Sei un imprenditore e vuoi espandere il tuo business, vendendo online e all’estero? Hai già un’attività di vendita ma vuoi rafforzarla? L’Agenzia ICE, punto di riferimento
Scopri come difenderti dalla truffa del cesto di cioccolato Ferrero che continua a diffondersi su WhatsApp nei giorni a ridosso delle festività.
Piano assuzioni Prada, 400 nuovi posti di lavoro fino al termine del 2023: scopri tutte le posizioni aperte in tre regioni d’Italia
Brett Johnson dedica le sue collezioni agli uomini cosmopoliti che amano vestire uno stile italiano: QF Lifestyle lo ha incontrato.
Agricoltura piegata, quasi allo stremo. La fotografia che viene scatta su uno dei settori chiave del Made in Italy è drammatica
Che l’artigianalità italiana sia lo specchio di una tradizione culturale e storica apprezzata in tutto il mondo ce lo confermano gli stessi dati. Il 2022 è stato un anno da
Dopo tanto vociferare su chi avrebbe preso la Direzione Creativa della maison Gucci, appartenente al gruppo del lusso francese “Kering”, il Presidente e Ceo Francois-Henri Pinault
Da poco uscito con il libro “GUCCI. Un impero del lusso made in Italy”, Marcello Albanesi ci racconta tutti i retroscena di uno dei marchi più noti a livello mondiale.
Da oltre 60 anni i cantieri navali Sanlorenzo producono yacht per clienti di tutto il mondo: scopriamo in questo video i tre modelli iconici.
Si dice che siamo seduti su una miniera d’oro chiamata “Made in Italy“, uno dei marchi più riconosciuti al mondo. Il Made in Italy è il terzo brand menzionato
Ritorna la Fashion Week maschile di Milano dal 13 al 17 gennaio, per celebrare l’uomo del futuro con le collezioni 2023/2024.
L’elenco dei 180 dipartimenti d’eccellenza delle Università italiane per aree di studio, che potranno accedere a un fondo totale di 270 milioni di euro.
3 famiglie su 5 aspetteranno a casa, propria o di amici e parenti, il rintocco della mezzanotte. Cresce, purtroppo, l’esercito dei poveri
Il made in Italy conquista ancora una volta i consumatori stranieri: all’estero c’è un prodotto, in particolare, che tra tutti sta spopolando.
Il settore dell’e-commerce rappresenta una grande opportunità per tutte le aziende italiane, soprattutto in un periodo storico di grande incertezza economica, dove non è facile
Il ministro Urso ha individuato 4 asset strategici a cui indirizzare le risorse: l’obiettivo è quello di valorizzare a pieno il nostro marchio nazionale
Sei un imprenditore e vuoi esportare i tuoi prodotti Made in Italy all’estero? Col nuovo progetto ICE-Amazon avrai tutti gli strumenti per avere successo
Il nuovo sistema tecnologico IQOS ILUMA, per il riscaldamento del tabacco a induzione, viene realizzato completamente nel nuovo polo di Bologna.
La moda cambia, si evolve adeguandosi alle tendenze culturali, spesso dettandone le regole e i codici da seguire, nell’era post Covid19 abbiamo visto la trasformazione maschile
Alla guida di quello che da Mise è stato rinominato ministero per le imprese e il Made in Italy sarà il senatore di Fdi, ex presidente del Copasir, Adolfo Urso.
Secondo Coldiretti il gorgonzola è tra i formaggi più copiati all’estero. Il giro d’affari globale del falso made in Italy agroalimentare vale oltre 120 miliardi
Non solo acqua gasata, pane, olio d’oliva, riso, miele e altri prodotti del Made in Italy. A rischio ora c’è anche il vino. I numeri del settore in crisi.
Non solo acqua gasata, pane, olio d’oliva, miele e altri prodotti del Made in Italy. A rischio c’è anche il riso.
In questo scenario drammatico per le aziende, c’è un prodotto, simbolo del Made in Italy, che sta vivendo una fase molto particolare: è l’olio d’oliva.
La leader di Fratelli d’Italia è tornata a parlare del mondo della scuola e ha rilanciato l’idea di creare un istituto per difendere le eccellenze italiane
Un sogno divenuto realtà, una storia che affonda le sue radici negli anni ’90. La nostra intervista al founder della gioielleria DoGi
Il Gruppo Vedrai, specializzato in soluzioni di Intelligenza Artificiale per PMI, acquisisce Indigo.ai, player leader dell’AI applicata al linguaggio naturale.
Dal formaggio ai salumi, passando per vino, pasta e olio: la lista degli alimenti italiani taroccati all’ombra del Cremlino cresce giorno dopo giorno
(Teleborsa) – Continua a crescere la diffusione del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo, raggiungendo un valore di 120 miliardi di euro, anche per l’effetto
La start up israeliana Remilk pronta ad aprire a Kalundborg il suo nuovo stabilimento di latte sintetico sollevando un coro di proteste degli agricoltori italiani preoccupati dalla