Come non lavorare durante le ferie, 3 consigli anti-workation
Le ferie dovrebbero essere sempre dedicate al relax ma per alcuni lavoratori staccare dall’ufficio al 100% non è semplice. 3 consigli per farlo davvero
Le ferie dovrebbero essere sempre dedicate al relax ma per alcuni lavoratori staccare dall’ufficio al 100% non è semplice. 3 consigli per farlo davvero
Mastercard si starebbe preparando a licenziare il 3% della sua forza lavoro globale, circa 1000 dipendenti, come parte di una più ampia iniziativa di “ristrutturazione”
Tra dieci anni l’Italia rischia di non avere più idraulici, fabbri, elettricisti e altri artigiani. I dati Inps e Infocamere/Movimprese elaborati dalla Cgia di Mestre
Il lavoratore vorrebbero il relax totale nelle ferie, ma il datore di lavoro può contattarlo tramite messaggio di posta o telefonata? La risposta sta nella Costituzione, nella
Chi lavora a Ferragosto può ottenere una retribuzione maggiorata fino al 50%, a seconda del settore e del contratto, ma non esiste un bonus specifico
Le imprese con certificazione di parità di genere possono ottenere l’esonero contributivo. L’Inps spiega le procedure e le scadenze
Il 40% delle aziende italiane non rispetta le norme per il rischio caldo. Ecco cosa dice il rapporto dell’Ispettorato nazionale del lavoro.
Trova un esito positivo la vicenda degli ex lavoratori Blutec di Termini Imerese, con la firma dell’accordo quadro che salva 540 dipendenti.
Come rileva il ministero del Lavoro, i contratti con premi di produttività continuano a crescere, grazie al taglio della tassazione dal 10 al 5%
Secondo la Cigl sono almeno 60mila i lavoratori coinvolti nei tavoli di crisi, con circa 120mila posti a rischio nei settori in difficoltà
Il Comune di Napoli assume con il nuovo concorso, con 50 contratti a tempo indeterminato e 80 della durata di 2 o 3 anni: ecco quali sono le prove.
Il lavoro non è un miraggio se si sfruttano le opportunità giuste sul piano formativo. E anche d’agosto ci sono corsi online utili a trovare occupazione. La lista
La crescita dei salari in Italia è trainata dal settore privato, mentre quello pubblico è ancora frenato dai mancati rinnovi contrattuali
I lavori più ricercati in Italia riguardano i profili tecnici, gli addetti alla ristorazione, gli addetti a industria ed edilizia e gli insegnanti
I dati della Cgia di Mestre indicato una deficit di 22mila camionisti sul mercato nazionale.
Il gruppo automobilistico cinese Dongfeng è in trattativa con l’Italia per la creazione di un hub con una produzione di oltre 150mila veicoli l’anno
Cercare lavoro in agosto non è buttare via il tempo. Ci sono infatti 5 settori che riservano chance anche con il semplice invio spontaneo del CV
Secondo la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, tra il 2021 e il 2023 l’occupazione giovanile ha registrato una crescita doppia del tasso generale
Entro il 30 giugno, i datori di lavoro devono verificare le ferie godute dai dipendenti e versare i contributi per quelle non fruite entro il 20 agosto
I venditori ambulanti hanno incontrato le istituzioni per chiedere maggiori controlli contro le attività irregolari. Ecco le richieste
Firmato il nuovo Ccnl per l’Area Dirigenziale Istruzione e Ricerca 2019-2021: aumento medio del 3,78% per 6.500 dirigenti, con incrementi fino a 260 euro
L’Inail ha pubblicato le regole 2024 sul corretto utilizzo dell’aria condizionata in ufficio: quando si può accendere e a quale temperatura.
Le ferie sono fruibili in un arco di tempo ben preciso, ma c’è un modo per fare qualche giorno di riposo in più. Vantaggi e rischi del quiet vacationing
Il report di Confindustria mostra la grave difficoltà di aziende e imprese nel trovare lavoratori esperti e competenti in alcuni comparti chiave
Gli italiani vedono l’occupazione in crescita ma dubitano della qualità del lavoro e delle politiche del governo contro il caporalato
Il mondo del lavoro subirà un terremoto che, nel giro di 10 anni, lo renderà molto diverso da come lo conosciamo oggi. Lo ha affermato Reid Hoffman di LinkedIn
A pochi mesi dalla riapertura delle scuole, migliaia di docenti precari italiani affrontano incertezza e instabilità nonostante le promesse governative
Il periodo di prova è un arco di tempo nel quale si pongono le basi del rapporto di lavoro. Occorre una clausola contrattuale ad hoc?
Doppio concorso del Ministero della Difesa per assumere 1.100 unità di personale tra Assistenti e Funzionari: ecco requisiti, mansioni e titoli
Cambia la definizione di impresa familiare: la Corte costituzionale include anche i conviventi e modifica parzialmente l’articolo 230 del codice civile