Gas serra, questi batteri divorano la CO2
Il batterio, trovato per la prima volta nel settembre 2022 a Vulcano, scompone rapidamente la CO2 e potrebbe contribuire a contrastare rapidamente l’inquinamento
Il batterio, trovato per la prima volta nel settembre 2022 a Vulcano, scompone rapidamente la CO2 e potrebbe contribuire a contrastare rapidamente l’inquinamento
La Pianura Padana si conferma tra le aree più inquinate, e l’ultimo rapporto dell’Agenzia europea dell’Ambiente chiede ai governi nuove politiche di salvaguardia
Questo è quanto emerge dal rapporto annuale sullo Stato Europeo del Clima (ESOTC) che presenta nel dettaglio gli eventi climatici significativi del 2022 in Europa
L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute dei ghiacciai del mondo è diventato sempre più evidente negli ultimi anni, a causa dell’aumento delle emissioni di
Il 2023 potrebbe essere uno degli anni più caldi mai registrati. Alla base di questa crescita una modificazione dell’andamento ciclico del clima globale.
L’AI può essere utilizzata in una vasta gamma di settori economici e situazioni per contribuire a gestire gli impatti ambientali e il cambiamento climatico.
Destination Earth prevede la creazione di una replica virtuale interattiva del pianeta, che consentirà di individuare tendenze generali e regionali, testare scenari alternativi
Il crollo di SVB rappresenta una grande sconfitta per le startup tecnologiche a diversi livelli. Queste aziende vedevano la banca come un alleato, in grado di comprendere la loro
Come riporta una recente ricerca, solo lo 0,18% dell’intera superficie terrestre offre livelli di smog accettabili per l’Organizzazione Mondiale della Sanità
Questo è emerso dal rapporto che Greenpeace Italia ha commissionato all’Osservatorio di Pavia, istituto di ricerca specializzato nell’analisi della comunicazione
La startup Heirloom Carbon Technologies ha proposto di ridurre l’impatto ambientale dell’industria delle costruzioni attraverso il deposito di anidride carbonica
Entro il 2050, senza delle valide soluzioni, le spiagge di Jesolo potrebbero essere cancellate dal cambiamento climatico e dall’erosione sempre più frequente
L’ultimo rapporto dell’IPCC, Intergovernmental Panel on Climate Change, lancia un allarme importante riguardante la crisi climatica che stiamo attraversando. Il documento
Il progetto vuole creare un’alternativa alle attuali batterie, un primo impianto è già in funzione e per l’Agenzia per l’energia è una tecnologia promettente
Gli esperti del MIT sostengono che questa sia un’alternativa più conveniente ed efficiente, che potrebbe portare a ridurre le emissioni nette negative
Il mercato dei green bond sta diventando sempre più rilevante per le aziende, che avvertono la necessità di finanziare investimenti rispettosi del clima.
Nuovo capitolo dello scontro tra chi sostiene il nuovo regolamento Ue e chi invece lo contesta apertamente: ecco come stanno davvero le cose in Europa
Molte città italiane presentano un livello di qualità dell’aria pessimo, le mascherine che ci proteggevano dal Covid ora sono utili per proteggerci dall’inquinamento
Una nuova ricerca spiega che virus di migliaia di anni fa potrebbero fare ritorno a causa del cambiamento climatico e del disgelo del permafrost
Studi confermano che l’inquinamento atmosferico ha un impatto sempre più grave sulla nostra salute, e non solo per quanto riguarda le patologie respiratorie
Dalle comunità energetiche ai sussidi dannosi per l’ambiente: i giovani ambientalisti chiedono a governo e istituzioni di impegnarsi per la transizione ecologica
Lo afferma un’analisi globale del patrimonio immobiliare e del territorio condotta da Xdi, tra i leader mondiali nell’analisi del rischio climatico fisico
Si sta consolidando una nuova linea di ricerca che pone l’accento sulle ricadute psicologiche dell’inquinamento atmosferico, e in generale sulla salute mentale
Torna la classifica di Legambiente, che sottolinea il divario tra Nord e Sud Italia. In Sicilia 506 corse al giorno contro le 2.173 della Lombardia
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è diventata una tecnologia sempre più diffusa e utilizzata, qual è il suo impatto ambientale sulle emissioni di CO2
L’Italia è tra i Paesi più rappresentati nei primi 10 posti della classifica delle zone d’Europa esposte a eventi meteorologici estremi.
Bike e scooter sharing, sicurezza, disponibilità parcheggi e stazioni di ricarica veicoli elettrici, i dati più importanti che emergono dal sesto rapporto dell’Osservatorio
Tra crisi e transizione energetica e la Norvegia cerca di conquistare un nuovo ruolo in Europa
Agricoltura piegata, quasi allo stremo. La fotografia che viene scatta su uno dei settori chiave del Made in Italy è drammatica
Una delle sfide più grandi nella lotta al cambiamento climatico è la creazione di abitazioni economiche e sostenibili, che rispettino l’ambiente e soddisfino le esigenze