Quota 100 pensione anticipata, quanto si perde uscendo dal lavoro prima
Quota 100 andrà in pensione – gioco di parole d’obbligo – alla fine del 2021. Ma quanto si perde aderendo a questa forma pensionistica anticipata?
Quota 100 andrà in pensione – gioco di parole d’obbligo – alla fine del 2021. Ma quanto si perde aderendo a questa forma pensionistica anticipata?
Quota 100 è una prestazione economica erogata, a chi ne fa esplicita domanda, ai lavoratori dipendenti e autonomi che maturano requisiti specifici. Ecco come funziona
In base alle norme vigenti, i requisiti in vigore dal 1° gennaio 2016 sono previsti fino al 31 dicembre 2026. Ecco chi può richiederla e come
Come funziona il trattamento di pensione che consente ai lavoratori che hanno maturato un determinato requisito contributivo di conseguire la pensione prima dell’età utile
È operativo il decreto sull’anticipo agli statali. L’annuncio del ministro Dadone: “Ridiamo ossigeno ai tanti pensionati costretti ad attendere anni per la buonuscita”.
Importanti novità in arrivo per l’assegno di invalidità civile: si riduce drasticamente l’età e aumentano notevolmente gli importi
Per il post Quota 100 spunta l’ipotesi del ritiro a 62 anni senza i 38 di contributi previsti ma con penalizzazione sull’assegno.
Pensioni, come cambiano gli assegni di settembre a seguito dei conguagli 730: rimborsi e/o trattenute possono far aumentare o diminuire gli importi spettanti
L’Istituto di previdenza annuncia che presto riprenderà i controlli sull’esistenza in vita dei pensionati con residenza in un Paese estero.
Molto probabilmente, le proroghe dello stato di emergenza porteranno anche a una modifica del pagamento delle pensioni di settembre
Ad oggi, l’unica informazione certa è che la riforma delle pensioni arriverà entro il 1° gennaio 2022, e cioè alla scadenza di Quota 100, che chiuderà la sua parabola
L’Esecutivo aumenta l’assegno di invalidità civile a partire dai 18 anni. Per richiederlo, però, si dovranno rispettare precisi limiti reddituali
Nella bozza del decreto Agosto una novità importantissima per gli invalidi che percepiscono l’assegno: cambia l’età di riferimento e scatta l’aumento
Avranno diritto alla maggiorazione sociale della pensione gli invalidi civili totali, ciechi assoluti e sordomuti a partire dai 18 anni invece che dai 60anni.
Pensioni, Governo a lavoro su riforma pronto a prorogare Opzione Donna e Ape social: Catalfo incontra sindacati per estensione quattordicesima
La ministra del Lavoro ha esposto alle parti sociali un’idea di riforma previdenziale con legge delega una volta scaduta la parentesi Quota 100 nel 2021.
In quali casi è possibile anticipare l’età pensionabile per uscire dal lavoro se si hanno alle spalle solo 20 anni di versamenti.
Anche per la mensilità di agosto previsti pagamenti anticipati e scaglionati a partire da oggi 27 luglio.
Il Centro Studi della CGIA di Mestre ha analizzato i dati INPS per scoprire quanti baby pensionati ci sono in Italia e qual è il loro peso sulle casse dello Stato
Secondo l’ex ministro del governo Monti, Quota 100 è una deviazione che mette a rischio la sostenibilità del sistema Paese. Bisogna invece pensare ai giovani
Pensioni di agosto: come cambiano gli assegni e i cedolini dopo la presentazione del 730. Il conguaglio potrebbe riconoscere importi a credito o a debito
Nell’accordo per il Recovery Fund vengono chieste all’Italia riforme, a partire dalla cancellazione di Quota 100. Un torto? Fino ad un centro punto. Ecco perché.
L’Erario garantisce un’aliquota fiscale agevolata ad alcune categorie di pensionati. Ecco quali sono i parametri da rispettare per poterne usufruire
Pensioni, “in arrivo Fornero bis più dura”: il presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali Alberto Brambilla contro riforma Governo
I sindacati sollecitano l’avvio di “una decisa riforma fiscale che tagli le tasse anche ai pensionati e prosegua nel taglio ai lavoratori dipendenti”.
A ricordarlo è Antonio Misiani, viceministro all’Economia in risposta alla richiesta del premier olandese Mark Rutte di abolire l’anticipo pensionistico.
Pensioni, Inps allo stremo: cosa c’entrano quota 100, opzione donna e il Covid. L’intero sistema rischia di collassare dopo la pandemia?
Sembrerebbe ormai acclarato che dopo la scadenza naturale del provvedimento, Quota 100 non sarà riconfermata: le ultime novità
Quali sono le procedure da seguire in caso di mancato pagamento della quattordicesima.
Riforma pensioni e riforma fiscale, Germania e Olanda hanno gli occhi puntati sull’Italia: Angela Merkel chiama e Conte chiarisce sorti di Quota 100