Tassa sulle banche, nella versione definitiva cambia tutto
L’ultima revisione della norma contenuta nel dl Asset, che ha ottenuto il via libera definitivo, prevede che gli istituti di credito possano scegliere di non pagare la tassa
L’ultima revisione della norma contenuta nel dl Asset, che ha ottenuto il via libera definitivo, prevede che gli istituti di credito possano scegliere di non pagare la tassa
Ma l’attuale periodo storico, segnato da cambiamenti macroeconomici e da timori legati al sovraindebitamento dei consumatori, mettono in discussione alcuni dei fondamenti di questo
Le previsioni dell’economista Lucrezia Reichlin sul futuro economico in un mondo che si avvia a divenire deglobalizzato
L’Unione europea torna ad accusare le compagnie aeree: stop ai costi extra per i bagagli a mano in cappelliera. Ecco il cavillo che ha permesso ciò
Rc Auto, aumenti in tutta Italia. Ecco com’è cambiata, in peggio, la situazione delle assicurazioni in un solo anno: Campania maglia nera
L’Italia non crede di dover applicare la direttive Bolkestein. Il governo Meloni difende le concessioni balneari: ecco la statistica che cambia tutto
L’allarme delle associazioni: fondamentale sostenere i consumatori
Ok al decreto Asset del 10 agosto 2023: le misure approvate e cosa cambia per taxi, voli, banche, Superbonus e altri settori
Una analisi della FABI segnala che vi sono prodonde differenze territoriali e che fra Catanzaro, che è la più cara, e Bologna, la più economica per i mutui, si registra un gap
Il peggioramento delle prospettive macroeconomiche e le difficoltà future di rifinanziare il debito in essere hanno insospettito i mercati che puniscono l’Italia
Il pensiero politico dell’economista ed ex consigliere al governo Francesco Giavazzi: ecco la malattia che affligge l’Italia da generazioni
Le quattro teorie del pensiero di Vilfredo Pareto: ecco spiegata la sua analisi sociologica del comportamento umano in società
Sono circa 2,3 i milioni di correntisti, che effettuano prevalentemente operazioni online, interessati dal trasferimento da Intesa Sanpaolo a Isybank entro il 2024.
Quattro Regioni su cinque hanno i conti in rosso relativamente al sistema sanitario. E molte non raggiungono gli standard minimi nelle prestazione. All’orizzonte, intanto,
Gli ultimi dati Istat su consumi, risparmio e potere d’acquisto tracciano un quadro apocalittico : il caro vita sta erodendo il poter d’acquisto ed i risparmi e molte
Le preferenze d’investimento dei clienti private continuano a privilegiare la componente amministrata dei portafogli.
L’economista Mario Deaglio parla dell’ora dell’abbastanza, ovvero dell’addio a certi aspetti della globalizzazione: benvenuto mondo postglobale
Prezzi, a luglio 2023 prosegue la discesa dei prezzi all’ingrosso: ecco i prodotti alimentari che sono aumentati e quelli che sono diminuiti di più
I rifessi dei movimenti delle quotazioni petrolifere si vedranno sull’inflazione, orientando anche la politica monetaria della BCE.
Si rincorrono le voci di cessione dell’Istituto senese controllato dallo Stato ma i tempi non sono ancora maturi
La decisone di Eurostat di spalmare fino al 2027 le mancate entrate del Bonus 110% rischia di mettere all’angolo il governo Meloni: le possibili soluzioni per uscirne
Le banche centrali vedono le loro strade dividersi sulle prossime mosse di politica monetaria mentre il comune nemico, l’inflazione, non è ancora vinto
Dopo aver presentato i (deludenti) numeri della Nadef, il ministro dell’Economia lancia un preciuso avvertimento al governo.
La società Mediterranean shipping company, più nota come Msc – e di cui fa parte anche Msc Crociere – ha firmato l’accordo per comprare “circa il 50%” della
Uno studio di Vontobel, società di gestone internazionale specializzata anche sugli investimenti d’impatto, dimostra che l’interesse degli investitori per questa categoria
Sei un’azienda dall’impronta green? Ecco tutto quello che devi sapere sul packaging ecosostenibile firmato La.Co.Cart, proposto in cellulosa, carta riciclata e bioplastica
Il mese di settembre 2023 è chiuso positivamente per il mercato auto italiano. Secondo i dati comunicati da UNRAE, nel mese appena concluso sono state immatricolate 136.283 auto,
Dal ministero dell’Ambiente arriva l’ipotesi di una proroga delle tariffe a maggiore tutela di luce e gas, rinviando il passaggio al mercato libero
Dal petrolio all’euro, dal commercio estero allo Spred: ecco quanto possono impattare sul PIL
Il paniere anti-inflazione del governo Meloni, partito domenica 1 ottobre, non sembra funzionare: ecco quali prodotti sono scontati