Elon Musk supera i 400 miliardi di ricchezza personale, è il primo al mondo a riuscirci
Elon Musk batte ogni record di ricchezza personale avendo superato la soglia dei 400 miliardi di dollari: mai nessuno meglio di lui.
Elon Musk batte ogni record di ricchezza personale avendo superato la soglia dei 400 miliardi di dollari: mai nessuno meglio di lui.
Nel Milleproroghe è stato deciso lo stop all’aumento delle multe stradali 2025: l’adeguamento all’inflazione è rimandato al prossimo anno.
Beghelli passa nelle mani di Gewiss che compra il 75,04% del capitale sociale dalla famiglia, previsto delisting. Perfezionamento nel 2025.
La produzione industriale in Italia a ottobre 2024 resta stabile rispetto a settembre, ma è disastrosa su base annuale: cosa non funziona.
La crisi di Conbipel spinge Ovs all’offerta d’acquisto per controllare 130 negozi e incorporare 800 dipendenti.
Stellantis torna a credere sull’Italia nel suo nuovo piano di sviluppo: Mirafiori al centro del progetto grazie al ritorno della Fiat 500.
Il taglio dell’Irpef per il ceto medio è stato rinviato a quando ci saranno maggiori certezze sui conti pubblici: il vertice di governo.
Salvini contro i sindacati per lo sciopero dei trasporti del 12-13 dicembre: chiede la riduzione, altrimenti sarà precettazione.
Il governo ha approvato il decreto Milleproroghe che prevede l’annullamento delle multe ai no vax
Problemi informatici (ora risolti) per banca Monte dei Paschi di Siena e Widiba, altro down dopo Intesa Sanpaolo che rallenta le operazioni.
La surroga torna uno strumento molto utile nel 2024 per chi ha un mutuo, fondamentale il taglio progressivo dei tassi
Il governo francese di Michel Barnier è caduto con una mozione di sfiducia votata da 331 deputati su 574 dell’Assemblée Nationale: i perché.
La Lega non si arrende sulla Rottamazione quinquies e rilancia la sanatoria per il prossimo anno: 120 le rate totali.
Inaugurata l’Autostrada del Mare tra Italia ed Egitto, frutta e verdura arriveranno più velocemente a Trieste e poi in tutta Europa.
Nel 2025 i pensionati all’estero non avranno la rivalutazione della pensione, così come previsto in Manovra: i dati.
Il passaggio definitivo alle auto elettriche in Ue resta al 2035, c’è però l’ipotesi congelamento per le multe sulle emissioni.
Il ministero della Giustizia prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 16 dirigenti penitenziari con concorso: requisiti e prove.
La Cina risponde agli Usa e impone lo stop all’esportazione di materiale per i microchip negli Stati Uniti, Pechino: “È per la sicurezza”.
Richiamato un lotto di insalata capricciosa a marchio Conad per errata data di scadenza: quali sono i rischi e a cosa fare attenzione.
Stop al self check-in negli affitti brevi, la decisione del Viminale per aumentare il livello di sicurezza in vista del Giubileo 2025 divide
EasyJet brinda all’accordo tra Ita e Lufthansa prevedendo un piano di espansione 2025 in Italia grazie al ruolo di remedy taker: 38 i voli.
Il ministero della Salute ha richiamato un formaggio Dop per escherichia coli, molti i lotti interessati: come comportarsi.
Riscontrata la presenza di salmonella nella rete idrica in 15 Comuni del trapanese: i rischi e come comportarsi per evitare problemi.
Benetton tenta la risalita con il piano di ristrutturazione che prevede licenziamenti e chiusure: serve risanare il bilancio
Nel 2025 si potrà andare in pensione sfruttando alcune opzioni per le uscite anticipate: previsti anche degli aumenti per l’inflazione.
L’impatto dello stop alla decontribuzione per il Sud nel 2025 previsto dal governo sarà molto pesante, con 25mila lavoratori a rischio.
Il costo del Ponte sullo Stretto sale a 13,5 miliardi e mette a rischio i vincoli Ue di spesa: dubbi sul progetto, ma Salvini va avanti.
Dalla Bce trapela sempre più la volontà di frenare sul possibile taglio dei tassi d’interesse a dicembre, la mossa sarebbe inappropriata.
Con la politica di taglio dei tassi della Bce aumentano le richieste di mutui in Italia, +14% nel 2024: entro marzo lo scenario migliore.
Crescita dell’1,5% su base annua e introiti per 11,4 milardi, il Natale 2024 dei panettoni e pandori in Italia e in Europa.