Stipendi più alti, a settembre la busta paga dei bancari sarà più pesante
Da settembre i bancari prenderanno uno stipendio più alto. Ecco a quanto ammontano gli aumenti
Da settembre i bancari prenderanno uno stipendio più alto. Ecco a quanto ammontano gli aumenti
L’algoritmo penalizza i rider lenti, sanzionandoli, ma li valuta con parametri impossibili: l’allarme di Filt Cgil per i lavoratori del delivery.
Visite mediche di controllo dell’Inps in calo: l’analisi degli ultimi dati disponibili e le fasce di reperibilità per i lavoratori in malattia.
La voce degli arretrati nel cedolino NoiPa nello stipendio dei dipendenti pubblici corrisponde in realtà ai rimborsi del taglio del cuneo fiscale.
Bonus mamme, il governo Meloni punta a potenziare gli aiuti. I dati in Italia sulle madri lavoratrici: solo il 57,8% di quelle con 2 o più figli minori lavora
Se ferie equivale a stacco dal lavoro per il recupero delle energie, non piacerà di certo la decisione datoriale della revoca all’ultimo. Si può fare?
General Motors annuncia oltre 1.000 licenziamenti nella divisione software, tagliando l’1,3% della forza lavoro globale. La mossa mira a ridurre i costi operativi
L’Italia fatica ad assorbire i giovani laureati nel mercato del lavoro: solo il 67,5% trova impiego, lontano dalla media europea dell’83,5%
Il workcation unisce lavoro e vacanza in mete come Budapest, Barcellona e Milano. Sempre più città emergono come destinazioni ideali per lavoratori ibridi
Le lauree che offrono gli stipendi più alti e perché scegliere i corsi giusti può fare la differenza nella propria carriera
Concorso Agenzia delle entrate 470 posti, c’è tempo fino al 10 settembre per candidarsi. Requisiti e domanda
Le ferie estive, come è noto, si fruiscono per un numero minimo di settimane, ma c’è chi si domanda se è ammissibile un uso frazionato ad ore. Ecco cosa sapere.
In Italia manca personale specializzato per la transizione digitale delle imprese: il 51,8 per cento delle offerte non trova candidati.
Lavorare in agosto non è il massimo della vita, specialmente per chi preferirebbe correre subito al mare o in montagna. Ma ci sono 5 buoni consigli per ‘sopravvivere’
Gli artigiani sono tra i lavoratori che si faticano a trovare di più in Italia, in quasi tutti i settori. Ecco le province e le regioni che ne hanno persi di più
Nel lavoro stagionale vi sono non di rado datori e aziende che non mantengono gli impegni presi e non versano lo stipendio. Come difendersi?
Le ferie dovrebbero essere sempre dedicate al relax ma per alcuni lavoratori staccare dall’ufficio al 100% non è semplice. 3 consigli per farlo davvero
Mastercard si starebbe preparando a licenziare il 3% della sua forza lavoro globale, circa 1000 dipendenti, come parte di una più ampia iniziativa di “ristrutturazione”
Tra dieci anni l’Italia rischia di non avere più idraulici, fabbri, elettricisti e altri artigiani. I dati Inps e Infocamere/Movimprese elaborati dalla Cgia di Mestre
Il lavoratore vorrebbero il relax totale nelle ferie, ma il datore di lavoro può contattarlo tramite messaggio di posta o telefonata? La risposta sta nella Costituzione, nella
Chi lavora a Ferragosto può ottenere una retribuzione maggiorata fino al 50%, a seconda del settore e del contratto, ma non esiste un bonus specifico
Le imprese con certificazione di parità di genere possono ottenere l’esonero contributivo. L’Inps spiega le procedure e le scadenze
Il 40% delle aziende italiane non rispetta le norme per il rischio caldo. Ecco cosa dice il rapporto dell’Ispettorato nazionale del lavoro.
Trova un esito positivo la vicenda degli ex lavoratori Blutec di Termini Imerese, con la firma dell’accordo quadro che salva 540 dipendenti.
Come rileva il ministero del Lavoro, i contratti con premi di produttività continuano a crescere, grazie al taglio della tassazione dal 10 al 5%
Secondo la Cigl sono almeno 60mila i lavoratori coinvolti nei tavoli di crisi, con circa 120mila posti a rischio nei settori in difficoltà
Il Comune di Napoli assume con il nuovo concorso, con 50 contratti a tempo indeterminato e 80 della durata di 2 o 3 anni: ecco quali sono le prove.
Il lavoro non è un miraggio se si sfruttano le opportunità giuste sul piano formativo. E anche d’agosto ci sono corsi online utili a trovare occupazione. La lista
La crescita dei salari in Italia è trainata dal settore privato, mentre quello pubblico è ancora frenato dai mancati rinnovi contrattuali
I lavori più ricercati in Italia riguardano i profili tecnici, gli addetti alla ristorazione, gli addetti a industria ed edilizia e gli insegnanti