A causa dell’inquinamento l’aspettativa di vita scende di 2-3 anni
L’inquinamento atmosferico rappresenta una “minaccia significativa” per la salute globale delle persone, al pari dell’impatto dato dal consumo di tabacco
L’inquinamento atmosferico rappresenta una “minaccia significativa” per la salute globale delle persone, al pari dell’impatto dato dal consumo di tabacco
Il cambiamento climatico che affrontiamo quotidianamente spinge le amministrazioni delle città ad adottare nuove strategie per aiutare i cittadini a vivere meglio
Questo l’allarme lanciato da Greenpeace e Legambiente a conclusione della prima tappa della spedizione sul ghiacciaio dei Forni, nel Parco Nazionale dello Stelvio
Secondo recenti studi, i crediti di carbonio ottenuti da progetti di riforestazione, non coprono la maggior parte delle emissioni prodotte dalle attività industriali
Per la prima volta uno studio scientifico ha trovato un legame tra le emissioni di gas serra, legate all’attività umana, e i tassi di riproduzione e sopravvivenza degli
L’Italia ha superato le stime dell’UE raggiungendo il 71,5% di riciclo degli imballaggi nel 2022, grazie a CONAI e alle strategie di raccolta differenziata. Una testimonianza
Il report di Legambiente mette in luce gli illeciti rilevati nel 2022 sulle coste italiane: cemento illegale, inquinamento e pesca di frodo. Le regioni più colpite.
Sono diversi i motivi di ostilità di Regioni, Comuni e Soprintendenze nei confronti dell’installazione dei nuovi impianti per le rinnovabili sul territorio italiano
Il cambiamento climatico è sempre più evidente e non deve essere sottovalutato, scienziati di tutto il mondo stanno studiando il fenomeno per individuarne le cause
Il report di Legambiente mette in luce gli illeciti rilevati nel 2022 sulle coste italiane: cemento illegale, inquinamento, maladepurazione e pesca di frodo
In Europa e Asia centrale, l’inquinamento atmosferico uccide 16 bambini al giorno e, nel 2019 ha causato la morte di più di 5.800 bambini e adolescenti
In Italia l’eolico offshore galleggiante può valere 1,3 milioni di posti di lavoro può accelerare la transizione verde del Paese, ma il settore è ancora fermo
Ricercatori pakistani hanno sviluppato un innovativo sistema di pulizia che ottimizza le performance dei pannelli fotovoltaici e ne riduce le perdite di energia
Uno studio rivela che l’inquinamento atmosferico da particolato fine è più dannoso per la salute umana del fumo e dell’alcol, con l’Asia meridionale tra le regioni
Il cambiamento climatico sta ridefinendo il panorama degli incendi boschivi, rendendo obsolete le tattiche di spegnimento tradizionali. Questo articolo esplora la necessità di
Settembre è arrivato. Anche sui banchi di scuola si può essere sostenibili. Scopri in questa gallery piccoli consigli per un rientro a scuola green.
Il “CircularCity Innovation Lab” propone un nuovo modello di gestione di risorse, servizi e infrastrutture che abbia al centro la sostenibilità.
Il riciclo non è una panacea al problema della produzione di rifiuti, non sempre funziona e il focus deve essere la riduzione e il riutilizzo di materiali e beni
Per rispettare gli obiettivi sull’energia e il clima al 2030 l’Italia dovrà installare almeno 70GW di potenza da fonti rinnovabili, ma la crescita è ancora lenta
Gli obiettivi per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 sono molto ambiziosi e l’Italia è ancora lontana dal raggiungere una crescita sostenibile
Rispetto ai livelli raggiunti durante Bolsonaro, il governo socialista del Brasile, in meno di un anno ha ridotto la deforestazione dell’Amazzonia del 60%
Esplora come l’AI sta cambiando il volto della protezione ambientale, dall’abbattimento delle emissioni alla conservazione della biodiversità e alla prevenzione degli
Le tartarughine hanno raggiunto subito il mare, ora affronteranno molti rischi prima di diventare adulte, ma alcune potrebbero tornare per deporre nuove uova
Secondo l’Aiea, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, il rilascio nell’oceano dell’acqua contaminata della centrale nucleare è la soluzione
Sono 2 miliardi i condizionatori attivi in tutto il mondo, tra le principali cause del riscaldamento globale, ma alcuni accorgimenti possono fare la differenza
Nei prossimi giorni, sul picco di Punta Penia, la temperatura potrebbe toccare i 15 gradi, per il Cnr la situazione è critica per tutti i ghiacciai alpini
Grazie a un recente restauro fatto con una speciale vernice, il Mammut dipinto da Zerocalcare nel piazzale della metro Rebibbia è diventato un eco-murales
Il ghiaccio marino antartico sta scomparendo a un ritmo senza precedenti, costringendo gli studiosi a scendere in campo per scoprire cosa stia accadendo e quali rischi comporti
Nuova ricerca: l’umanità sta correndo gravi rischi per il futuro della civiltà e per tutti gli esseri viventi, il pianeta ha superato molti punti di non ritorno
Creme solari e l’ambiente marino: scopri come usare al meglio creme e prodotti solari per non inquinare il mare