Il colosso del lusso Kering affonda alla Borsa di Parigi dopo aver anticipato ieri che i ricavi del primo trimestre si contrarranno del 10% a causa di un calo del 20% delle vendite
L’emissione sindacata del Tesoro ha fatto sold-out sui mercati internazionali, confermando l’interesse degli investitori per i titoli del debito pubblico italiano
Commercianti e artigiani si uniscono per chiedere al viceministro Maurizio Leo l’implementazione di una flat tax per tutti i contribuenti che aderiscono al concordato preventivo
Secondo L’antitrust il trasferimento delle quote non garantirebbe una concorrenza trasparente. Banche e Pd concordano, mentre l’Ad di Poste prova a chiarire
Guai senza fine per Evergrande e il suo fondatore Hui Ka Yan, accusato di frode per aver gonfiato i conti prima del fallimento del produttore immobiliare cinese
Performance azionarie positive in USA, Europa e Giappone: il commento di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management
Aumenti da record per le bollette dell’acqua nel 2023, con una crescita del 4% rispetto al 2022: ecco quali sono i comuni che pagano di più in Italia
La Fos di Battipaglia dà direttamente lavoro a 300 operai e ad altri 200 dell’indotto. Sulla chiusura pesano la concorrenza dell’Asia e i rincari di materie prime ed
Unilever si trasforma e opta per lo spin off della sezione gelati. Migliaia di licenziamenti per ottenere un leader globale autonomo
La produzione di caffè è in crisi: l’arabica regge, ma la robusta affronta un lungo periodo di scarsità. Ultimamente cambiamento climatico e problematiche geopolitiche
La Festa del papà deve fare i conti con un generale aumento dei costi: ecco un prospetto per avere un’idea chiara degli aumenti in un solo anno
La cessione del 49% di PagoPA a Poste Italiane è stata bloccata dall’Antitrust: ecco cosa si chiede al governo di Giorgia Meloni
La People Bank of China si prepara a confermare il tasso di riferimento al 3,45% nella riunione di questo mese
L’ex presidente Usa e candidato repubblicano alla Casa Bianca si è visto rifiutare dalle assicurazioni la richiesta di prestito per pagare la cauzione.
Il collocamento è stato affidato ad un pool di banche d’affari e dovrebbe avvenire entro il mese di marzo in base alle condizioni di mercato
Eni ha presentato il suo piano strategico per il 2027, premiato dagli analisti: rimane però il timore per l’effetto della privatizzazione
Il bonus bollette dipendenti pubblici e privati permette di ottenere il rimborso delle bollette luce e gas. Ecco in cosa consiste.
Agenda fitta di riunioni in settimana: all’appello manca solo la Bce che ha anticipato il trend la scorsa settimana
Abbiamo chiesto allo Studio Legale Bonvicini di Verona quali sono tutti i casi in cui è bene avere un avvocato al proprio fianco
Il calo dell’inflazione non ferma i rincari sulle zeppole di San Giuseppe: alla festa del papà 2024 i prezzi restano alti.
A Pasqua costa tutto di più: rincari sono previsti per la spesa alimentare, per le uova di cioccolato, per i trasporti e per i musei. Si teme anche una spinta all’insù per
Mentre infuria la polemica sul Ponte sullo Stretto, spunta il problema della Commissione Via Vas, nominata dal ministero dell’Ambiente nel 2020 e che dovrà dare uno dei pareri
La Banca centrale statunitense ritiene che probabilmente sarà opportuno tagliare i tassi e spostare la propria posizione verso un livello più neutrale entro la fine dell’anno,
Circa 5,7 milioni di dipendenti guadagnano in media meno di 11 mila euro lordi annui, ma la fascia del lavoro a bassa retribuzione è ancora più ampia: vanno infatti aggiunti oltre
I conti di MPS sono tornati a brillare e il governo è pronto ad incassare dopo 7 anni di risanamento: le trattative però stentano a decollare
A febbraio i costi di mercato del gas naturale (28 euro per MWh) e dell’energia elettrica (87 euro) sono tornati agli stessi livelli del mese di giugno 2021, ma le bollette
Il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è diminuito al 3,90%, rispetto al 3,98% di gennaio 2024 e al 4,42% di dicembre 2023
La crisi nel canale di Suez e l’aumento del prezzo del petrolio minano la crescita italiana. Ecco perché il Pil è debole
Le potenziali implicazioni per l’industria energetica in Europa e in Italia
I dati del Credit Outlook 2024 di Cerved Rating Agency l’agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito di imprese ed emissioni di titoli