Pensione e riscatto laurea: anche il praticantato entra nel conto
Il periodo da praticante incrementa l’anzianità contributiva e l’assegno futuro nelle singole Casse con modalità diverse.
Il periodo da praticante incrementa l’anzianità contributiva e l’assegno futuro nelle singole Casse con modalità diverse.
Cosa prevede la normativa in tema di lavoro part-time, con riferimento al calcolo dell’età pensionabile e all’ammontare dell’assegno previdenziale.
Le due corsie per accedere al prepensionamento in virtù dell’assistenza ad un parente disabile secondo le disposizioni Inps.
Poste Italiane ha deciso di riaprire da lunedì 2 marzo gli uffici postali della zona rossa maggiormente colpita dal contagio da Coronavirus. Ecco le indicazioni da seguire.
Pensioni, l’appello dei sindacati: gravi rischi per chi ritira allo sportello. Può il Coronavirus mettere a rischio anche i pensionati? Cosa sta succedendo.
Per superare la legge Fornero e proseguire lungo la traiettoria della riforma, il dirigente Pd rispolvera, con qualche correzione, una sua vecchia proposta del 2013.
Il 29 febbraio scade il termine ultimo per i pensionati che devono presentare il modello RED: chi lo deve rispettare e come deve fare.
Il rapporto della Commissione UE che monitora proprio l’avanzamento delle correzioni delle criticità nazionali.
Cedolino pensione: l’INPS comunica tutte le trattenute, i rimborsi e i prelievi effettuati a partire dal rateo di marzo, in ottica di trasparenza.
Guida alla lettura del cedolino pensione, con le variazioni mensili: online servizio INPS per cittadini e operatori che offrono consulenza ai pensionati.
Le partite IVA forfettarie che vogliono pagare i contributi della gestione separata INPS in forma ridotta dovranno comunicarlo entro il 29 febbraio 2020.
Secondo la ministra Dadone, Quota 100 resterà in vigore fino alla fine della sperimentazione. Nel frattempo, il Governo studia come evitare la creazione di uno scalone.
L’Inps annuncia la modifica delle date per la pensione del mese di marzo e l’introduzione di alcune novità da tenere presente.
Prosegue in Europa la curiosa guerra tra Stati in ambito previdenziale per ‘accaparrarsi’ pensionati.
I lavoratori detti precoci possono continuare a ritirarsi con 41 anni di contributi senza applicare i cinque mesi in più di aspettative di vita. Requisiti e scadenze.
È il primo caso di pensione di reversibilità a una coppia omosessuale, antecedente alla legge Cirinnà sulle unioni civili.
Iniziano a manifestarsi le distorsioni dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. I casi di due pensionati italiani che rischiano di dover lasciare l’Inghilterra.
I chiarimenti sul regime transitorio in un documento dell’Inps.
Così il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri alla trasmissione ‘Il mix delle 5’ su Radio 1.
Pensioni, rischio sospensione assegni a febbraio: i soggetti coinvolti, la procedura da seguire per evitarlo e cosa succede in caso di errore.
L’idea sarebbe quella di utilizzare i risparmi derivanti dallo stop anticipato di Quota 100, ma i sindacati non ci stanno: le risorse devono essere maggiori.
I rendimenti dei fondi pensione e le prospettive future: la previdenza guarderà sempre più a giovani, donne, Pmi e Sud.
Ma c’è anche chi fa “poker” e ne porta a casa ben 4.
Con un’apposita circolare, l’Istituto di previdenza ha aggiornato i requisiti di accesso alle prestazioni pensionistiche a partire dal 2021.
Pensioni future sempre più magre a causa del calcolo contributivo e della scarsa crescita economica che ne lega la rivalutazione versati al PIL: regole e confronti.
Continua la trattativa fra governo e sindacati in vista di una possibile riforma delle pensioni 2020: l’obiettivo è riscrivere le regole sulla flessibilità in uscita.
Rischio scalone con lo stop anticipato a Quota 100. Governo al lavoro per evitare che si materializzi: occhi puntati sul DEF .
Allo studio del governo un’alternativa al ricalcolo dell’importo con il metodo contributivo per chi lascia il lavoro prima dell’età pensionabile.
Buone notizie per chi è vicino al traguardo della pensione. L’INPS non ha modificato l’aspettativa di vita e i requisiti di accesso restano gli stessi anche nel 2021.
Pensioni, aumento assegni e Quattordicesima al vaglio del Governo: le richieste avanzate all’Esecutivo durante l’incontro di venerdì 7 febbraio.