Fit for 55, zero emissioni per auto e furgoni nel 2035. La votazione decisiva
Il testo legislativo viene approvato con 339 voti favorevoli, 249 contrari e 24 astensioni.
Il testo legislativo viene approvato con 339 voti favorevoli, 249 contrari e 24 astensioni.
Dopo le richieste giunte dall’Unione europea sull’abbandono dei veicoli più inquinanti, questa volta è la stessa azienda torinese a dare un segnale forte
Manovre tra due grandi colossi bancari italiani: BPER ha acquisito l’80% di Banca Carige. Cosa succede ora a filiali e conti.
Il costo della benzina è tornato a galoppare ai livelli record del marzo scorso, a un passo dal primato storico
Lo scenario economico mondiale vede nel Nord America il mercato più fiorente davanti al Brasile, mentre in Europa emerge il Regno Unito davanti a Germania e Francia.
Russia senza cibo e farmaci, come sottolineano alcune rilevazioni di regime sulla popolazione, che lamenta di essere colpita dalle sanzioni.
Numeri non incoraggianti, maglia nera al settore della cosmetica: i numeri della ricerca ConsumerLab.
Dopo la decisione del premier Mario Draghi di dotare il nostro Paese di due mezzi per la rigassificazione, la Snam ha chiuso l’accordo per l’acquisto dell’imbarcazione
Aumenta lo scarto tra il prezzo pagato dal consumatore finale e il margine di degli agricoltori sempre più basso per prodotti come le ciliegie.
I Paesi produttori dell’Opec+ hanno deciso di aumentare i barili di greggio quotidiani per fermare i prezzi del petrolio
Il taglio delle accise deciso dal Governo scade l’8 luglio e si ipotizza un nuovo intervento. Intanto i costi di verde e diesel schizzano sia in modalità self sia servito
Il CEO Jamie Dimon lancia un allarme “apocalittico” legato alla Fed e alla guerra in Ucraina. Le conseguenze sono già evidenti nell’aumento dei prezzi, dal cibo
La multinazionale Marriott punta forte sull’Italia con due nuove aperture attese entro il 2024: nuovi posti di lavoro e turismo in arrivo
La battaglia di Palazzo Chigi contro il costo del metano inspiegabilmente e artificialmente più alto del suo vero valore di mercato.
La misura bandiera targata Cinquestelle convince sempre meno e il dossier è pronto ad agitare (ancora) la maggioranza.
I leader dell’Unione Europea hanno deciso di imporre l’embargo sui due terzi delle importazioni di petrolio russe in Ue entro la fine dell’anno. Quali conseguenze.
Gli accessi al sito di Poste italiane e gli uffici in tutto il territorio sono rimasti bloccati per alcune ore a causa di un “disguido tecnico”.
I prezzi della benzina al distributore tornano a crescere nonostante il congelamento delle accise sui carburanti in vigore fino all’8 luglio
Il Cremlino conferma il colloquio. Resta il no turco all’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato. Putin ha parlato anche con Francia e Germania.
Prezzi record per il caffè al bar, che ha oramai superato la soglia psicologica di 1,20 euro in molte zone d’Italia: ecco dove costa di più.
Nonostante le sanzioni, il valore delle importazioni raddoppia: pesano sulla bilancia i costi delle materie prime e il deficit energetico
Bloccati i pagamenti relativi ai bond russi agli investitori americani, Mosca verso un default forzato ma definito ‘artificiale’.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze nel giro di pochi giorni ha annunciato diverse emissioni. Ecco tutte le info utili.
L’intesa sarebbe arrivata dopo l’incontro tra le forze di maggioranza. Meloni attacca: “Accordo ridicolo e vergognoso”. Vediamo cosa cambia.
Alfredo Altavilla si scaglia contro chi ha deciso il suo stipendio, non allineato, a suo dire, al suo curriculum e al suo operato dentro Ita.
Ebano diventa socio di maggioranza di Gruppo Pragma, leader nello sviluppo di piattaforme tecnologiche e soluzioni digitali per la formazione alle imprese, scegliendo di investire
L’Italia è al primo posto al mondo per la produzione di conserve, e al secondo per la produzione di pomodoro. Ma quali sono le migliori passate?
Italia e bassa natalità, la ‘previsione’ di Elon Musk: “Se le tendenze restano questo, presto non avrete più una popolazione”.
Un accordo ancora non è stato chiuso, resto il nodo indennizzi. Letta: “Governo non cade su questo, ma riforme vanno fatte per Pnrr”.
Necessario finalizzare le riforme nel più breve tempo possibile per chiudere il semestre con tutti gli obiettivi raggiunti ma le scaramucce fra lega e Pd-Cinquestelle stanno mettendo