QuiFinanza
  • Economia
    • Economia Italiana
    • Economia Internazionale
    • Finanza
    • Investimenti
    +
  • Fisco e Tasse
    • Bonus Fiscali
    • Dichiarazioni e Adempimenti
    • Leggi
    +
  • Info utili
    • Estrazioni e Lotterie
    +
  • Pensioni
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Diritto del Lavoro
    +
  • Immobiliare
    • Mutui e Prestiti
    +
  • Lifestyle
  • Sport Economy
  • Personaggi
  • Imprese
  • Politica
    • Geopolitica
    • Elezioni
    +
  • PA
  • Green
    • Ambiente
    • ESG
    • Green Talk
    • Innovazione sostenibile
    • Riciclo
    • Risparmio energetico
    • Vivere green
    +
  • Borse
    • Borsa Italiana
    • Borse Estere
    +
  • Risparmio
  • Glossario
  • Podcast
  • Calcolatori
    • Calcolo Codice Fiscale
    • Calcolo Pensione
    • Cambia Valute
    • Calcolo Età Pensionabile
    • Calcolo Codice IBAN
    +
  • Tecnologia
    • Fintech
    +
  • Salute
  • Attualità
  • Esperti
  • Contatti
Green
  • Ambiente
  • ESG
  • Green Talk
  • Innovazione sostenibile
  • Riciclo
  • Risparmio energetico
  • Vivere green
  • Ambiente
  • ESG
  • Green Talk
  • Innovazione sostenibile
  • Riciclo
  • Risparmio energetico
  • Vivere green
Case green, verso la sostenibilità degli immobili

Case green, verso la sostenibilità degli immobili

La direttiva Ue approvata il 12 marzo 2024 cambia le nostre case rendendole più green: le novità e i costi per i cittadini.

Stop Ue caldaie a gas a condensazione, bonus e incentivi 2024 cancellati

Stop Ue caldaie a gas a condensazione, bonus e incentivi 2024 cancellati

Direttiva case green, via libera Ue ma l’Italia vota contro: cosa succede adesso

Direttiva case green, via libera Ue ma l’Italia vota contro: cosa succede adesso

Case green, qual è la situazione del patrimonio edilizio italiano

Case green, qual è la situazione del patrimonio edilizio italiano

Case green, costi fino a 60mila euro ad appartamento e oltre 100mila per una villetta

Case green, costi fino a 60mila euro ad appartamento e oltre 100mila per una villetta

Condividi il nostro speciale su
  • Case Green, le tappe della direttiva, chi sarà coinvolto e come cambieranno i bonus
    Green

    Case Green, le tappe della direttiva, chi sarà coinvolto e come cambieranno i bonus

    Dopo l'approvazione della plenaria del Parlamento dell'Ue, sorge la domanda su quali saranno le tempistiche degli obblighi e quali i possibili aiuti economici

  • Case green, direttiva Ue approvata: 5 milioni di case da rifare in Italia
    Green

    Case green, direttiva Ue approvata: 5 milioni di case da rifare in Italia

    Case nuove a emissioni zero. E per tutte le altre requisiti più stringenti di efficienza. La dibattuta svolta dell'Europa sulle emissioni degli edifici pubblici e privati incassa il sì finale del Parlamento europeo

  • Addio alle caldaie entro il 2040: la direttiva Case Green
    Green

    Addio alle caldaie entro il 2040: la direttiva Case Green

    Con la nuova direttiva, le case di nuova costruzione dovranno essere a emissioni zero, mentre per le abitazioni esistenti saranno richiesti requisiti più rigorosi. C'è tempo fino al 2040

  • Case Green, gli effetti sui cittadini: la direttiva costerà fino a 55mila euro a famiglia
    Green

    Case Green, gli effetti sui cittadini: la direttiva costerà fino a 55mila euro a famiglia

    La direttiva case green sottolinea che il miglioramento dell'efficienza energetica generale degli edifici non potrà essere raggiunto considerando esclusivamente le prestazioni degli immobili nuovi. L'Italia sarà chiamata a intervenire su circa 5 milioni di immobili

  • Case green, i 10 Paesi europei più virtuosi
    Green

    Case green, i 10 Paesi europei più virtuosi

    La direttiva europea impone che entro il 2030 tutte le nuove costruzioni siano a emissioni zero entro il 2050. Il Green Living Index 2022 offre uno sguardo approfondito sulla situazione della sostenibilità in Europa e nel Regno Unito.

  • Direttiva Case Green, cosa prevede l’accordo dell’Unione Europea
    Green

    Direttiva Case Green, cosa prevede l’accordo dell’Unione Europea

    L’obiettivo della nuova direttiva europea sulle case green è tracciare un percorso per raggiungere un parco edifici neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050.

