Il crollo di SVB rappresenta una grande sconfitta per le startup tecnologiche a diversi livelli. Queste aziende vedevano la banca come un alleato, in grado di comprendere la loro
La startup Aindo consentirà ai pazienti di Televita di usufruire di servizi innovativi, tra diagnosi, cure e assistenza, con l’obiettivo di agire tempestivamente su eventuali
L’Unione europea mette a disposizione delle Pmi e delle startup più innovative dei fondi per sostenere la loro crescita: i bandi di riferimento
Sono 2mila le start up innovative femminili registrate a fine settembre 2022
di Filippo Traviglia* La legge annuale per il mercato e la concorrenza dell’agosto 2022 ha introdotto importanti novità per il mercato e le imprese, non solo di grandi
Le nuove imprese, a forte componente tecnologica, sono sempre più numerose e molte sono create da giovani.
Si moltiplicano gli strumenti a disposizione delle PMI per l’accesso al mercato dei capitali e per favorire la crescita dimensionale. Commercialisti lavoreranno assieme e
Nonostante il conflitto, una startup di origine ucraina sta crescendo a ritmi elevati e ora annuncia il round C da 50 milioni di dollari. Cos’è Preply e come funziona
Dall’acceleratore Zero nove progetti sostenibili e hitech che salveranno il pianeta rivoluzionando logistica, ciclo dei rifiuti e produzione industriale.
Da una survey di Italian Tech Alliance ed Egon Zehnder emerge che il 78,5 % delle aziende intervistate ha assunto nuove risorse nell’ultimo anno
La start up israeliana Remilk pronta ad aprire a Kalundborg il suo nuovo stabilimento di latte sintetico sollevando un coro di proteste degli agricoltori italiani preoccupati dalla
(Teleborsa) – Non si arrestano gli annunci di licenziamenti da parte di startup che fino a poche settimane fa sembravano in grande ascesa. L’ultima in ordine temporale
L’azienda leader di mercato presenta i vincitori della seconda edizione del “BeLeaf: Be the Future”. Premiati tre progetti innovativi per la filiera del tabacco
Ricoeso è il nome della startup italiana che ricicla i materiali inerti delle attività di costruzione e demolizione e li trasforma diverse tipologie di arredo.
La starup NamX ha presentato la sua prima auto, un SUV rivoluzionario alimentato a idrogeno progettato da Pininfarina con serbatoi di carburante rimovibili.
Si chiama Ogyre ed è una startup italiana, fondata da Antonio Augeri e Andrea Faldella, che ha avviato un circuito virtuoso per il recupero dei rifiuti in mare
Quaise Energy, startup del MIT, ha progettato un nuovo sistema di trivellazione per raggiungere i 20 km di profondità e produrre energia geotermica.
La new media agency di Ebano, forte di una crescita costante, è stata confermata alla guida della comunicazione multi-canale dello storico gruppo leader mondiale delle ceramiche.
L’azienda leader di mercato rilancia lo sviluppo di tecnologie e soluzioni innovative applicabili alla coltivazione, la raccolta e la prima trasformazione del tabacco.
Una grande opportunità per tutte le scale-up. C’è tempo fino a lunedì 21 febbraio per candidarsi al secondo batch di A-Road, il programma d’élite di accelerazione e
Entro 6 anni oltre 15 milioni di italiani potrebbero restare senza medico. La situazione negli ospedali anche è esplosiva. Ecco una piccola grande rivoluzione da una startup italiana:
Nasce con l’obiettivo di supportare le migliori startup A-Road, programma d’élite di accelerazione e fundraising di Growth Capital. Ecco le 5 più interessanti aziende.
Contributi a fondo perduto per le start up fino a 1.000 euro, si parte con le domande: le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate.
Start up, fino a 1.000 euro di contributi a fondo perduto da richiedere con istanza: come fare domanda.
Con la pandemia si è parlato spesso di accelerazione dei processi di digitalizzazione. Ma cosa è cambiato nel mondo startup? (Vincenzo Filetti) Io sposterei il focus innanzitutto
Il noto imprenditore bolognese, famoso per i suoi milioni di seguaci sui social network, ha annunciato il lancio di un nuovo brand nel mondo del food
Dal 2020 il mondo del lavoro è cambiato, compreso il micro-universo delle startup. La crisi le ha spinte a riadattarsi e a rinnovarsi, così alcune sono riuscite persino a crescere.
Sono tante le startup che attendono di poter presentare domanda per ricevere un contributo promesso dal dl Sostegni: tutte le novità.
Adattarsi al contesto e alle esigenze del mercato, evolversi rapidamente, avere la capacità di reagire a ogni imprevisto, anche a una pandemia capace di cambiare radicalmente il
La startup italiana produce mascherine e presidi medicali di qualità, mirando sempre alla tutela dell’ambiente e all’impegno sociale: ecco i dettagli.