FMI taglia stime crescita mondiale. Rischi da Israele “non quantificabili”
Le previsioni aggiornate del Fondo arrivano in occasione dell’assemblea annuale a Marrakech in Marocco.
Le previsioni aggiornate del Fondo arrivano in occasione dell’assemblea annuale a Marrakech in Marocco.
Nella prima parte dell’anno investiti 1.238 milioni di euro, in calo del 7% rispetto ai 2022. Raccolta a 316 milioni di euro, -23%.
Cos’è la Fondazione Human Technopole, di cui l’economista Gianmario Verona è il presidente: ecco la sua missione
Il pensiero economico di Antonio Genovesi. Dall’analisi del polino alle proposte di riforme strutturali
Dalla caduta delle borse alla svalutazione della divisa locale, senza tralasciare l’impennata delle materie prime energetiche: il Medioriente rischia di essere un’altra
Il prodotto alla base di torte e pasticcini ha subito un aumento del prezzo importante. Si tratta di un rincaro che ammonta al 42% nell’arco temporale di un anno
L’idea “sovranista” del governo Meloni di riportare il debito in mano agli italiani avanza di gran carriera e la quota d debito in mano ai risparmiatori ha già
Uno sguardo alla nostra società: ecco il pensiero dell’economista ed ex ministro Leonardo Becchetti
L’analisi della nostra società di Stefano Zamagni: ecco il peso enorme delle disuguaglianze sociali e il nuovo modello: Stato-mercato-comunità
Una soluzione arriva dal “litigation funding”: ecco cosa è e come usarlo
L’analisi di Union Bancaire Privée sugli scenari economici attuali e sulle implicazioni delle scelte di politica monetaria e fiscale
L’economista Melchiorre Gioia predilige la statistica perché oggettiva: ecco spiegato il suo diverso approccio allo studio economico
L’economista Francesca Bria si augura oggi i primi passi della rivoluzione tecnologica: unica via per crescere in futuro
L’ultima revisione della norma contenuta nel dl Asset, che ha ottenuto il via libera definitivo, prevede che gli istituti di credito possano scegliere di non pagare la tassa
Ma l’attuale periodo storico, segnato da cambiamenti macroeconomici e da timori legati al sovraindebitamento dei consumatori, mettono in discussione alcuni dei fondamenti di questo
Le previsioni dell’economista Lucrezia Reichlin sul futuro economico in un mondo che si avvia a divenire deglobalizzato
L’Unione europea torna ad accusare le compagnie aeree: stop ai costi extra per i bagagli a mano in cappelliera. Ecco il cavillo che ha permesso ciò
L’allarme delle associazioni: fondamentale sostenere i consumatori
Una analisi della FABI segnala che vi sono prodonde differenze territoriali e che fra Catanzaro, che è la più cara, e Bologna, la più economica per i mutui, si registra un gap
Il peggioramento delle prospettive macroeconomiche e le difficoltà future di rifinanziare il debito in essere hanno insospettito i mercati che puniscono l’Italia
Il pensiero politico dell’economista ed ex consigliere al governo Francesco Giavazzi: ecco la malattia che affligge l’Italia da generazioni
Le quattro teorie del pensiero di Vilfredo Pareto: ecco spiegata la sua analisi sociologica del comportamento umano in società
Sono circa 2,3 i milioni di correntisti, che effettuano prevalentemente operazioni online, interessati dal trasferimento da Intesa Sanpaolo a Isybank entro il 2024.
Quattro Regioni su cinque hanno i conti in rosso relativamente al sistema sanitario. E molte non raggiungono gli standard minimi nelle prestazione. All’orizzonte, intanto,
Gli ultimi dati Istat su consumi, risparmio e potere d’acquisto tracciano un quadro apocalittico : il caro vita sta erodendo il poter d’acquisto ed i risparmi e molte
Le preferenze d’investimento dei clienti private continuano a privilegiare la componente amministrata dei portafogli.
L’economista Mario Deaglio parla dell’ora dell’abbastanza, ovvero dell’addio a certi aspetti della globalizzazione: benvenuto mondo postglobale
Prezzi, a luglio 2023 prosegue la discesa dei prezzi all’ingrosso: ecco i prodotti alimentari che sono aumentati e quelli che sono diminuiti di più
I rifessi dei movimenti delle quotazioni petrolifere si vedranno sull’inflazione, orientando anche la politica monetaria della BCE.
Si rincorrono le voci di cessione dell’Istituto senese controllato dallo Stato ma i tempi non sono ancora maturi