Pensioni, richiesta di detrazione familiare a carico entro il 12 febbraio: come fare
L’Inps ha fornito le indicazioni per la domanda di applicazione delle detrazioni di familiari a carico dei pensionati residenti all’estero
L’Inps ha fornito le indicazioni per la domanda di applicazione delle detrazioni di familiari a carico dei pensionati residenti all’estero
L’organizzazione per lo sviluppo economico richiama l’Italia sulle pensioni e raccomanda tagli per il percorso di rientro del debito pubblico.
L’ipotesi di una riforma organica è tutt’altro che accantonata e resta un obiettivo che Palazzo Chigi intende centrarlo entro la fine della legislatura
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale ecco che arriva il conguaglio Inps della pensione di reversibilità: chi potrà recuperare le somme ingiustamente trattenute
Pensioni in aumento nel 2024, ecco lo schema dei rialzi previsti dal governo. Occhio al calendario delle erogazioni
Da gennaio 2024 la pace contributiva permetterà ai lavoratori che ricadono nel contributivo puro di riscattare fino a 5 anni di mancati versamenti.
Allarme dell’Istat sulla natalità e l’invecchiamento dell’Italia: ecco perché entro il 2050 è previsto il collasso del sistema pensionistico
Rientra la proposta del governo di portare la pensione dei medici a 72 anni. Previste piccole penalizzazione per chi voglia accedere alla pensione anticipata. Ma i camici bianchi
E’ l’età più alta in Europa dopo quella della Danimarca, ed è legata all’aspettativa di vita. I numeri del rapporto.
La Legge di Bilancio ha introdotto alcune importanti novità per il mondo delle pensioni. Ecco cosa cambia dal 2024..
Il governo, pur promettendo Quota 41, propone effettivamente Quota 46 per medici e infermieri. La soluzione adottata da Palazzo Chigi, colpendo 732 mila lavoratori pubblici in 20
Pensioni, Giorgia Meloni ribadisce la posizione del governo: niente riduzioni per le pensioni di vecchiaia, ma sì al taglio per i dipendenti della PA
Ottime notizie per i pensionati, aumenti a partire da dicembre: +5,4% previsto per tutto il 2024 ma non per ogni assegno pensionistico
Gli importi delle pensioni cambieranno nel 2024, come avviene ogni anno, con l’aggiornamento dovuto all’inflazione. Anche quest’anno il tasso d’inflazione
Mentre proseguono le proteste di sindacati e categorie, il Governo Meloni studia come correggere il tiro sul taglio delle pensioni dei medici.
Dopo giorni di polemiche e la proclamazione di uno sciopero nazionale, il governo ha detto pubblicamente di voler fare marcia indietro sul taglio alle pensioni dei medici previsto
Il governo Meloni punta ad “agevolare” la pensione di vecchiaia ma per quella anticipata salgono i requisiti di reddito.
Il settore dei medici è in protesta dopo la Manovra del governo Meloni, che tenta di correre ai ripari: ecco in che modo potrebbero ancora cambiare le cose
Il governo Meloni ha anticipato il conguaglio Inps e le pensioni di dicembre saranno più ricche: ecco di quanto e chi otterrà anche un bonus extra
La fotografia scattata dall’ulltimo monitoraggio trimestrale della COVIP
Tutte le opzioni per andare in pensione nel 2024 dopo le innovazioni introdotte dal governo Meloni: da Quota 103 a Opzione Donna
Secondo i dati dell’Inps, anche se sono la maggioranza dei pensionati, le donne percepiscono meno della metà dei redditi totali. Nel 2022, il loro reddito medio da pensione
Cambiano i criteri minimi per accedere al sistema contributivo relativi sia alla pensione di vecchiaia sia alla pensione anticipata.
Nell’ultima bozza della manovra il Governo rivede al ribasso il calcolo di quota delle pensioni di quattro categorie di dipendenti pubblici
Con la nuova bozza della Manovra 2023 cambiano i requisiti per la pensione anticipata contributiva. Ed esce di scena Quota 104 mentre torna dalla finestra Quota 103 con relative
La Manovra finanziaria 2023 ha allungato i tempi per andare in pensione per alcune categorie di italiani. Ecco chi dovrà pazientare un po’ di più per lasciare il lavoro.
La Manovra abolisce Quota 103 per una Quota 104 che penalizza i lavoratori: restano Ape sociale e Opzione donna ma con requisiti ancor più rigidi.
Nel testo della legge di Bilancio vengono elencate le indicizzazioni degli assegni per il prossimo anno: ecco come cambiano gli importi e chi ci guadagnerà
Come cambia nel 2024 il sistema pensionistico per l’uscita anticipata dal lavoro con la stretta ai requisiti nel passaggio da quota 103 a quota 104.
Rinviato a dicembre il conguaglio della rivalutazione delle pensioni previsto inizialmente a novembre dal Dl Anticipi: ecco gli aumenti