L’arte è il nuovo mattone: intervista a Deodato Salafia
Il mondo dell’arte e delle gallerie è apparentemente complesso e inavvicinabile: abbiamo chiesto a Deodato, uno dei più noti galleristi italiani, se è davvero così
Il mondo dell’arte e delle gallerie è apparentemente complesso e inavvicinabile: abbiamo chiesto a Deodato, uno dei più noti galleristi italiani, se è davvero così
Come sarà il TEDxMilano 2019: intervista a Catherine e François de Brabant sull’edizione di quest’anno, i temi affrontati e i relatori.
Andrea Bariselli ha partecipato a TEDxMilano durante l’edizione “OltreMisura”: ci ha raccontato la sua esperienza e la sua attività in questo podcast
E’ dal 2016 che si parla con insistenza di secondary ticketing e si è tentato a più riprese di arginare questo fenomeno. Si tratta – di fatto –
Ancora pochi giorni e oltre 500mila studenti saranno alle prese con il nuovo esame di maturità: il ministro Bussetti racconta cosa cambia e ribadisce: “Il voto non è un
Abbiamo parlato spesso di Domenico Vacca, un noto e apprezzato stilista che ha vestito celebrità del mondo dello spettacolo e di Hollywood: Glenn Close, Ivana Trump,
Il tema della cannabis light è risalito alle cronache delle ultime settimane per via delle recenti prese di posizione del ministro Matteo Salvini, il quale ha dichiarato
“Per raccontare una storia così personale, uno dev’essere convinto che sia una cosa bella”, ci racconta al telefono Lorenzo Caggioni, con la passione e la convinzione
Chiunque sia abituato a viaggiare – per lavoro o per piacere – si è sicuramente imbattuto in una tassa, che fa aumentare di qualche euro il costo del pernottamento in una città.
Essere un comune virtuoso è un fatto di cultura, di civiltà, di impegno. Marco Boschini ci ha spiegato perché (e quanta fatica si fa a tenere la barra dritta)
Abbiamo intervistato Gianluca Vacca, sottosegretario del Mibac con delega alla ricostruzione, per conoscere lo stato del patrimonio culturale a dieci anni dal terremoto.
La nuova maturità, la discrezionalità del giudizio, il cambiamento: temi caldissimi
Montepremi a sei zeri, VIP e un calendario sempre più fitto, grandi prospettive. Ne abbiamo parlato con Paolo Blasi, presidente della Italian e-Sports Association
La storia, bella e intensa, di Fabio Valente. Una storia di cambiamenti, di grandi occasioni e di una profonda passione
intervista esclusiva a Fabio Caressa che racconta come big data e blockchain cambieranno il mondo del calcio
Abbiamo chiesto al prof. Diego Polo-Friz se c’è una via d’uscita. Perché “piccolo non è bello”. Anzi spesso è un problema
Italiansubs, il sito delle serie tv, è stato sospeso per traduzione non autorizzata di materiale protetto da copyright. In un’intervista ci raccontano i dettagli e il futuro
Nell’immaginario collettivo Misano è conosciuta per essere la sede del circuito che ospita le gesta dei campioni della MotoGP come Valentino Rossi, Marc Marquez, Andrea
Intervista al super prof leccese in gara con i primi 12 al mondo per il premio alla didattica innovativa: molti dei suoi giovani studenti creano startup tra i banchi di scuola.
Francesco Solinas, Business&Executive Coach, ci ha spiegato come è possibile allenare la mente e “ascoltare con attenzione il nostro corpo per guardare in profondità”