Affitti ad Atene, il piano per 12mila nuovi alloggi
Prendere casa in affitto ad Atene: cosa sapere, il costo medio, le zone migliori: la guida aggiornata
Prendere casa in affitto ad Atene: cosa sapere, il costo medio, le zone migliori: la guida aggiornata
Oltre 440 metri quadri per l’abitazione della showgirl scomparsa nel 2021, una vendita quasi impossibile che nessuno è riuscito a chiudere in tre anni
I prezzi della case di Padova crescono soprattutto in periferia, il quartiere Arcella in testa per aumento al mq +16,92%
Gli italiani che possiedono una casa con la classe energetica più bassa si preparino: nei prossimi anni dovranno riqualificali così come prevede la Direttiva europea “case green”
Sanatoria 2024: come fare domanda al Comune per mettere a norma gli abusi edilizi e cosa cambia con il decreto “salva casa” di Salvini
L’abusivismo edilizio cresce in Italia e i dati forniti dagli indicatori Bes parlano chiaro, Legambiente contrasta il condono, chiedendo azioni concrete come gli abbattimenti
La corsa al rialzo dei tassi di interesse (che è durata circa un anno a partire da luglio 2022) per contrastare l’inflazione galoppante ha avuto come ovvia conseguenza l’arresto
La casa dopo il Covid ha cambiato aspetto e gli italiani hanno scoperto nuove esigenze abitative: dagli spazi esterni alla stanza aggiuntiva.
Scopri come è cambiato il mercato immobiliare a causa di inflazione e tassi di interesse e perché oggi sembra essere in progressiva ripresa.
Sospendere il mutuo: non tutti possono farlo. Ecco i requisiti che danno diritto alla sospensione del mutuo, le tempistiche, l’importo e i documenti necessari
Oltre al Fondo di Garanzia per i mutui gestito dalla Consap, esiste un altro strumento che concede agevolazioni per chi intende comprare un immobile. Si chiama “Plafond Casa”
Il mercato immobiliare dà ulteriori segnali di indebolimento ma, tenuto conto del “boom” immediatamente successivo agli anni della pandemia, si tratta di una stabilizzazione
L’Italia è sempre meno il Paese dei proprietari di casa, l’identikit delle famiglie italiane che vivono in affitto: fascia di reddito e composizione
Il consiglio Ue ha approvato l’introduzione del Codice Unico Europeo che verrà applicato a tutti gli immobili a destinazione turistica. Le novità.
Prezzi delle case in aumento, lo confermano i dati dell’ultimo report Istat pubblicato a marzo e relativo all’andamento del mercato immobiliare: le previsioni 2024.
I singoli condomini non sono esenti dal pagamento di un debito in caso di condominio moroso. Una sentenza della Cassazione regola i pignoramenti del creditore.
Gli affitti a Genova sono tra i più economici del nord Italia, ma la situazione è pronta a cambiare con il più grande progetto di rigenerazione urbana mai realizzato nella città
Ricerca di Bankitalia: la connessione tra le condizioni delle strutture scolastiche e la qualità dell’istruzione
Le tariffe dell’elettricità e del gas hanno ripreso a scendere, anche a livello congiunturale, non solo annuale, trascinando quindi in basso i costi di mantenimento della
Oltre al mercato immobiliare per i comuni mortali, ce n’è un altro che riguarda non solo l’extra lusso, ma la storia passata e recente di personaggi che hanno segnato la nostra
I prezzi della case di Genova ancora convenienti sia in centro che in periferia nonostante i due grandi progetti di rigenerazione urbana a firma Renzo Piano e Stefano Boeri
Secondo l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, il settore ha registrato in Italia un crollo delle vendite nel 2023
Stabile. È questo il termine più adatto per descrivere la fotografia scattata dalla Banca di Italia sull’andamento congiunturale degli immobili nel quarto trimestre del 2023.
L’effetto Mare Fuori si fa sentire anche in ambito immobiliare. Ecco le richieste nei quartieri della fiction Rai
Dove comprare casa? Per rispondere alla domanda viene in soccorso la classifica dei quartieri più richiesti. C’è una grande assente, ecco qual è
Secondo un’analisi di Tecnocasa, nella prima semestre del 2023 il rendimento della locazione in Italia è cresciuto, attestandosi al 5,2%.
Gli interessi sui muti sono saliti al 4,40% a dicembre scorso, triplicati rispetto all’1,45% di gennaio 2022. La conseguenza è che le persone hanno smesso di acquistare case
Il reato più temuto dagli italiani è il furto, considerato molto più pericoloso rispetto al passato. E non è un pericolo percepito, è un pericolo reale: nel 2022 i furti sono
Ecco quali sono le procedure e le regole da seguire per affittare un terreno agricolo a norma e come cambiano in caso di affitto di un terreno non agricolo.
Analisi del mercato dei dispositivi per smart home: volume di affari in diminuzione rispetto agli anni precedenti. Priorità alle soluzioni per la sicurezza domestica.