Bilancio di sostenibilità, quante aziende lo presentano?
Numeri non incoraggianti, maglia nera al settore della cosmetica: i numeri della ricerca ConsumerLab.
Numeri non incoraggianti, maglia nera al settore della cosmetica: i numeri della ricerca ConsumerLab.
La battaglia di Palazzo Chigi contro il costo del metano inspiegabilmente e artificialmente più alto del suo vero valore di mercato.
La misura bandiera targata Cinquestelle convince sempre meno e il dossier è pronto ad agitare (ancora) la maggioranza.
Il Cremlino conferma il colloquio. Resta il no turco all’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato. Putin ha parlato anche con Francia e Germania.
L’intesa sarebbe arrivata dopo l’incontro tra le forze di maggioranza. Meloni attacca: “Accordo ridicolo e vergognoso”. Vediamo cosa cambia.
Ebano diventa socio di maggioranza di Gruppo Pragma, leader nello sviluppo di piattaforme tecnologiche e soluzioni digitali per la formazione alle imprese, scegliendo di investire
Italia e bassa natalità, la ‘previsione’ di Elon Musk: “Se le tendenze restano questo, presto non avrete più una popolazione”.
Un accordo ancora non è stato chiuso, resto il nodo indennizzi. Letta: “Governo non cade su questo, ma riforme vanno fatte per Pnrr”.
Necessario finalizzare le riforme nel più breve tempo possibile per chiudere il semestre con tutti gli obiettivi raggiunti ma le scaramucce fra lega e Pd-Cinquestelle stanno mettendo
Il premier isola Conte sulle armi all’Ucraina e mette spalle al muro Lega e Forza Italia sulle concessioni balneari. Le elezioni anticipate, al Colle, non sono sul tavolo.
Il PIL rallenta al 2,5% nel 2022, 1,75% il prossimo anno:. lo scrive il Fondo Monetario Internazionale al termine della missione di ricognizione annuale nella Penisola.
La Ue ha presentato la risposta alle difficoltà del mercato dell’energia causate dall’invasione russa dell’Ucraina e della crisi climatica.
Nel piano presentato a Bruxelles, che vale 210 miliardi di euro, una serie di misure ed ampio spazio all’idrogeno per liberarsi del gas russo.
Le aziende della distribuzione commerciale e della ristorazione potrebbero smettere di accettare i ticket. Ecco perché.
L’opposizione di Ankara all’ammissione dei due Paesi nordici: “Helsinki e Stoccolma non devono stancarsi per venire a persuaderci”. Intanto l’Ungheria
Gazprom annuncia cessazione dell’utilizzo del gasdotto Yamal-Europe facendo lievitare di oltre il 17% le quotazioni della materia prima sulle borse internazionali
Nonostante le rinnovate intese sulla fedeltà atlantica e l’amicizia reciproca, il presidente italiano porta in America lo stesso messaggio del francese Macron: agli Usa interessa
La pricipale criptovaluta ieri è arretrata sensibilmente arrivando a scendere sotto quota 31mila dollari.
A Strasburgo il presidente rieletto francese ha marcato le distanze fra Europa e Usa sulla guerra in Ucraina, e sottolineato i diversi interessi in gioco.
Nessuna scadenza dopo la terza o quarta dose di vaccino, nove mesi dopo due dosi.
Il Consiglio dei Ministri ha apportato alcune modifiche al decreto approvato lunedì scorso ampliando la platea del beneficiari ed introducendo nuovi bonus e aiuti per famiglie
Il traguardo a cui guardare per sostituire le importazioni da Mosca è la fine del 2024, il prossimo inverno potrebbe essere critico.
Lo ha annunciato il portavoce del governo di Budapest, che ha definito “inaccettabile” la proposta di Bruxelles. Kiev: “Chi si oppone è complice di Mosca”.
Il Presidente del Consiglio Draghi rivendica l’azione del Governo in conferenza stampa: “Misure eccezionale su carovita”.
Firmata l’ordinanza del ministro della Salute. Proroga dell’obbligo dell’uso delle mascherine al chiuso in alcuni luoghi – ospedali, cinema, mezzi pubblici.
Impianti di Civitavecchia, Brindisi, Monfalcone e Fusina attivi da subito in attesa dei rigassificatori. Il Cdm slitta a lunedì.
Gli americani spingono sull’acceleratore, e la Nato è già di fatto coinvolta nel conflitto. In queste condizioni è difficile gtrovare spiragli per un negoziato.
FMI, drastica revisione al ribasso per il PIL di Russia e Ucraina. Italia e Germania le più colpite dell’Eurozona, anche a causa della dipendenza energetica da Mosca.
La maggioranza ha trovato un accordo di massima sulla bozza di risoluzione anche se persistono distanze sul capitolo fisco.
A Shanghai milioni di persone in lockdown a fronte di pochi casi. La politica ‘zero Covid’ non ha funzionato, il vaccino nemmeno, e ora il malcontento popolare cresce.