L’Italia rischia un declassamento di rating, quali le conseguenze
La prima agenzia a pronunciarsi sul rating dell’Italia sarà Standard & Poor’s, che questo venerdì (20 ottobre) a mercati chiusi rilascerà il proprio giudizio, confermato
La prima agenzia a pronunciarsi sul rating dell’Italia sarà Standard & Poor’s, che questo venerdì (20 ottobre) a mercati chiusi rilascerà il proprio giudizio, confermato
Manovra 2024, le parole del ministro dell’Economia Giorgetti durante la conferenza stampa di presentazione della Manovra 2024
Manovra 2024, il Consiglio dei ministri ha approvato importanti novità: le misure per lavoratori, famiglie e imprese
Un supermercato solidale, nel quale fare la spesa gratis. Ecco dove si trova e quali prodotti sono disponibili: chi può accedere e come
Il Ministro non ha smentito l’ipotesi di privatizzazione delle Ferrovie che potrebbero quotate in Borsa la rete sul modello di Terna.
Il prodotto alla base di torte e pasticcini ha subito un aumento del prezzo importante. Si tratta di un rincaro che ammonta al 42% nell’arco temporale di un anno
Rc Auto, aumenti in tutta Italia. Ecco com’è cambiata, in peggio, la situazione delle assicurazioni in un solo anno: Campania maglia nera
L’Italia non crede di dover applicare la direttive Bolkestein. Il governo Meloni difende le concessioni balneari: ecco la statistica che cambia tutto
Ok al decreto Asset del 10 agosto 2023: le misure approvate e cosa cambia per taxi, voli, banche, Superbonus e altri settori
Quattro Regioni su cinque hanno i conti in rosso relativamente al sistema sanitario. E molte non raggiungono gli standard minimi nelle prestazione. All’orizzonte, intanto,
Gli ultimi dati Istat su consumi, risparmio e potere d’acquisto tracciano un quadro apocalittico : il caro vita sta erodendo il poter d’acquisto ed i risparmi e molte
Prezzi, a luglio 2023 prosegue la discesa dei prezzi all’ingrosso: ecco i prodotti alimentari che sono aumentati e quelli che sono diminuiti di più
La decisone di Eurostat di spalmare fino al 2027 le mancate entrate del Bonus 110% rischia di mettere all’angolo il governo Meloni: le possibili soluzioni per uscirne
Dopo aver presentato i (deludenti) numeri della Nadef, il ministro dell’Economia lancia un preciuso avvertimento al governo.
Dal ministero dell’Ambiente arriva l’ipotesi di una proroga delle tariffe a maggiore tutela di luce e gas, rinviando il passaggio al mercato libero
Dal petrolio all’euro, dal commercio estero allo Spred: ecco quanto possono impattare sul PIL
Il paniere anti-inflazione del governo Meloni, partito domenica 1 ottobre, non sembra funzionare: ecco quali prodotti sono scontati
I lavori per il Ponte sullo Stretto potrebbero iniziare già nell’estate 2024, ma si attendono le autorizzazioni da parte di Sicilia e Calabria.
Quali sono le misure che saranno contenute nella nuova manovra, che vede 10 miliardi di euro in meno rispetto alla precedente.
La Vespa velutina si sta diffondendo velocemente in Italia, arrivando anche nelle regioni del Sud: è allerta alta per il settore dell’apicoltura.
Quanto costa alla Rai il nuovo corso flop del governo Meloni? Ecco gli ascolti ottenuti e come la rete dovrà ripagare gli inserzionisti
Dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023 scatta il “Trimestre anti-inflazione”, l’iniziativa del governo Meloni e dei supermercati per calmierare i prezzi dei prodotti
Sono oltre 25mila i supermercati che hanno deciso di contrastare i rincari del carrello della spesa. Sconti del 10% sui prodotti alimentari di base
Rispetto al 2021, la pausa caffè costa agli italiani circa 720 milioni di euro all’anno in più
Ettari di boschi e coltivazioni distrutti, danni a case, aziende e strutture alberghiere: l’emergenza incendi ci costa una fortuna. Come il maltempo
Nel 2024 scatterà il passaggio obbligato dal mercato tutelato a quello libero per le bollette di luce e gas. Ma cosa vuol dire nel concreto e cosa cambia?
L’esecutivo cambia passo sulla stretta degli affitti brevi preparando un decreto legge con le novità per la regolamentazione del settore, pronto per il Cdm.
Oscar Farinetti ha comunicato la chiusura del parco del cibo ‘Fico’, rilanciando il progetto ad aprile 2024 con il nome di ‘Grand Tour Italia’.
Nasce al Mase la Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile (PNNS) del governo Meloni: a cosa serve e quali sono i tempi
Mentre Ocse e Commissione europea tagliano le stime di crescita dell’Italia, la sottosegretaria Savino avverte: “I soldi in Manovra andranno spesi bene”