Boom di furti d’auto: ecco i modelli e le città più a rischio
Nel 2022 sono aumentati i furti d’auto in Italia, fenomeno che era in calo negli ultimi due anni: ecco quali sono le città e i modelli a rischio
Data di nascita: 30-10-1989
Luogo di nascita: Massa di Somma
Lavora per
Telecapri Sport
Nextmediaweb
Delta Pictures
ProWeb Consulting
Italiani.it
Nel 2022 sono aumentati i furti d’auto in Italia, fenomeno che era in calo negli ultimi due anni: ecco quali sono le città e i modelli a rischio
L’Arera ha comunicato per le famiglie del servizio in maggior tutela un calo del 13% sulla bolletta del gas di febbraio dopo il -34% di gennaio
Intesa Sanpaolo ha comunicato ai correntisti che da maggio non rilascerà più il libretto degli assegni, strumento di pagamento sempre meno utilizzato
Stop auto benzina e diesel dal 2023: la presidenza svedese Ue ha deciso di rimandare ulteriormente la decisione dopo il no dell’Italia guidata da Meloni
Dal mese di aprile 2023 i contratti dell’energia elettrica per le parti comuni dei condomini usciranno dal mercato tutelato per accedere a quello libero
Possibili novità in arrivo da Stellantis, col Gruppo che non chiude all’idea di avere presto una Panda elettrica sul mercato: ecco le ultime
Via libera dal governo Meloni al decreto legge che fissa il riordino del sistema di incentivi alle imprese. Cosa cambia
Il canone Rai potrebbe presto uscire dalle bollette della luce degli italiani, una manovra che non fa piacere all’azienda: ecco cosa rischia
Il prezzo del gas è ai minimi da dicembre 2021 e in tanti si chiedono quando la convenienza sbarcherà in bolletta: ecco cosa c’è da sapere
Fondo nuove competenze confermato e prorogato per tutto il 2023 con un emendamento al decreto Milleproroghe in conversione: ecco quali sono le scadenze
I prezzi medi di benzina e diesel in aumento nonostante i ribassi nei listini delle principali compagnie: per vedere gli effetti bisognerà aspettare.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato il nuovo listino prezzi di sigarette, tabacchi e sigarette senza combustione, in vigore dal 15 febbraio 2023
Il costo del gas è ancora in calo, dato che fa ben sperare l’Europa e i governi degli Stati membri: la crisi è davvero giunta al termine?
Attorno al Festival di Sanremo girano ogni anno cifre da capogiro: una ricerca ha consentito di stimare l’impatto economico nel 2023
Con un aumento che sfiora quasi i mille euro a persona, cresce notevolmente la spesa destinata al pagamento degli stipendi dei deputati regionali.
Un Paese europeo, secondo gli Usa, starebbe riciclando i soldi della Russia che starebbe beneficiando di nuovi fondi: l’accusa da Washington
Alzate a 2mila euro le sanzioni massime per i gestori che non espongono i prezzi medi dei carburanti: le novità nell’emendamento del Governo
Le classifiche stilate da Altroconsumo sulla base dell’analisi sugli aumenti maggiori applicati dalle banche ai costi dei conti correnti, a seconda delle categorie di clienti.
Alcune delle principali compagnie telefoniche hanno confermato che i prezzi delle loro tariffe aumenteranno in proporzione all’inflazione
L’Unione europea mette a disposizione delle Pmi e delle startup più innovative dei fondi per sostenere la loro crescita: i bandi di riferimento
Dopo la riunione della Bce che ha alzato di un altro mezzo punto base i tassi, ecco le proiezioni su come cambieranno ancora le rate di mutui e prestiti
La BCE ha annunciato che lo scorso anno si è registrato un aumento delle banconote di euro false in circolazione. Ecco come fare a capire se sono vere
Il rapporto “Mal’aria di città 2023” redatto da Legambiente fotografa lo stato dell’inquinamento atmosferico delle città capoluogo di provincia italiane
Consumatori e benzinai sono sul piede di guerra per le decisioni dell’Antitrust e nell’attesa di un intervento del Governo, i prezzi salgono.
Il Mef ha siglato la lettera d’intenti di Lufthansa, aprendo la trattativa esclusiva per vendere Ita Airways al gigante dei cieli tedesco
Aumentano i costi dei materiali per la ristrutturazione, così avviare i lavori per rinnovare casa non conviene più (neanche col Superbonus)
Buone notizie per gli automobilisti italiani. Lo sciopero dei benzinai è stato ridotto soltanto a 24 ore, anziché le 48 previste. In un primo momento avrebbero dovuto essere 60
Non riesce il tentativo di mediazione in extremis del governo Meloni nei confronti dei gestori degli impianti di benzina. Ma un sindacato ridurrà lo sciopero
Il mercato dell’automobile soffre la crisi, ma i prezzi del nuovo sono aumentati a dismisura: quanto è costato comprare un’auto nel 2022
Scatta alle 19 di martedì 24 gennaio lo sciopero dei benzinai in tutta Italia, da Nord a Sud. L’elenco per regione degli impianti aperti