Quanto hanno speso gli italiani per la spesa di Capodanno
Quanto hanno speso le famiglie italiane per la spesa di Capodanno: nonostante le differenze territoriali e generazionali, il cenone rimane un appuntamento irrinunciabile.
Quanto hanno speso le famiglie italiane per la spesa di Capodanno: nonostante le differenze territoriali e generazionali, il cenone rimane un appuntamento irrinunciabile.
Lo chiamano oro bianco, ma il litio anche nel 2025, per il terzo anno consecutivo, probabilmente non tornerà a brillare, a causa di un eccesso d’offerta
Il bilancio del settore tecnologico italiano ed europeo nel report di Klecha & Co
La premier italiana Giorgia Meloni è partita per un vertice in Florida dal presidente eletto degli Usa. Avrebbero parlato di dazi e Cecilia Sala.
Quali sono i gasdotti ancora attivi che trasportano gas naturale agli Stati Ue e come cambiano le forniture dopo la svolta inaugurata il primo gennaio 2025
La Befana farà viaggiare un milione di persone per 400 milioni di giro d’affari. Federalberghi parla di “calendario 2025 al top per le vacanze”.
Tim Cook dona un milione di dollari al fondo per l’insediamento presidenziale di Donald Trump
Nel 2024 prezzi record per caffè, cacao, burro e cioccolato, tra crisi climatica, poca offerta e politiche economiche europee
I primi paradisi fiscali al mondo sono il Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands, situate nel canale della Manica
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Il ritorno del Tycoon alla Casa Bianca si annuncia come il più importante stravolgimento internazionale
Per il 2025 Stellantis annuncia acque agitate, mentre la risalita dovrebbe vedersi nel 2026. John Elkann ha annunciato investimenti per 2 miliardi
Senza grandi colpi di scena per i mercati azionari europei, complice il periodo di festività e i pochi dati macroeconomici in grado di spostare il sentiment degli investitori
Nel 2025 il Fisco in Italia continua a crescere con un deficit PIL al 2,3%. Ecco i dati Istat e come ha reagito Giorgia Meloni
Nel 2025 i rincari colpiranno duramente le famiglie italiane. Ecco cosa cambierà nei prezzi dei beni essenziali
Nel 2025 saranno introdotti cento nuovi treni regionali, con un investimento economico di 850 milioni di euro e oltre 430 milioni di viaggiatori stimati
Le azioni Tesla hanno subito fluttuazioni nel 2024, raggiungendo 1.500 miliardi di capitalizzazione, ma scendendo a 1.300 miliardi tra dubbi sul futuro
Il gas russo via Ucraina si ferma, l’Europa affronta rincari e incertezze, dalla Transnistria congelata alla Norvegia in difficoltà produttiva
La trasformazione verso pagamenti veloci e sicuri sta avviando una nuova era del commercio
Continuano i rincari dell’Rc auto in tutta Italia, con aumenti più marcati a seconda delle regioni. Ecco quanti vedranno salire la polizza nel 2025
Columbia Threadneedle Investments, Ross: “Contesto propizio per gli investitori che possono continuare a detenere credito e a investire in quest’asset class, beneficiando
Il trasporto via mare subirà aumenti significativi nel 2025. Lavoratori e consumatori rischiano di pagarne il prezzo. Ecco a quanto ammonta
I dati della Banca Centrale Europea sull’andamento monetario nella Zona Euro: aumentano i prestiti alle famiglie e diminuiscono per le imprese. Ma cosa vuol dire esattamente?
Il 2024 segna un anno di crescita per il turismo in Italia, con oltre 251 milioni di presenze straniere il Paese ha dimostrato una notevole capacità di attrarre visitatori internazionali.
A Capodanno 2025 grande successo delle bollicine italiane, con oltre 100 milioni di bottiglie di spumante saltate durante le festività e un record storico di esportazioni.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito le linee guida sulle emissioni di titoli di stato per l’anno appena iniziato
Prezzi del gas a 50 €/MWh, gelo e geopolitica spingono l’Europa verso forniture alternative. L’Italia punta sulle scorte e sui rigassificatori.
I dati delle vendite auto del 2024 confermano la crisi profonda del settore. Le auto più vendute nel 2024 e i trend nei prossimi anni
Il mercato dei prestiti online, Digital lending, raggiungerà i 58,6 miliardi entro il 2030, con un CAGR dell’8,4%
Nel 2025 ci aspettano nuovi aumenti, a partire da luce e gas. Ecco cosa cambia e come impatterà sulle famiglie italiane