  • Direttiva case green, le deroghe previste
    Leggi

    Direttiva case green, le deroghe previste

    Scopriamo quali sono le deroghe previste dall'Unione europea per adeguarsi alla Direttiva case green. Ecco chi non dovrà fare niente in casa.

Approfondimenti

  • Economia
    • Economia Italiana
    • Economia Internazionale
    • Finanza
    • Investimenti
  • Risparmio
  • Fisco e Tasse
    • Dichiarazioni e Adempimenti
    • Leggi
    • Bonus fiscali
    • Evasione fiscale
    • Regime forfettario
  • Informazioni utili
    • Estrazioni e Lotterie
    • Interviste
  • Mercato Immobiliare
    • Mutui e Prestiti
  • Imprese
    • Startup
  • Pubblica amministrazione
    • Riforme
    • Appalti pubblici
  • Pensioni
    • Pensione anticipata
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Diritto del Lavoro
    • Retribuzioni
    • Disoccupazione
    • Partite IVA
  • Politica
    • Geopolitica
    • Elezioni
  • Green
    • Clima
    • Efficienza Energetica
    • Fonti rinnovabili
  • Tecnologia
    • Fintech
  • Redazione

Ultime notizie

  • Decreti legge
  • Dichiarazione dei redditi
  • INPS
  • Pagamenti
  • Scuola
  • Reddito di cittadinanza
  • Agenzia delle Entrate
  • Ecommerce
  • Sgravi fiscali
  • Welfare
  • Made in Italy
  • Sanatorie e Condoni
  • Ammortizzatori sociali
  • IVA
  • Licenziamenti
  • IRPEF
  • Sindacati
  • Assicurazioni
  • BCE
  • Criptovalute
  • IMU e TASI
  • Istat
  • PIL
  • Fatturazione elettronica
  • Isee
  • Cuneo fiscale
  • Inail
  • Modello 730
  • TARI
  • Temi principali
  • Le notizie di Oggi
  • Le notizie di Ieri
  • Lista Tag
QuiFinanza
Contenuti speciali Contattaci Mappa del sito Feed RSS Archivio
LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PAGINEGIALLE SHOP PGCASA PAGINEBIANCHE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA
Chi siamo Note Legali Privacy Cookie Policy Preferenze sui cookie Aiuto

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

  • Le 10 peggiori città italiane in cui vivere: la nuova classifica
    Green Le 10 peggiori città italiane in cui vivere: la nuova classifica
  • schede telefoniche
    Economia Schede telefoniche da collezione: quelle rare valgono fino a 10mila euro
  • Migliori ospedali d'Italia
    Sanità I migliori e i peggiori ospedali italiani: la nuova classifica
  • I 9 brand di lusso più costosi al mondo, in classifica anche due aziende italiane
    Informazioni utili I 9 brand di lusso più costosi al mondo, in classifica anche due aziende italiane
  • img_1835943568017904.jpg
    Fisco e Tasse Ricevute di pagamento di Imu, Tasi e Tari: per quanto tempo conservarle?
  • stipendi prete
    Lavoro Quanto guadagnano un prete, un frate e una suora
  • Tenda termica isolante: cos'è e come funziona
    Tecnologia Casa troppo calda? Spopola la tenda termica: cos’è e come acquistarla
  • oggetti comprare
    Economia 5 cose da acquistare ora, che vi faranno guadagnare dopo
  • marchesi antinori
    Economia Vino, italiana la migliore cantina al mondo: è la prima volta
  • calderone ministra lavoro
    Politica Dopo Santanchè, nel mirino un’altra ministra di Meloni
  • ucraina guerra bucha
    Attualità Orrori indicibili dei russi a Bucha, immagini shock: è genocidio?
  • Tasse, stretta del Fisco sull’evasione: cosa cambia
    Fisco e Tasse Tasse, stretta del Fisco sull’evasione: cosa cambia per il Pos
  • Agenzia delle Entrate
    Fisco e Tasse Cambiano i controlli fiscali: chi segnala il nuovo software AdE
  • meloni
    Fisco e Tasse Accise carburanti: scontro Meloni-benzinai, sciopero pompe in arrivo
  • covid
    Salute Arriva la nuova variante Covid JN.1: i sintomi e la diffusione
  • Bando concorso nell'Esercito
    Lavoro Offerte di lavoro nell'Esercito: requisiti e come fare domanda
  • rinnovabili-consumi-bollette
    Green Bollette meno care: in Italia ogni 10 kWh prodotti più di 3 sono "green"
  • pensionamento-forzato
    Pensioni Pensione e riscatto laurea: anche il praticantato entra nel conto
  • Foto Avv Grolla
    Informazioni utili Prescrizione del reato: effetti sulla stabilità del sistema processuale
  • Città intelligenti, ecco i comuni più smart d’Italia
    Green Città intelligenti, ecco i comuni più smart d’Italia