La Tre Erre, l’eccellenza dell’arredamento made in Italy
Rossella Palma, titolare dell’azienda La Tre Erre, ci parla del valore della progettazione dell’arredamento d’interni
Rossella Palma, titolare dell’azienda La Tre Erre, ci parla del valore della progettazione dell’arredamento d’interni
Il commissario straordinario dell’ex Ilva Quaranta ha chiesto l’insolvenza dell’azienda ma Arcelor Mittal ha altre intenzioni
Perché si compra di più di seconda mano anziché nuovo? Gli italiani hanno fatto la loro scelta sulle auto e il 2023 è l’ennesima conferma del momento positivo
Auto cinesi vengono prodotte in Messico, Paese con cui gli Usa hanno un accordo di libero scambio. Le associazioni dei produttori americani chiedono che la politica intervenga per
Il governo Meloni corteggia Byd per portare un secondo produttore automobilistico in Italia: auto elettriche a prezzi bassi in arrivo
Il mercato attende l’halving e nel frattempo si avvantaggia dell’interesse riscosso dal ETF sul Bitcoin che sono destinati a soppiantare anche quelli sull’oro
Il caro energia imprese ha imposto di prendere diverse misure per supportare soprattutto le realtà che hanno maggiori consumi.
Il decreto Pnrr va in soccorso degli anziani non autosufficienti: tagli ai contributi ma non mancano le polemiche
La nuova regolamentazione vuole garantire tempi e costi ridotti e l’uso della lingua inglese per le domande di collocamento
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al nuovo Pnrr per il 2024. Tra le misure, il bonus badanti, l’introduzione della patente a crediti per la sicurezza del lavoro
Tra i provvedimenti del nuovo Dl sul Pnrr un bando da 1,2 miliardi di euro per l’housing dedicato agli universitari con 60mila posti entro il 2026.
Di fronte all’Europarlamento, la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha indicato l’inflazione in discesa, ma ha confermato il livello dei tassi
L’accordo fra il super gruppo automobilistico e l’azienda leader nel settore del noleggio a lungo termine spinge in direzione della decarbonizzazione
Arriva l’ultima bozza del nuovo decreto legge Pnrr, che in 48 articoli contempla anche i nuovi interventi in fatto di sicurezza del lavoro attesi al Consiglio dei ministri
Un report di Citigroup rivela che l’oro potrebbe salire sino a 3.000 dollari ed il petrolio a 100 dollari a certe condizioni
Nei prossimi giorni si aspetta un tavolo interministeriale per approfondire la questione e per capire come ridurre i costi sulla prima casa
Si estende il periodo disponibile per trasmettere all’Agenzia delle Entrate le informazioni riguardanti la cessione del credito relativo al Superbonus e agli altri incentivi
La conquista russa di Avdiivka ha evidenziato tattiche che sembrano uscite da un film di guerra. Dalle coperte che nascondono i soldati al treno dello zar
Dopo aver sfiorato i 29 miliardi di euro nel 2022, il fatturato del macrosistema arredamento nel 2023 si ridimensiona leggermente arrivando a 28 miliardi di euro con una flessione
Secondo il rapporto dell’Aran, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale nel pubblico impiego, la tornata contrattuale del 2022-24 registra incrementi di 160 euro medi
Aiuti militari ed economici, il sostegno delle imprese italiane per la ricostruzione e una risposta immediata in caso di un attacco futuro armato da parte della Russia. Sono questi
Da gennaio 2025 arriverà ii Bonus anziani. Un esperimento del governo Meloni, ma che sta già generando dure polemiche. Requisiti e quanto spetta
L’ESG Finance Report dell’Associazione per i mercati finanziari in Europa (AFME) rileva che l’emissione di obbligazioni e prestiti ESG in Europa è calata del
Uno studio di BCG dimostra che ci sarà un deficit di materie prime “preferibili” e rivela le opportunità di investire in questo ambito ed i costi legati al non adeguarsi
I bonifici istantanei diventano obbligatori in tutta Europa. Anche se in Italia vengono utilizzati già da un po’ di tempo. Adesso potranno essere effettuati senza costi aggiuntivi.
Gli investitori guardano al diverso andamento economico tra le due sponde dell’Atlantico per capire chi taglierà prima il costo del denaro, ma i banchieri centrali dell’Eurozona
La sentenza della Corte dà ragione ai distributori sui cartelli dei prezzi medi dei carburanti: cosa è stato deciso e cosa cambia per il rifornimento
Roma e Kiev lavorano per stipulare l’accordo che riprende quello già firmato con Londra, Parigi e Berlino: cosa prevede l’intesa Meloni-Zelensky
Fiat è cresciuta del 12% per immatricolazioni confermandosi il marchio più venduto di Stellantis anche grazie al mercato estero
La perdita in bilancio, la prima dal 2004, è una conseguenza del rialzo dei tassi varato per contrastare l’aumento dell’inflazione. Le perdite continueranno nei prossimi anni