Gli effetti del cambiamento climatico sul turismo: cos’è il “Last Chance Tourism”
Il clima sta cambiando e con esso cambia inevitabilmente anche il turismo globale, che è sempre più dipendente dalle condizioni meteo.
Data di nascita: 30-03-1992
Luogo di nascita: Spoleto
Il clima sta cambiando e con esso cambia inevitabilmente anche il turismo globale, che è sempre più dipendente dalle condizioni meteo.
Per essere un viaggiatore sostenibile, basta mettere in pratica gesti semplici, spesso scontati, che possono però fare la differenza.
L’ecoturismo è un modo di viaggiare sostenibile, che punta a diminuire al massimo l’impatto ambientale della nostra vacanza sul pianeta.
Il Global Sustainable Tourism Council, che gestisce gli standard globali per viaggi e turismo sostenibili, ha certificato alcune città italiane come mete turistiche sostenibili.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente coinvolge persone di tutto il mondo unite per difendere il nostro pianeta ed è promossa ogni anno dal Programma delle Nazioni Unite per
Nel primo trimestre 2023 l’Italia è cresciuta di più rispetto ad altri paesi europei, come Francia e Germania.
Le banche stanno sperimentando l’intelligenza artificiale per sfruttarla al meglio nel mondo della finanza, ma non tutti sono sicuri delle sue possibili implicazioni.
La classifica di Forbes mostra come il calcio diventi sempre più ricco di anno in anno. Le 30 squadre presenti nella lista hanno un valore medio di 2,17 miliardi di dollari.
La situazione dei crediti del superbonus rimane complessa. La piattaforma di Enel X, che dovrebbe facilitare l’incontro tra domanda e offerta dei crediti fiscali, sarà operativa
I meteorologi ipotizzano che le temperature rimangano su valori medi, accompagnate da frequenti temporali.
Il Colosseo diventa accessibile a tutti, grazie all’inaugurazione di un ascensore che evita i ripidi 100 gradini.
Più della metà dei laghi più grandi del mondo hanno perso grandi quantità di acqua negli ultimi tre decenni. Secondo un nuovo studio la colpa è da IMPUTARE in gran parte al
Il report dell’Unità Investigativa di Greenpeace Italia ha analizzato le acque della Lombardia, rivelando una presenza allarmante di PFAS (sostanze chimiche artificiali estremamente
La Giornata mondiale della biodiversità, celebrata il 22 maggio di ogni anno, mira a diffondere la comprensione e la consapevolezza dei problemi che minacciano la biodiversità,
Per affrontare la crisi climatica, è fondamentale abbandonare l’utilizzo dei combustibili ad alto impatto ambientale e puntare verso fonti energetiche più pulite. Catturare
Il Mare del Nord potrebbe diventare un importante centro di energia rinnovabile grazie all’accordo tra Regno Unito e Paesi Bassi per la costruzione di un gigantesco cavo elettrico
Circa l’80% delle nuove auto vendute in Norvegia sono elettriche, il che significa che l’aria è più pulita e le strade sono più silenziose.
Il progetto di forestazione urbana del PNRR prevede di piantare 6,6 milioni di alberi in 14 città italiane, ma c’è un problema: non ci sono abbastanza alberi da piantare.
Il Report dell’Agenzia europea per l’ambiente rivela che l’Italia è uno dei Paesi più inquinati d’Europa, con concentrazioni di polveri sottili ben al
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista The Lancet Planetary Health, solo lo 0,18% della superficie terrestre è esente dall’inquinamento atmosferico
L’inquinamento in mare causato dalle particelle di plastica, chiamate lacrime di sirena, presenta numerosi pericoli per l’ecosistema marino. Tra questi, il principale
L’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute dei ghiacciai del mondo è diventato sempre più evidente negli ultimi anni, a causa dell’aumento delle emissioni di
Il 2023 potrebbe essere uno degli anni più caldi mai registrati. Alla base di questa crescita una modificazione dell’andamento ciclico del clima globale.
L’AI può essere utilizzata in una vasta gamma di settori economici e situazioni per contribuire a gestire gli impatti ambientali e il cambiamento climatico.
Il plogging è una nuova tendenza green, che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si fa jogging.
Il Forum dei Paesi esportatori di gas (Gecf) ha presentato il quarto rapporto annuale sul mercato del gas, evidenziando che il consumo globale di gas è diminuito nel 2022, ma si
L’Earthshot Prize è un premio ecologico patrocinato dal principe William e dal naturalista britannico David Attenborough, che supporta progetti innovativi e li diffonde su
Per il WWF, che ha pubblicato recentemente l'”Atlante dei pesticidi” insieme alla Coalizione Cambiamo Agricoltura, siamo di fronte ad un’economia di veleni legalizzati.
Destination Earth prevede la creazione di una replica virtuale interattiva del pianeta, che consentirà di individuare tendenze generali e regionali, testare scenari alternativi
Il crollo di SVB rappresenta una grande sconfitta per le startup tecnologiche a diversi livelli. Queste aziende vedevano la banca come un alleato, in grado di comprendere la loro