Spese mediche rimborsate dal datore di lavoro: tassazione e rimborsi
Rispondendo a un interpello, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il rimborso per spese mediche concorre alla formazione del reddito da lavoro dipendente.
Rispondendo a un interpello, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il rimborso per spese mediche concorre alla formazione del reddito da lavoro dipendente.
Cassazione: non si potrà condannare contribuente che ha omesso di presentare dichiarazione dei redditi, a meno che non si dimostri la volontà di evadere.
Cedendo l’incentivo fiscale alla ditta che esegue i lavori o al fornitore dei dispositivi, sarà possibile trasformare lo sgravio in uno sconto sul costo finale.
Rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, certifica la situazione debitoria del contribuente. Può essere richiesto agli sportelli, via PEC o raccomandata.
L’autocertificazione dà la possibilità al cittadino di dichiarare velocemente stati e qualità che lo riguardano, per esempio stato di disoccupazione o di famiglia.
Professionisti e aziende possono portare in dichiarazione dei redditi o dichiarazione IVA le spese sostenute per cene e soggiorni. Rispettando, però, paletti precisi.
Gli eredi legittimi sono i parenti più stretti del defunto, in particolare coniuge e figli. La legge, comunque vada, regolamenta la successione anche in caso di decesso senza figli
Il testamento è un atto giuridico che esprime le ultime volontà e sia quello pubblico che quello olografo possono essere impugnati per vizi di forma o contenuto.
Il Modello F24 può essere pagato anche online, senza fare alcuna coda allo sportello. Ecco una guida semplice per farlo.
Bonus videosorveglianza 2019, permette di scaricare in fase di dichiarazione IRPEF il 50% delle spese sostenute. Ecco come funziona e chi ne può usufruire.
La sanatoria per chi non ha pagato il bollo auto riguarda gli anni dal 2000 al 2010. Precisazione della Corte di Cassazione.
La ritenuta d’acconto è un metodo di riscossione dei contributi prevista dall’ordinamento italiano e consiste, di solito, nel 20% del totale lordo del compenso.
Precisazioni e chiarimenti sull’applicazione dei provvedimenti di pace fiscale: controversie pendenti e sanatoria delle irregolarità formali.
Partita IVA con due codici Ateco: contabilità e compatibilità con il regime forfettario.
C’è un divario di prezzo tra gli stessi prodotti destinati al pubblico maschile e tra quelli destinati alle donne, che costituisce la cosiddetta “tassa rosa”.
L’adesione alla rottamazione permette di applicare la compensazione dei crediti fiscali senza il divieto previsto in presenza di debiti a ruolo.
Dal 1° marzo 2019 è possibile fare domanda di adesione al saldo e stralcio cartelle direttamente online con il servizio Fai da te, attivato sul portale Agenzia delle entrate –
Per poter aprire un CAF, un Centro di Assistenza Fiscale, è necessario presentare una richiesta all’Agenzia delle Entrate. Allegando alcuni documenti.
A partire da marzo 2016, le imprese possono usufruire della detassazione dei premi di produttività: ecco quali sono le regioni che ne hanno fatto maggiore richiesta.
Cosa prevede la normativa vigente riguardo il trattamento fiscale dei compensi derivanti dall’uso dei diritti d’autore
Gli hacker di fatto intercettano la fattura elettronica mentre passa dal cliente al fornitore e con una mossa cambiano le coordinate bancarie. Come evitarlo.
Come rimediare all’errore di una e-fattura duplicata o inviata erroneamente.
Il ‘Saldo e Stralcio’ è l’ultimo provvedimento del Governo per agevolare la cosiddetta ‘Pace Fiscale’ tra contribuenti e Fisco. Ecco come funziona
Tra le disposizioni stabilite dal piano ‘Pace fiscale 2019’, c’è la possibilità di aderire alla rottamazione ter per il mancato pagamento del bollo auto 2018
Anche gli ambulanti sono sottoposti all’obbligo di emettere lo scontrino elettronico. Così come tutti gli altri commercianti. Anche se un tempo c’erano delle eccezioni.
Per calcolare correttamente l’ammontare dell’IMU che deve essere versata è necessario conoscere la categoria catastale a cui appartiene l’immobile
ISEE basso? Ecco tutte le agevolazioni che puoi richiedere, dallo sconto sulle bollette fino ai bonus per figli, scuola, sanità e tasse.
Pronte le regole con modalità e termini per aderire alla definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento.
La Legge di Bilancio si propone di azzerare progressivamente il contributo all’editoria, previsto dal governo Renzi. Ma quanto prendono i giornali?
L’Agenzia ha messo a punto due procedure per semplificare il processo di attivazione delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica.