Giornalista specializzato in fisco, tasse ed economia. Muove i primi passi nel mondo immobiliare, nel occupandosi di norme e tributi, per poi appassionarsi di fisco, diritto, economia e finanza.
La modalità attraverso la quale viene calcolata l’imposta di successione non può cambiare in base al paese in cui si trovano gli immobili, andando a penalizzare direttamente il trattamento fiscale dei beni che risultano essere ubicati in Paese terzo. È questa, in estrema sintesi, la presa di posizione della Corte di Giustizia Europea, che con una sentenza dello scorso 12 ottobre 2023, ha preso spunto da un caso ben preciso.
Vuoi continuare a leggere?
Iscriviti e avrai accesso completo a tutti i nostri contenuti.
Hai già un profilo su QuiFinanza?
Fonte: iStock
L'imposta di successione deve essere uguale in tutta Europa