Pensioni, con Quota 102 in arrivo aiuti per tre categorie
Pensioni in anticipo con Quota 102: cosa cambia rispetto a Quota 100 e le categorie che possono usufruire dello sconto contributivo
Pensioni in anticipo con Quota 102: cosa cambia rispetto a Quota 100 e le categorie che possono usufruire dello sconto contributivo
Una nuova sezione nell’area MyInps e l’introduzione del QR code sui documenti facilitano le procedure per i pensionati per chiedere e ottenere un prestito
La nuova flessibilità si baserebbe su una Quota 102, con un criterio anagrafico peggiorativo.
Come successo per marzo e aprile, sulla base dell’ordinanza del capo della Protezione civile Borrelli anche per il mese di maggio le pensioni verranno pagate in anticipo
La circolare Inps del 22 gennaio 2020, n. 6 aveva illustrato le disposizioni sul tema. Ora l’Istituto ha emanato una nuova circolare che fornisce alcuni importanti chiarimenti
Gli effetti dell’epidemia di Covid nel 2020 produrranno un bilancio positivo sui conti dell’Inps calcolati nei prossimi dieci anni.
Anche per il mese di aprile 2021 il pagamento delle pensioni è stato anticipato, e alcuni pensionati si trovano importi inferiori: ecco perché
Il Certificato di pensione, o modello ObisM, può essere richiesto quando si tenta di accedere a un prestito e contiene informazioni molto importanti riguardo il proprio trattamento
Contratto di espansione, assegno straordinario, quota 100: chi può uscire dal lavoro 5 anni prima.
L’Inps ha comunicato una nuova modalità di invio delle domande di riscatto ai fini pensionistici e di ricongiunzione dei periodi contributivi.
Gli invalidi civili totali con un’età superiore a 60 anni hanno diritto a ottenere fino a 5 anni di arretrati.
Sono oltre 10,6 milioni le pensioni con un importo inferiore a 750 euro al mese. L’età media dei pensionati è di 74,1 anni.
Come già accaduto per il cedolino di marzo, conguagli e trattenute incidono. Ad aprile vengono inoltre applicate le addizionali regionali e comunali relative all’anno 2020.
Il dossier pensioni rimane aperto sul tavolo del Governo, e si pensa a come superare Quota 100, che scadrà alla fine del 2021
Pensioni, chi può chiedere l’anticipo entro maggio 2021: requisiti e come presentare domanda all’Inps
L’Inps ha fornito le istruzioni per la presentazione delle domande di pensionamento per chi svolge lavori particolarmente faticosi e pesanti, i cosiddetti usuranti
Pensioni, le date dei pagamenti del mese di aprile 2021: confermato l’accredito Inps in anticipo per coloro che ricevono gli assegni tramite Poste Italiane.
Requisiti e regole per la domanda di certificazione, la prima finestra 2021 scade a fine marzo.
L’ipotesi dello scivolo con gli incentivi che farebbe anticipare la pensione di qualche anno e che potrebbe quindi prendere il posto di quota 100.
Pensioni, rispunta Quota 92 : cos’è, come funziona e a chi conviene
Tolta dal piatto l’ipotesi di una proroga, bisogna mettere in campo contromisure efficaci per neutralizzare il temuto “scalone”.
Cosa contiene il cedolino della pensione di marzo 2021. Trattenute fiscali: addizionali regionali e comunali, conguaglio 2020 e tassazione 2021
In vista di uno stop, è necessario studiare un’alternativa per i lavoratori che raggiunta la “Quota 100” si troveranno di fronte a uno scalone da 62 a 67 anni.
Pensione anticipata tramite Quota 41: cos’è e chi può usufruirne. Come richiedere l’anticipo entro marzo 2021
Pensioni, cosa ci aspetta dopo Quota 100? Le proposte di Riforma presentate al nuovo Governo Draghi
Le pensioni e le indennità Inps verranno anticipate anche a marzo, aprile e maggio 2021, causa Covid. Ecco le date
Con il calo del pil, gli assegni dell’Inps saranno più bassi del previsto. Ecco quindi come costruirsi una pensione di scorta con fondi e polizze.
Pensioni, da febbraio possibile richiedere online la ricezione del cedolino tramite email: come fare. La guida Inps
Tra il flop della misura per la pensione anticipata e le pressioni dell’Europa, Mario Draghi potrebbe confermare la scadenza di Quota 100 a dicembre 2021 senza una proroga
La buona notizia del 2021 in fatto di pensioni è che ci sono un po’ di novità, come l’aumento di perequazione automatica, le minime e sociali, i vitalizi, gli assegni