Alzheimer, scoperto il gene che protegge dalla malattia: come funziona
Il gene che si può considerare una specie di “scudo” protettivo per il cervello è stato identificato dagli esperti dell’Università Columbia, analizzando il patrimonio genetico
Il gene che si può considerare una specie di “scudo” protettivo per il cervello è stato identificato dagli esperti dell’Università Columbia, analizzando il patrimonio genetico
Misurare quanto avviene nel sonno può individuare chi è maggiormente stressato e quindi, in prospettiva, studiare trattamenti mirati per contrastare la tensione emotiva e migliorare
Magnum ha ritirato con urgenza diversi lotti di gelato per rischio presenza di schegge di plastica e metalli. Ecco qual è il gusto non sicuro
È una condizione patologica frequentissima il cui trattamento è esclusivamente chirurgico. L’oculistica italiana è all’avanguardia nel mondo, ma deve fare i conti con un
Il ministero della Salute ha richiamato un set di coltelli per contaminazione alimentare. Ecco quali sono i rischi del cromo
Con un minimo incremento dell’attività fisica e l’aiuto di app e promemoria, si può ridurre del 6% il rischio di morte prematura in generale e del 10% per patologie
Il virus B delle scimmie fa salire l’attenzione su questo patogeno molto pericoloso, ma giù noto e che difficilmente contagia l’uomo.
Il ministero della Salute ha pubblicato tra gli avvisi dei prodotti non conformi, sul proprio sito web, un richiamo per due articoli a marchio “Salumificio Flli Scapocchin s.r.l”
Il Governo metterà nel decreto Pnrr una norma che permette di assumere più facilmente i medici specializzandi per contrastare i “gettonisti”
Uno studio danese dimostra che chi fuma corre il rischio di accumulare grasso viscerale, molto pericoloso sul fronte metabolico anche se magari si appare in forma.
Prodotti bio e vegani richiamati per rischio presenza allergeni. Ecco quali sono e cosa prevede la nota del ministero della Salute
L’Oms ha stabilito la composizione dei nuovi vaccini antinfluenzali per il prossimo autunno: da questo momento le aziende produttrici potranno iniziare a sviluppare i vaccini
Sono stati ritirati dalla vendita 7 prodotti per rischio alimentare, compresi farina e cacao. Ecco quali sono e perché.
L’allarme Dengue ha fatto schizzare in alto i prezzi dello spray antizanzare, introvabile e costosissimo: potrebbe accadere anche in Italia
Nel primo trimestre del 2024 l’Italia ha segnalato 213 casi di morbillo. Come mai il morbillo fa ancora paura? E quali possono essere le complicanze soprattutto per gli adulti?
Questi ceppi virali possono provocare sintomi soprattutto a carico dell’apparato digerente, pur se a volte l’infezione decorre praticamente senza sintomi. Il vademecum per affrontarli
Scopri quali sono le marche e i lotti di frutti di bosco surgelati ritirati dai supermercati per possibili danni alla salute
Lo studio su riso integrale rivela arsenico, cadmio e pesticidi, sollevando dubbi sulla sicurezza alimentare. Contaminazione da terreno, acqua o processi.
Sono tante le patologie che si possono trasmettere attraverso il morso di zecca. La primavera, in particolare, apre la strada a questo rischio.
Richiami Prodotti Italia è la nuova applicazione che ti avvisa quando un prodotto è stato ritirato dal mercato. È gratuita ed è stata pensata per riuscire ad avvisare i consumatori
In Italia si stima un costo medio pro capite di oltre 18.000 euro per la cura di carie o malattie parodontali evitabili con un’adeguata prevenzione. Ma molti italiani hanno ancora
Gli smartphone sarebbero la causa dei problemi di salute mentale tra gli adolescenti: genitori fanno causa alle grandi aziende a New York
Problema Sanità, gli italiani devono scegliere tra lista d’attesa e spese aumentate per servizi privati
Dengue, l’Organizzazione Panamericana della Sanità (Ops) ha lanciato un nuovo allarme sull’aumento dei casi nelle Americhe. Cosa aspettarsi in Italia
Il farmaco a base di somatropina Norditropin NordiFlex 15mg/1,5ml soluzione iniettabile, prodotto da Novo Nordisk, è sempre più difficile da reperire. Per questo l’Aifa
Nuova nota di richiamo e ritiro dal mercato per un prodotto da parte del Ministero della Salute: ecco i rischi per i lotti interessati per rischi microbiologici
L’inquinamento da pm10 e 2,5 influisce sull’incidenza delle malattie come l’artrite e l’osteoporosi secondo uno studio italiano
Introdurre il congedo mestruale, prevedere un’adeguata tutela lavorativa e della salute, intervenire sulle liste di attesa: sono le tre principali proposte dell’associazione
Il Ddl Semplificazioni trasforma le farmacie in centri di salute: vaccini, telemedicina e test diagnostici direttamente in farmacia, ampliando i servizi offerti ai cittadini
Possibile presenza di vetro nell’insalata capricciosa e ritiro immediato: ecco i lotti interessanti nel doppio richiamo pubblicato dal Ministero della Salute