Ecobonus, ipotesi 65% in Manovra: Forza Italia spinge per il ritorno della maxi-detrazione
Forza Italia propone un ecobonus al 65% per il 2025 sulle prime case, sfidando il piano attuale del governo che limita le detrazioni al 50%
Forza Italia propone un ecobonus al 65% per il 2025 sulle prime case, sfidando il piano attuale del governo che limita le detrazioni al 50%
Il Bonus Natale da 100 euro raddoppia i beneficiari, ma con fondi limitati. Domande online fino al 22 novembre per lavoratori con redditi entro i 28mila euro
Musk e Ramaswamy guidano “Doge” per ridurre la burocrazia. Trasparenza online promessa, ma senza vincoli governativi su etica e conflitti d’interesse
Assegno Unico novembre 2024: pagamenti dal 18 al 20, con ritardi per nuove domande. Aumenti previsti per il 2025 legati all’inflazione e nuove regole Isee
Accordo Mef-Lufthansa su Ita Airways: cessione del 41% con remedies per Bruxelles, evitato monopolio e preservata la concorrenza su rotte chiave
L’emigrazione italiana riprende con forza post-pandemia: 6,1 milioni all’estero, trend in crescita, natalità in calo e incentivi al rientro ridotti
Novo Nordisk trasforma farmaci diabetici in icone del dimagrimento. Ozempic e Wegovy volano sul mercato con profitti record, ma a prezzi stellari
La vittoria di Trump potrebbe alzare i tassi dei mutui italiani, influenzando la Fed e favorendo i titoli Usa, con possibili fughe di capitali dall’Europa
La Nuova Sabatini 2025 sostiene le Pmi italiane, con 400 mln per l’acquisto di macchinari e tecnologia per rafforzare la crescita produttiva nazionale
Donald Trump torna alla Casa Bianca, superando ogni previsione e consolidando una nuova coalizione politica. Vittorie decisive in Wisconsin e Pennsylvania
Alluvione Valencia: 11 miliardi stanziati dal governo per prestiti, risarcimenti e aiuti, mentre l’industria e le imprese affrontano danni enormi
Trump chiude la campagna in Michigan, puntando su economia e trasparenza. Richiama l’importanza del voto anticipato e ottiene il supporto arabo-americano
Con un comizio finale a Filadelfia, Kamala Harris incita la Pennsylvania a votare, evidenziando l’impegno per diritti civili e l’importanza del voto
Maia Sandu riconquista la presidenza della Moldavia in un testa a testa, con un Paese diviso tra fazioni filorusse e filo-occidentali in cerca di stabilità
Sei milioni di azioni Hermès, dal valore di 12 miliardi, spariscono. Nicolas Puech accusa il suo fiduciario Freymond, ma il caso resta un mistero legale
Reddit, da progetto sperimentale a social globale, raggiunge la redditività e conquista il mercato con 97,2 milioni di utenti e strategie audaci
Con oltre 400 milioni scommessi, il betting elettorale supera il Super Bowl. Affluenza record e dubbi sul reale peso delle quote nel condizionare gli elettori
Volkswagen valuta tagli agli stipendi e chiusura fabbriche in Germania. Salari operai nella media del settore, ma dirigenti guadagnano milioni.
L’invecchiamento globale impone costi crescenti sui sistemi di welfare. L’Ocse sollecita nuove soluzioni per un’assistenza sostenibile entro il 2050
Leonardo ricompensa i dipendenti che segnalano nuovi assunti, puntando su talenti rari. I sindacati però contestano la modalità di reclutamento.
Il report Agenas rivela un sistema ospedaliero tra ripresa post-Covid e criticità, con forti disparità regionali e difficoltà nei ricoveri urgenti
Dal Maharaja di Patiala a Bulgari: collane di lusso per uomo che riscrivono le regole del design e celebrano la vera opulenza
Clima mite in Europa spinge il gas ai minimi, mentre il petrolio sale per tensioni in Medio Oriente. Scorte europee alte, domanda di riscaldamento bassa
Il blocco del sistema F24 ha causato disagi ai contribuenti. Prorogati i pagamenti di dieci giorni, altri servizi dell’Agenzia restano operativi
Approvato in Senato il ddl sulle zone montane: fondi e incentivi per trattenere residenti e attrarre giovani, nonostante critiche dell’opposizione
Novembre 2024: cedolini NoiPA pubblicati, tra conguagli, taglio cuneo fiscale e bonus per le mamme. Accredito anticipato al 22 per i dipendenti pubblici
Concordato biennale: adesioni tra 10% e 23%, ma commercialisti in sciopero chiedono proroga. Governo fermo sui termini scaduti
Il decreto cybersicurezza, rimandato all’ultimo, rivela tensioni tra ministeri su poteri e competenze. Nordio e Frattasi restano divisi sulle scelte
Stellantis convocata al Mimit il 14 novembre, mentre chiede la cassa integrazione per Termoli. Fiom spinge per un confronto a Palazzo Chigi
Dazi Ue sulle auto elettriche cinesi fino al 35,3% per contrastare la concorrenza. Pechino reagisce e presenta un reclamo ufficiale al Wto