Tari, si ha diritto ad uno sconto se si dimostra il mancato servizio
Per ottenere lo sconto della Tari, a volte, è necessario dover dimostrare il mancato servizio. Ecco quando è necessario farlo.
Per ottenere lo sconto della Tari, a volte, è necessario dover dimostrare il mancato servizio. Ecco quando è necessario farlo.
Come funziona la TARI, la tassa sui rifiuti. Ecco un breve vademecum con cui spieghiamo come funziona la tassa sui rifiuti e come calcolarla.
Il bonus raccolta differenziata è stato inserito nella legge di Bilancio 2023 e riguarda i crediti di imposta al 36% per chi utilizza prodotti riciclati
Secondo le nuove stime del Codacons, rischiamo di spendere in media 2.435 euro in più a famiglia, proprio a causa dei rincari dei prezzi
Nel testo della legge di Bilancio anche una norma che riguarda il recupero e il riutilizzo dei rifiuti: quanto vale l’agevolazione e chi potrà beneficiarne
Col la Carbon WastePrint, a Terre Roveresche è stata certificata la riduzione di oltre 5mila tonnellate di CO2 grazie alla gestione virtuosa dei rifiuti urbani
Sono state comunicate le scadenze per quanto riguarda il pagamento della tassa sui rifiuti: ecco le informazioni da appuntarsi su importi e modalità di saldo
L’Arera – l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – detta i nuovi standard per la raccolta di rifiuti per Comuni e aziende di igiene urbana. La delibera
L’Arera ha previsto un cambio di rotta per tutti i Comuni, con un set di obblighi per garantire standard qualitativi molto alti del servizio.
Il rapporto dell’Osservatorio Cittadinanzattiva riguardo all’aumento della Tari, con la classifica su dove si paga di più in Italia
Come fare la raccolta differenziata: per sapere qual è il modo corretto di farla è necessario informarsi sulle norme comunali, conoscere i simboli e le modalità
La raccolta differenziata in Italia: ecco come avviene, quali sono le sue funzionalità, i suoi dati, le percentuali e le sanzioni in caso di infrazioni.
La raccolta differenziata consiste nella separazione dei rifiuti in base al tipo per fare in modo che siano riciclati. Ecco come funziona
Esenzione bollo IMU, TARI e tributi locali: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. Quando la rateizzazione non obbliga al pagamento della tassa.
È stata annunciata la proroga per permettere ai Comuni di approvare i regolamenti e le tariffe della Tari, la tassa sui rifiuti, per il 2021.
Inserito nel decreto Sostegni bis varato dal governo Draghi un ulteriore abbassamento della TARI, la tassa sui rifiuti, per le categorie più colpite dalla crisi Covid.
Dl Sostegni, tra le tasse che potrebbero essere sospese anche Imu e Tari. Gli emendamenti, se approvati, prevedono anche un nuovo bonus affitti e la riduzione del canone Rai.
Nel 2020 Tari a livello record, nonostante il blocco delle attività economiche causa Covid e la conseguente drastica riduzione della quantità di rifiuti prodotta.
Lo prevede il testo del ddl per la Rigenerazione urbana, all’esame della commissione Ambiente del Senato.
Dl Sostegno, pronta la pace fiscale che coinvolge bollo auto, IMU e TARI: importi, limiti e contribuenti che potranno usufruire della rottamazione cartelle.
È possibile godere di agevolazioni ed esenzioni su Imu e Tari relativi alle seconde case. In particolare sulle case vuote e disabitate, quelle dismesse, oppure quelle abitate per
La legge prevede l’applicazione di agevolazioni ed esenzioni per il pagamento dell’imposta municipale propria, l’Imu, e per la tassa sui rifiuti, la Tari.
Se il Comune non effettua il servizio di r.accolta dei rifiuti nella sua area, il contribuente ha diritto alla riduzione del 40%
L’Autorità dell’Energia, Arera chiede al legislatore di intervenire per chiarire la natura dell’imposta sui rifiuti.
Al rientro dalle vacanze, le famiglie dovranno affrontare una spesa media di 2.593 euro tra settembre e novembre.
Il decreto Rilancio ha riconosciuto ai Comuni la possibilità di procedere con uno sconto Imu, Tasi e Tari fino al 20%.
Sono numerose le grandi città italiane che hanno deciso di far slittare le scadenze per il versamento della Tari: ecco quali e le nuove date.
Tasse: in arrivo moratoria Imu e Tari, no alla sospensione. Cosa succederà a chi non paga? La palla passa ai sindaci: le categorie escluse e chi deve pagare.
Con il decreto Aprile dovrebbe arrivare una nuova moratoria sul pagamento delle tasse, in particolare dei tributi locali tra cui Imu e Tari.
Arrivano le nuove tariffe Tari, che i comuni sono chiamati a fissare con le vecchie regole entro il 30 aprile. Slitta ancora il meccanismo “chi inquina di più paga di più”.