Tassa sulla carne, è scontro: stangata Ue in arrivo dopo plastic e sugar tax
Scontro per la tassa sulla carne, un nuovo obolo – dopo la plastic tax e la sugar tax – che ha un intento strettamente etico. Ecco i suoi potenziali intenti.
Scontro per la tassa sulla carne, un nuovo obolo – dopo la plastic tax e la sugar tax – che ha un intento strettamente etico. Ecco i suoi potenziali intenti.
È possibile portare in detrazione dall’Irpef il 19% delle spese sanitarie. Ma attenzione: perché è obbligatoria la marca da bollo, e sono molti i medici che non la appongono.
Più che tassa, è corretto parlare di equo compenso. Ecco perché tutti lo dobbiamo pagare e a beneficio di chi.
Scopriamo come utilizzare ottenere l’Isee attraverso la DSU precompilata. Tutti i passaggi per non commettere errori.
Scopriamo come funziona la tassa agevolata che servirebbe ad attrarre gli stranieri facoltosi in Italia e far pagare loro i tributi nel nostro paese.
Trattandosi di un tributo, la prova del pagamento dovrà conservarsi per 10 anni. A confermarlo è la Corte di Cassazione nel novembre del 2023.
Come avviene per tutti i pagamenti, l’obbligo di conservazione del bollo auto è di fondamentale importanza per non dover pagare per la seconda volta solo perché non si ha
Il segretario generale dell’OCSE ha lanciato l’allarme: troppi i soldi che finiscono nei paradisi fiscali. Ecco le cifre delle nazioni dell’Unione europea.
A seguito dell’introduzione dell’assegno unico sono state previste alcune novità per le detrazioni sui figli a carico. Ecco cosa cambia
Sono diversi i motivi che possono determinare la perdita del diritto di rimanere nel regime forfettario. Cosa si deve fare se dovesse succedere.
L’obbligo di conservazione dei Modelli F24 è una cosa importante, perché sono documenti ufficiali, che possono servire in caso di richiesta da parte delle autorità o in
Sfruttando un articolato schema truffaldino, centinaia di investitori hanno sottratto alle casse dell’erario di diversi stati europei decine di miliardi di euro.
Pur non trattandosi di un processo troppo complesso, l’apertura di una partita IVA richiede uno “studio preliminare” approfondito. Ecco i fattori da considerare
Normativa, scadenze e strumenti per la regolarizzazione in caso di mancato o ritardato invio entro i termini di legge delle fatture elettroniche allo SdI o degli scontrini elettronici
Al nuovo sistema devono attenersi artigiani, albergatori, ristoratori, partite Iva al regime dei minimi e forfettari con redditi annui inferiori ai 65.000 euro e tutti quegli operatori
Attenzione al conto corrente. Chi ha presentato la DSU per ottenere l’Isee può essere sottoposto a dei controlli da parte dell’Inps.
L’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza possono controllare anche i nostri profili Facebook e Instagram. Ecco in quali casi e come funziona.
Gli strumenti a disposizione dei commercianti che, insieme a tutti coloro che attualmente emettono ricevute fiscali (artigiani, alberghi, ristoranti, ecc.), dal primo gennaio
Versamenti, prelievi e bonifici bancari: solo l’Agenzia delle Entrate può conoscere quanti soldi hai su un conto: quando scatta il controllo del Fisco.
L’invio dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate può avvenire anche con un computer, tramite il portale creato dall’Amministrazione Finanziaria. Ecco come
La Digital Tax è un’aliquota del 3% che viene applicata ai ricavi tassabili dell’anno solare dei colossi del web, ovvero le multinazionali che operano online.
Con la modifica introdotta nel Decreto Crescita, le tasse per iscrizione e frequenza scolastica dovranno essere pagate tramite modello F24. Ecco come si fa.
La TARI è l’imposta per i rifiuti che deve essere pagata ogni anno: ha dei termini di prescrizione per il mancato pagamento.
Le partite IVA esonerate dall’obbligo di emettere fatture potrebbero essere esonerate dall’invio dei corrispettivi se accettano pagamenti elettronici. La proposta.
In alcuni casi è necessaria la prescrizione medica per detrarre le spese effettuate per alcuni trattamenti: per esempio per l’acquisto di protesi.
Amazon, Google, Facebook hanno fatturati miliardari ma hanno versato al fisco italiano 64 milioni di euro: ecco come ciò è stato possibile.
Cosa fare e come funziona la legge Salva Suicidi che permette ai debitori di dilazionare i debiti, accordandosi con i creditori.
Le novità contenute nella Legge di Bilancio che promettono di dare battaglia ai contribuenti “furbetti”.
L’obbligo di memorizzazione e invio telematico dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate sussiste anche per i contribuenti fofettari esonerati dalla fatturazione elettronica
Le verifiche fiscali scatteranno solo al verificarsi di determinate situazioni. Gli interventi non saranno random ma saranno indirizzati a determinati soggetti.