Bitcoin sotto attacco, l’Italia alza l’aliquota al 42% dal 2025
Il governo prevede di aumentare la tassa sulle plusvalenze di Bitcoin dal 26% al 42%, misura che entrerà in vigore nel 2025 se approvata dal Parlamento
Il governo prevede di aumentare la tassa sulle plusvalenze di Bitcoin dal 26% al 42%, misura che entrerà in vigore nel 2025 se approvata dal Parlamento
Le Borse europee si preparano a un avvio poco mosso, prevale la cautela in attesa della decisione della Bce sui tassi d’interesse in programma nel pomeriggio
Il bonus mobili è stato confermato anche per il 2025, permettendo di detrarre il 50% delle spese fino a un massimo di 5.000 euro per acquisti legati a ristrutturazioni
Gualtieri, sindacati e imprese firmano un’intesa per potenziare lo smart working fino al 2025, puntando a decongestionare il traffico a Roma
Aramco cancella il progetto di raffineria a Ras Al Khair per concentrarsi sull’espansione chimica in Asia, puntando su Cina, Corea del Sud e India
La maternità surrogata diventa reato universale in Italia, con pene fino a due anni di carcere e multe di un milione di euro per chi la pratica all’estero
I 5 numeri estratti al MillionDay e i 5 al MillionDay Extra sorteggiati oggi mercoledì 16 ottobre delle ore 20.30: le estrazioni vincenti. Come si gioca, quanto si vince
La manovra 2025 estende il congedo parentale retribuito all’80% da due a tre mesi, offrendo un supporto economico maggiore ai genitori con figli piccoli
La società di revisione Deloitte ha accertato la regolarità del bilancio di esercizio consolidato al 30 giugno 2024 della Juventus
Il nuovo sistema di detrazioni fiscali introdotto con la Manovra si baserà sul “quoziente familiare”. Ecco chi ne beneficerà e chi rischia di essere escluso
Il regolamento dell’AgCom promette di rivoluzionare l’accesso ai siti per adulti e di gioco d’azzardo. Ecco cosa potrebbe cambiare e come saranno tutelati i minori
La strategia dell’Unione europea e le sfide globali per la finanza climatica e la protezione delle popolazioni vulnerabili di fronte al cambiamento climatico
Diversi Paesi dell’Eurozona stanno affrontando quelle che quelle che sembrano essere sfide contrapposte: ridurre il debito del settore pubblico in rapporto al Pil e, al
Torna l’obbligo di mascherina in molti ospedali per proteggere i pazienti fragili dall’aumento dei virus respiratori. Ecco quali misure sono state adottate
Il mercato immobiliare italiano si sta riprendendo da un periodo di crisi ma i prezzi delle case nelle città continuano a crescere
Il governo Meloni dice ok al nuovo meccanismo per l’accesso a Medicina. Ecco come funziona tra test di ingresso, numero chiuso e semestre “filtro”
La parificazione delle accise sul gasolio sarà spostata dalla Manovra al decreto legislativo di riforma del testo unico che il Governo ha approvato il via provvisoria
Anche nel 2025 il canone tv sarà di 70 euro e non di 90. La conferma dal ministro dell’Economia Giorgetti, durante la presentazione della bozza della Legge di Bilancio 2025
Cosa si intende quando si parla di persona fisica e persona giuridica? Ecco le caratteristiche e differenze, fondamentali in ambito contributivo e societario
I 5 numeri estratti al MillionDay e i 5 al MillionDay Extra sorteggiati oggi mercoledì 16 ottobre delle ore 13: le estrazioni vincenti. Come si gioca, quanto si vince
Una nuova brezza arriva alla maison Alberta Ferretti, il brand simbolo di eleganza e femminilità senza tempo, ha recentemente annunciato una nuova guida creativa: Lorenzo Serafini.
Il Governo torna sui suoi passi e conferma il bonus al 50% per le ristrutturazioni anche nel 2025, ma potrà essere applicato soltanto alla prima casa
Chiunque può trasferire le finanze all’estero. È un’operazione perfettamente legale, purché si rispettino alcune regole ben precise.
Le misure varate da Palazzo Chigi sono al vaglio della Commissione europea. Giorgetti illustra il Documento programmatico di bilancio in conferenza stampa
Nel pacchetto pensioni la conferma di Quota 103, Ape sociale e Opzione donna, ma anche un leggero ritocco delle minime e nessun taglio per le rivalutazioni degli assegni
Le attese degli analisti sul meeting di domani e sui prossimi propendono per una serie di tagli graduali al costo del denaro.
Il governo conferma il taglio del cuneo fiscale e la rimodulazione Irpef nella Legge di Bilancio 2025, garantendo fino a 100 euro in più per i redditi bassi
Decreto fiscale 2025 approvato dal governo in concomitanza con la Manovra e il Dpb. Cosa prevede e quali misure
Le Borse europee vanno verso un avvio debole in scia ai ribassi di Wall Street della vigilia e alla debolezza dei listini asiatici
La Carta dei nuovi nati è un bonus da 1.000 euro per le famiglie con Isee inferiore a 40.000 euro, parte della Manovra 2025 approvata dal governo