Assegno unico, ecco le date ufficiali in cui viene versato
L’Inps, attraverso un comunicato, ha fornito le date ufficiali nelle quali verrà versato l’assegno unico e universale. Scopriamo quali sono.
Data di nascita: 21-08-1971
Luogo di nascita: Rivoli (TO)
L’Inps, attraverso un comunicato, ha fornito le date ufficiali nelle quali verrà versato l’assegno unico e universale. Scopriamo quali sono.
La Direttiva Omnibus ha introdotto nuove fattispecie di pratiche commerciali scorrette. Scopriamo quali sono e cosa cambia per consumatori ed eCommerce.
Quali novità ha introdotto la Direttiva Omnibus in fatto di sconti, promozioni ed offerte. Scopriamo cosa ha comportato la nuova normativa e quali tutele hanno i consumatori.
Attraverso la Direttiva Omnibus sono state introdotte alcune novità sul diritto di recesso relativamente ai contenuti digitali. Scopriamo cosa cambia e come.
Come cambiano gli annunci online a seguito dell’entrata in vigore della Direttiva Omnibus? Quali regole devono rispettare i commercianti? Scopriamolo insieme.
A cosa devono stare attenti i commercianti nei siti online e nei negozi fisici per evitare di prendere delle sanzioni? Ecco cosa cambia con la Direttiva Omnibus.
La Direttiva Omnibus ha introdotto alcune novità sulle recensioni che vento pubblicate sugli eCommerce. Ecco cosa cambia d’ora in poi.
Quali sono le novità sugli sconti online introdotte direttamente dalla Direttiva Omnibus. Scopriamo come vengono tutelati i consumatori.
Chi ha diritto a ricevere l’ex bonus Renzi nel 2023? Ma soprattutto a quanto ammonta il contributo dopo la riforma degli scaglio Irpef? Scopriamolo insieme.
È importante prestare la massima attenzione quando si ricevono dei soldi in donazione da amici e parenti. Ecco come e quando vanno dichiarati.
Nel caso in cui il lavoratore dovesse avere in mano diverse CU si potrebbe ritrovare con un Modello 730 a debito. Ecco come fare per evitarlo.
Ecco l’estrazione della Lotteria degli scontrini di giovedì 29 giugno 2023: tutti i biglietti vincenti e gli importi
Quali sono le novità più importanti introdotte attraverso la Direttiva Omnibus per gli sconti e le promozioni applicati in farmacia.
Le differenze tra norma e disposizione sono tratti chiare e ben definite. Ma nella prassi quotidiana spesso si sovrappongono una con l’altra. Ecco come.
Quali sono le novità più importanti introdotte per gli eCommerce dalla Direttiva Omnibus? Scopriamo cosa cambia per operatori ed utenti.
I contribuenti Isa e quanti hanno aderito al regime forfettario hanno la possibilità di rimandare i pagamenti delle tasse e delle imposte al 20 luglio 2023.
L’Italia ha recepito la Direttiva Omnibus, il cui scopo è quello di tutelare i consumatori italiani dalle pratiche commerciali scorrette. Scopriamo come.
Il governo Meloni ha introdotto la possibilità di usufruire dei fringe benefit esentasse fino a 3.000 euro. Scopriamo come funzionano e chi può beneficiarne.
È possibile vendere una casa nel momento in cui c’è un mutuo in corso? La risposta è sì: ecco le regole da seguire per poterlo fare senza commettere errori.
Quando viene effettuato il conguaglio Irpef direttamente sulla busta paga dei lavoratori? Scopriamo come funziona il calendario dei pagamenti delle tasse.
Scopriamo cosa sono i redditi diversi e come devono essere gestiti all’interno del Modello 730. Ecco un breve vademecum.
Come devono essere gestiti all’interno della dichiarazione dei redditi gli immobili. Chi è costretto ad inserirli e chi, invece, ne può fare completamente a meno.
Quali sono i rischi di assumere delle colf e delle badanti in nero? Il legislatore ha previsto una serie di sanzioni particolarmente pesanti da pagare.
Il nuovo portale Demografica di Adnkronos, in occasione dei 60 anni della testata, per approfondire le ricadute sociali, lavorative ed economiche del trend demografico
In alcuni casi il lavoro dipendente può diventare un ostacolo all’accesso al regime forfettario. Analizziamo i vari casi e le soluzioni a disposizione dei contribuenti
Quali sanzioni sono previste nel caso in cui ci siano degli errori nelle fatture messe per i lavori eseguiti per beneficiare delle agevolazioni del superbonus-
Scopriamo come funziona la flat tax incrementale e a chi convenga optare per questa particolare misura messa in campo dal Governo.
Chi può presentare il modello 730 senza sostituto d’imposta e a cosa serve questo particolare documento nel 2023.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti sulle detrazioni previste dal Superbonus. Le variazioni della CILA non fanno perdere i diritti acquisiti.
Nel caso in cui ci si dovesse dimenticare di pagare l’Imu è possibile rimediare attraverso il ravvedimento operoso. Vediamo come si fa.