Dazi Usa sull’alluminio, l’Italia sotto tiro: tariffe fino al 41,67%
Gli Stati Uniti impongono dazi sull’alluminio italiano: tariffe fino al 41,67% minacciano un settore da 110 milioni di euro l’anno
Gli Stati Uniti impongono dazi sull’alluminio italiano: tariffe fino al 41,67% minacciano un settore da 110 milioni di euro l’anno
La manovra arriverà in Parlamento il 21 ottobre, ma il rischio di una corsa contro il tempo a fine anno è reale, soprattutto con il Natale di mezzo
Sinwar, leader di Hamas, è stato identificato dopo un’operazione dell’Idf a Gaza. Ucciso in fuga, conferma del Dna arrivata dopo il test in Israele
Il governo prevede di aumentare la tassa sulle plusvalenze di Bitcoin dal 26% al 42%, misura che entrerà in vigore nel 2025 se approvata dal Parlamento
Il bonus mobili è stato confermato anche per il 2025, permettendo di detrarre il 50% delle spese fino a un massimo di 5.000 euro per acquisti legati a ristrutturazioni
Gualtieri, sindacati e imprese firmano un’intesa per potenziare lo smart working fino al 2025, puntando a decongestionare il traffico a Roma
Aramco cancella il progetto di raffineria a Ras Al Khair per concentrarsi sull’espansione chimica in Asia, puntando su Cina, Corea del Sud e India
La maternità surrogata diventa reato universale in Italia, con pene fino a due anni di carcere e multe di un milione di euro per chi la pratica all’estero
La manovra 2025 estende il congedo parentale retribuito all’80% da due a tre mesi, offrendo un supporto economico maggiore ai genitori con figli piccoli
Il governo conferma il taglio del cuneo fiscale e la rimodulazione Irpef nella Legge di Bilancio 2025, garantendo fino a 100 euro in più per i redditi bassi
La Carta dei nuovi nati è un bonus da 1.000 euro per le famiglie con Isee inferiore a 40.000 euro, parte della Manovra 2025 approvata dal governo
Disponibile da oggi il bonus da 500 euro per i docenti di ruolo. Il ministro Valditara ha proposto l’estensione del bonus anche per gli inseganti precari
Ottobre è un mese di fitte scadenze fiscali, tra cui versamenti e dichiarazioni. Il 16 e il 31 sono le date più critiche per chi non vuole sorprese
Ex dipendente Intesa Sanpaolo spia i conti di Meloni e altri politici: oltre 7.000 accessi illeciti in due anni. La banca è sicura?
Mentre in Italia si chiedono sacrifici, in Francia aumentano le tasse sui ricchi per risanare il debito, ma i super-ricchi minacciano di andarsene
Svelato il nuovo robotaxi di Tesla: Elon Musk ha presentato il nuovo Cybercab che segna un passo avanti importante nella mobilità autonoma
Carlos Tavares resta saldo alla guida di Stellantis, mentre nuovi cambiamenti ai vertici mirano a rilanciare il gruppo e superare le difficoltà
Nel 2019, Banerjee, Duflo e Kremer vinsero il Nobel per l’Economia con ricerche sperimentali che offrivano soluzioni concrete per combattere la povertà globale
Le rendite catastali per immobili ristrutturati col Superbonus potrebbero aumentare le tasse: proiezioni su Imu, compravendite e Irpef indicano rincari
Schlein sostiene una tassa internazionale sui super ricchi, ispirata alla proposta di Lula. Esclude però l’aumento delle tasse sul ceto medio, favorendo equità fiscale
La revisione delle rendite catastali per chi ha usato bonus edilizi aumenterà le tasse sugli immobili, influendo su Imu e compravendite
Il Tesoro venderà il 14% di Poste Italiane dal 21 ottobre, una privatizzazione che punta a raccogliere oltre 2 miliardi, coinvolgendo piccoli risparmiatori
Nordhaus e Romer, Nobel per l’Economia 2018, hanno mostrato come innovazione e ambiente siano i veri motori di una crescita economica sostenibile
Ryanair aumenta le tariffe per i bagagli aggiunti dopo la prenotazione, con rincari fino a 60 euro per l’imbarco prioritario e costi extra per altri servizi
La Liguria si prepara all’arrivo di forti piogge e venti di burrasca, con allerta rossa sui bacini grandi del levante. Uragano Kirk in avvicinamento
Disoccupazione al minimo dal 2007, ma dietro ai dati restano segnali di fragilità per giovani e laureati, intrappolati in un mercato del lavoro incerto
In arrivo la seconda approvazione per conciliazioni digitali e flessibilità per stagionali, con cambiamenti su somministrazione e cassa integrazione
Il doom spending descrive la tendenza dei giovani a spendere per gratificazioni immediate, riflettendo l’incertezza economica e l’impossibilità di risparmiare
Il fenomeno dei calendari dell’avvento nel retail si espande, dai cioccolatini al lusso, trainando le vendite natalizie e il marketing esclusivo
Il Rapporto 2024 sul BenVivere mostra un’Italia a due velocità: mentre il benessere cresce, la capacità dei territori di creare valore collettivo arretra