Debito pubblico italiano in lieve calo: 2.946,6 miliardi a luglio, 50mila euro a cittadino
Il debito pubblico a luglio 2024 scende di 1,1 miliardi rispetto al mese precedente. Le entrate tributarie vanno a quota 309,3 miliardi (+4%)
Il debito pubblico a luglio 2024 scende di 1,1 miliardi rispetto al mese precedente. Le entrate tributarie vanno a quota 309,3 miliardi (+4%)
L’export italiano su base annua aumenta quasi in tutti i settori, tranne mezzi di trasporto e pelletteria: tutti i dati sulle esportazioni
In primo semestre anno: i numeri raccolti da Italian Insurtech Association e che verranno presentati domani, 17 settembre, durante la IV edizione dell’Insurtech Day
Nonostante abbiano opzioni più convenienti, gli italiani pagano l’energia il 15% in più di quanto costa sul mercato tutelato
Ad agosto l’inflazione è scesa a +1,1% da +1,3% del mese precedente, causa l’ampliarsi della flessione dei prezzi dei beni energetici (-6,1% da -4% di luglio).
Distribumatic Sud trasforma la pausa caffè aziendale in un momento di benessere, innovazione e sostenibilità, promuovendo pratiche eco-friendly anche a lavoro
Seduta prudente per le principali borse del Vecchio Continente, in attesa delle decisioni delle banche centrali che si terranno questa settimana
La banca centrale americana, come promesso a Jackson Hole, ridurrà i tassi di interesse per stimolare la crescita e ravvivare il mercato del lavo0o
L’esecutivo sta lavorando per intensificare il sostegno alle famiglie nella prossima Manovra, con l’obiettivo di apportare modifiche all’Assegno unico.
L’Italia è al sesto posto della classifica che include i paradisi fiscali preferiti tra i 128mila paperoni mondiali
Nel rapporto di Draghi si parla di un maggior coordinamento nella spesa pubblica per l’acquisto di armi e per l’apparato militare che ad oggi risulta insufficiente
La moda italiana è in crisi: soffrono sia il calzaturiero che il tessile. Confartigianato lancia un appello al governo: le misure richieste
La vendemmia del 2024 segna un punto di svolta, con l’Italia pronta a capitalizzare una stagione eccezionale sull’Etna, mentre la Francia è in difficoltà.
Il Governo potrebbe utilizzare il Golden Power per bloccare o modificare l’acquisizione di Unieuro da parte di un gruppo francese
Forte rischio di recessione in Germania e debolezza in Francia. Il report di Nomura mette in luce il ruolo chiave del turismo nell’evitare la contrazione della crescita nel
I dazi proposti da Donald Trump minacciano l’economia italiana: scopri cosa sta succedendo e quali sono i settori più colpiti.
Arera ha introdotto ‘Placet in deroga’ per accompagnare i clienti gas non vulnerabili nel passaggio al mercato libero: quali sono le nuove condizioni.
Chris Iggo, Chief Investment Officer di AXA IM Core traccia una panoramica dell’economia e un outlook del mercato obbligazionario statunitense
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Il Governo starebbe valutando un aumento una tantum degli stipendi e delle pensioni di alcuni cittadini a dicembre. Non si tratta di un nuovo bonus, ma di un anticipo di risorse
La banca centrale europea mantiene la rotta sui tassi. Il dato sull’inflazione americana spegne le speranze di un ampio taglio del costo del denaro da parte della Federal Reserve
L’autunno porta con sé nuovi rincari: tra bollette, riscaldamento e spese quotidiane. Ecco quanto spenderanno le famiglie italiane
Il settore delle calzature è in crisi a causa del crollo dell’export: il rallentamento dell’economia cinese dietro ai cali del fatturato
A settembre i turisti stranieri in Italia spenderanno 6 miliardi di euro, soprattutto nel settore ricettivo ed enogastronomico
Mirafiori resterà ferma ancora fino almeno all’11 ottobre, ma senza un cambiamento nel mercato delle auto elettriche il problema non si risolverà
Borse europee in cauto rialzo all’indomani della decisione della Bce di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base.
La proposta di far pagare meno tasse alle famiglie con figli non trova il pieno appoggio degli alleati di governo: un modo per finanziarla potrebbe essere la modifica dell’Assegno
L’ex premier Mario Draghi torna a parlare dopo la presentazione del Rapporto sulla competitività, mentre l’Ue valuta il suo piano sul debito comune
Il Mimit ha annunciato il decreto di attuazione per i contributi a fondo perduto destinati alla transizione green e tech delle pmi di Moda e Tessile
I ministeri di Turismo ed Economia hanno trovato l’intesa con l’Anci per la riforma della tassa di soggiorno, che potrà essere applicata da tutti i Comuni