Mondo yacht design: i trend che trasformeranno il 2025
Il mondo del design nautico si prepara a un 2025 rivoluzionario, dove lusso, tecnologia e sostenibilitàconvergono per creare yacht che non sono solo imbarcazioni, ma autentiche
Il mondo del design nautico si prepara a un 2025 rivoluzionario, dove lusso, tecnologia e sostenibilitàconvergono per creare yacht che non sono solo imbarcazioni, ma autentiche
Realizzato interamente in composito con rinforzi in carbonio, l’X100 Triplex misura 30 metri di lunghezza e presenta un baglio massimo di 8,1 metri. Questa configurazione consente
La maison, sotto la guida di Anthony Vaccarello, ha presentato una linea che fonde magistralmente sartorialità tradizionale e innovazione moderna, offrendo un guardaroba sofisticato
Luna Rossa Prada Pirelli, l’imbarcazione progettata per la 37ª edizione dell’America’s Cup, incarna il meglio dell’ingegno italiano. Frutto di un connubio tra design d’avanguardia
Gli yacht di lusso non sono solo mezzi di trasporto: sono vere opere d’arte galleggianti, pensate per offrire un’esperienza esclusiva e personalizzata. Negli ultimi anni, i
M/Y ISA Love è alimentato da tre potenti motori MTU 16V M96 da 1.790 kW ciascuno, abbinati a due idrogetti Rolls-Royce Kamewa e a un booster centrale. Grazie a questa configurazione,
La zona lounge del ponte principale è il cuore pulsante dell’Anjelif. Ampie vetrate a tutta altezza circondano un grande divano semicircolare progettato su misura, rivestito
Cucito alle necessità del suo armatore, il superyacht M/Y Frette è la dimostrazione dell’attenzione ai dettagli che lo studio di progettazione Hot Lab, assieme a Columbus