Europea vuole aumentare nuovamente i tassi di interesse per fermare l’inflazione galoppante nell’Eurozona.
Il Codacons stima che l’aumento dei tassi di interesse di 75 punti base si traduca in un aumento mensile della rata del mutuo compreso tra 40-50 euro
L’aumento dei tassi di interesse di 0,75% decretato dalla Bce potrebbe tradursi, nei prossimi mesi, in un incremento delle rate dei mutui variabili degli italiani.
La riunione della BCE confermerà una impostazione da falco della banca centrale che si appresta ad annunciare un aumento dei tassi di 75 punti base
I tassi d’interesse in UE sono giù arrivati all’1,25% e sono destinati ad aumentare ancora: quanto può arrivare a costare di più la rata del mutuo? E quale tasso