Il 40% delle bollette contiene errori: ecco l’app che li scova e fa risparmiare
Ecco la nuova app che trova gli errori nelle fatturazione di luce e gas e propone le offerte migliori sul mercato, facendo risparmiare davvero sui consumi
Ecco la nuova app che trova gli errori nelle fatturazione di luce e gas e propone le offerte migliori sul mercato, facendo risparmiare davvero sui consumi
Hai appena aperto la Partita IVA, sei un forfettario o un medico? Libero SiFattura Basic è il software di fatturazione elettronica gratuito che fa per te: ecco come funziona, cosa
Non tutti i contribuenti a regime forfettario saranno obbligati durante l’anno a utilizzare la fatturazione elettronica: il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate
Fattura elettronica, c’è una nuova scadenza da rispettare: multe in arrivo per i contribuenti in regime forfettario che non ne terranno conto.
Indagine Aruba-Nielsen: la normativa contribuisce ad ottimizzare la gestione delle fatture
Con l’obbligo per i forfettari della fattura elettronica molti sono i dubbi sull’imposta di bollo. Chi deve pagarla? Concorre al reddito?
Dal 1° gennaio 2019 è previsto l’obbligo di emettere la fattura elettronica, dal 1° luglio 2022 anche le partite Iva in regime forfettario. Ma attenzione all’obbligo
Fattura elettronica, dal 1° luglio scatta l’obbligo per le partita Iva nel regime dei forfettari: chi è obbligato e chi è esonerato.
Dal 1° gennaio 2019 è previsto l’obbligo di emettere la fattura elettronica e dal 1° luglio 2022 scatta anche per i forfettari . Ecco alcune cose che è necessario sapere.
Le novità introdotte dal “Decreto PNRR 2” che con finalità antievasione estende la e-fattura ai soggetti che fino ad oggi non avevano tale imposizione.
Il servizio di fatturazione elettronica di Aruba permette di compilare, inviare e conservare a norma le fatture elettroniche: scopriamone tutte le funzionalità
Obbligo di fatturazione elettronica per i forfettari (ma non per tutti): le date del passaggio definitivo e chi, per ora, potrà ancora aspettare.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che esclude solo le micro Partite IVA al di sotto dei 25mila euro
Nel decreto PNRR per contrastare l’evasione anche anticipo sanzioni per chi non ha il Pos e Portale nazionale del sommerso
Allo studio del governo un gruppo di norme che stringe i lacci dei furbetti e porta all’emersione di tasse non pagate. Obiettivo del governo ridurre l’evasione del 40%
Il digitale pone nuove sfide ai forfettari, che dovranno adattarsi all’obbligo di fatturazione elettronica. Ecco cosa considerare nella scelta di un software per la fatturazione
Tutti coloro i quali lavorano col regime forfettario saranno presto obbligati a usare la fatturazione elettronica: in seguito all’approvazione del Consiglio UE del 13 dicembre
Presto la Fatturazione Elettronica diventerà obbligatoria per i regimi forfettari. Ecco l’ebook completo per farsi trovare preparati e scegliere gli strumenti migliori
I software di Fatturazione Elettronica sono ottimi alleati nella gestione di ogni attività: ecco tutte le funzionalità che devono avere per essere veramente utili
La Fatturazione Elettronica è uno strumento che facilita il lavoro di aziende e liberi professionisti con vantaggi imperdibili anche per le Partite IVA in regime forfettario
Estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica anche ai forfettari e ai soggetti finora esonerati: c’è il via libera dell’Unione europea, l’estensione
Fatturazione elettronica 2022, cosa potrebbe cambiare per i forfetari? L’obbligo potrebbe essere esteso ai contribuenti in regime agevolato: ecco a chi spetta la decisione
Dalle fatture elettroniche alla partita IVA, il fintech offre diverse soluzioni efficaci per ottimizzare la gestione fiscale.
I soggetti attualmente esclusi dall’obbligo di fattura elettronica ma che potrebbero essere interessate dalla misura.
Allo studio del governo Draghi l’ipotesi di allargare l’obbligo della fatturazione elettronica anche alle partite Iva in regime forfettario.
Hai partita Iva in regime forfettario? Scopri i vantaggi del software di fatturazione, il tuo alleato per emettere e gestire fatture online e non solo
Sei un imprenditore o un professionista e cerchi un software per gestire in modo integrato fatturazione elettronica e funzioni di gestione aziendale? Ecco gli aspetti da considerare
Il governo italiano vorrebbe allargare l’obbligo della fatturazione elettronica anche ai professionisti che hanno aderito a regimi forfettario e dei minimi.
Nel decreto Sostegni in arrivo una proroga dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019. La nuova scadenza fissata dal governo Draghi.
Professionisti e imprese denunciano l’impossibilità di adempiere alla scadenza del 10 marzo per la conservazione delle fatture elettroniche sul sito dell’Agenzia delle