Von der Leyen, avanti sul Green Deal, abbattimento del 90% delle emissioni entro 15 anni
La Presidente della Commissione Ue ha sottolineato che verrà confermata la rotta sul Green Deal che però si chiamerà anche Clean industrial, industria pulita
La Presidente della Commissione Ue ha sottolineato che verrà confermata la rotta sul Green Deal che però si chiamerà anche Clean industrial, industria pulita
Le emissioni del settore agricolo, in particolare degli allevamenti, hanno un impatto rilevante sulla qualità dell’aria e sulla salute pubblica nella Pianura Padana
Avete mai sentito parlare di demanufacturing? Ebbene, si tratta del processo mediante il quale si riparano gli apparecchi elettronici e i materiali di cui sono composti. L’obiettivo
Edifici sostenibili nel mondo: ecco quali sono i palazzi green più alti, incredibili e innovativi per un futuro migliore e all’insegna del verde
Il Plastic Free July è la campagna di Plastic Free Foundation che ha l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori per chiedere di ridurre il consumo di plastica
Secondo Copernicus non siamo più di fronte a un’anomalia, ma i dati evidenziano un cambiamento ampio e continuo nel nostro clima dovuto ai nostri gas serra
Spesso il tema dei soldi legato all’universo femminile viene trattato quasi come un tabù, soprattutto nel nostro Paese. Eppure, maturare una consapevolezza finanziaria e conoscere
La gestione dei rifiuti, che include sia l’ausilio degli inceneritori che dei termovalorizzatori, rappresenta una sfida cruciale per le società moderne e le motivazioni sono
La siccità è un problema che incombe sempre più non solo in Italia ma anche nel resto del mondo, soprattutto nelle aree che fino a poco tempo fa non erano caratterizzate da questo
Dal 2023 l’Ue commemora il 15 luglio le vittime della crisi climatica globale con una giornata e invita a ridurre al minimo l’impatto dei cambiamenti climatici
Il turismo green conviene con CopenPay, progetto pilota per promuovere comportamenti responsabili da parte dei turisti a Copenhagen. Ci sono 24 attività sostenibili e chi partecipa
Nel nostro paese si parla sempre più di inquinamento acustico. Il motivo è che il rumore è un problema che cresce di giorno in giorno e sta affliggendo numerose città italiane,
Il problema dei rifiuti e in particolar modo quello della plastica in mare rappresenta una delle sfide ambientali più importanti dei nostri tempi. La presenza di spazzatura in
La produzione di una semplice T-Shirt consuma molta più acqua di quello che si pensa. Ecco i numeri dello sfruttamento idrico.
Certi abiti usati non finiscono con i cassonetti gialli, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Ecco come funziona la moda vintage
Molti media in questi giorni hanno rilanciato i presunti risultati del Mit, secondo i quali, con il limite dei 30 km/h, a Milano aumenterebbe l’inquinamento
Ogni anno, tra giugno e agosto, nidificano e nascono le tartarughe Caretta caretta. Ecco in quali spiagge fare attenzione ai paletti protettivi delle uova
Altro che greenwashing, queste aziende hanno una vera anima sostenibile. Ecco i brand di moda che stanno cambiando l’industria tessile in Italia
Il nuovo prototipo di automobile a energia solare, sviluppato da Università di Bologna, Most e Onda Solare, è stato presentato al Museo Ferrari di Maranello
Nel 2023 sono stati 35.487 illeciti penali con una media che sale a 97,2 reati al giorno 8,8 miliardi il fatturato degli ecomafiosi, il Mezzogiorno il più colpito
Risparmiare con la lavastoviglie: 10 preziosi consigli per ridurre i costi energetici e ottimizzare l’uso quotidiano del proprio elettrodomestico
L’Ue ha dato il via alla responsabilizzazione delle aziende verso gli impatti ambientali delle loro produzioni. Ecco le nuove norme
Nel 2023, il 100% del fabbisogno elettrico richiesto per alimentare tutte le attività di Amazon è stato soddisfatto con energia proveniente da fonti rinnovabili
La moda sostenibile non è per tutti i portafogli, ma è vero che costa “troppo”? Ecco i costi reali della moda
Sale al 75,3% la percentuale dei rifiuti di imballaggio prodotti nel Paese che sono stati avviati a riciclo, già superati gli obiettivi europei al 2030
A Cernusco sul Naviglio posato il primo mattone della struttura da 25mila mq per la cui realizzazione è stato previsto un investimento di 100 milioni di euro
Abbiamo chiesto a Mats Ulriksson, Executive Chairman di Aira Italy, di illustrarci tutti i vantaggi di questa tecnologia in chiave economica e di sostenibilità
Dal risanamento della Senna alle iniziative di riforestazione, passando per un’opera massiccia di ristrutturazione edilizia, Parigi 2024 punta a Olimpiadi green
Il 3 luglio è entrato in vigore l’obbligo Ue di dotare tutte le confezioni in plastica per bevande con capacità fino a 3 litri di tappi ancorati all’imballaggio
La pubblicazione del decreto aree idonee per le rinnovabili in Gazzetta Ufficiale dà il via al conto alla rovescia