Concorso del Ministero della Giustizia per 77 funzionari contabili Dap

Il Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria cerca 77 funzionari contabili da assumere a tempo pieno e indeterminato negli istituti di tutta Italia

Pubblicato: 27 Ottobre 2024 14:39

Mirko Ledda

Editor e fact checker

Scrive sul web da 15 anni, come ghost writer e debunker di fake news. Si occupa di pop economy, tecnologia e mondo digitale, alimentazione e salute.

Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato di 77 figure per il profilo professionale di funzionario contabile del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria.

Vediamo quali sono le mansioni di questa figura, i requisiti e i titoli necessari per participare, le prove di esame, le modalità di iscrizione e le scadenze descritti nel bando.

Le mansioni di un funzionario contabile del Dap

Un funzionario contabile del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia ha il compito di gestire e monitorare l’aspetto finanziario e amministrativo degli istituti penitenziari e degli uffici periferici.

Tra le mansioni del ruolo è necessario ricordare:

I requisiti del concorso del Ministero della Giustizia

I requisiti sono quelli di tutti i bandi di concorso pubblici:

I titoli richiesti per i funzionari contabili del Dap

I titoli per partecipare al concorso del Ministero della Giustizia per diventare funzionari contabili sono:

Come inviare la domanda e quand’è la scadenza

Per partecipare al concorso è necessario inviare la domanda attraverso il portale Inpa entro la scadenza delle 23:59 del 22 novembre 2024. È necessario essere registrati attraverso le credenziali Spid, Cie, Cns o eIdas.

Bisogna compilare tutte le sezioni del form, indicando:

Quali materie studiare per l’unica prova scritta

Il concorso prevede un’unica prova scritta, consistente in una serie di domande a risposta multipla per verificare attitudini e competenze nelle seguenti materie:

La prova scritta è superata con un punteggio di almeno 21/30, anche se il numero dei quesiti, le modalità di attribuzione del punteggio e il tempo di svolgimento della prova saranno fissati dalla commissione esaminatrice.

Graduatoria e tipo di contratto per i 77 vincitori

Al termine della prova di concorso, la commissione redige la graduatoria di merito con l’indicazione dei voti raggiunti da ogni candidato. La versione definitiva con i 77 vincitori viene poi pubblicata sul portale Inpa e sul sito del Ministero della Giustizia.

Ai candidati vincitori è poi proposto un contratto a tempo indeterminato per lavorare full time nell’area dei funzionari contabili, come indicato nel bando. Il rapporto di lavoro decorre dal momento in cui il candidato accetta.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963