Contagi fuori controllo? Chi si ammala ora e dove il Covid corre di più
A ridosso delle ferie degli italiani, e nonostante le temperature bollenti, il Covid torna a raggiungere un record che non vedevamo da un po’.
A ridosso delle ferie degli italiani, e nonostante le temperature bollenti, il Covid torna a raggiungere un record che non vedevamo da un po’.
Riscontrato un lieve incremento delle polmoniti da Covid in queste settimane di rialzo della curva dei contagi, ma in forme fin qui abbastanza leggere.
L’Unione Europea ha bandito gli integratori anti colesterolo ad alte concentrazioni di monacolina naturale ottenuta dal riso: erano dannosi.
Continuano ad aumentare i positivi al Covid e, per la prima volta, uno strano contagio tra animale e uomo è stato confermato. Il virus sta mutando?
Mentre i contagi ritornano a salire, molti sono quelli che continuano a indossare la mascherina anche dopo l’allentamento delle restrizioni.
Ha ripreso ancora una volta a correre il Covid in Italia. Cosa sappiamo di Omicron 5 e cosa ci attende da qui ai prossimi mesi.
Sono ben otto le regioni italiane in cui i dati portano a pensare ad un’estate difficile nella lotta alla pandemia: la sottovariante di Omicron spinge il Covid
Occhi puntati su Omicron 5, molto contagiosa ma dai sintomi meno gravi rispetto alla Delta. Pronto intanto da agosto il richiamo di vaccino Moderna aggiornato anche per le nuove
Secondo gli esperti, tra virologi e infettivologi, i test Covid fai-da-te sottostimano il reale numero dei positivi presenti in Italia
Lo studio pubblicato su “Science Immunology” cerca di rispondere ad una domanda che ha accompagnato la pandemia: perché i vaccinati si ammalano in maniera grave?
Un numero molto alto di confezioni di semi di chia, venduti nei supermercati di tutta Italia, è stato segnalato dal ministero della Salute.
Un nuovo test può aiutare a rivelare se una persona è immune al COVID-19: si tratta di un semplice esame del sangue, attualmente allo studio.
L’Ucraina dilaniata da tre mesi di guerra ora deve affrontare un’altra, drammatica, emergenza: quella del colera. Come si trasmette e sintomi.
Un promettente studio americano indica remissioni delle neoplasie nel 100% dei casi trattati con un farmaco da assumere ogni tre settimane per sei mesi.
Diversi prodotti sono stati ritirati dal mercato per presenza di plastiche, additivi, tossine e salmonella. Quali non sono assolutamente da mangiare.
Da un nuovo studio su Omicron è emerso che presto potrebbe aumentare il rischio di mortalità d’infarto come effetto collaterale della pandemia
Il 15 giugno rappresenta l’ultimo giorno di obbligo vaccinale per diverse categorie di persone, ma non per tutti. Ecco per chi resta e cosa succede se non si rispetta.
Il Ministero della Salute ha emanato un richiamo per dei lotti di cereali contaminati da micotossine e venduti da una famosa catena tedesca.
Il vaiolo delle scimmie è un rischio per gli animali domestici? O sono solo le scimmie e gli esseri umani a essere a rischio? Facciamo chiarezza.
Non solo l’olfatto e il gusto, ma anche dolori articolari, capogiro e moltissimi sintomi legati all’ansia: cosa fare contro gli strascichi del coronavirus
Uno studio ha esplorato i possibili hotspot di diffusione del virus in caso di contagio: dove i focolai Covid potrebbero ancora scoppiare?
Da insonnia a stanchezza: al congresso Sip i dati del primo studio che finora ha esaminato 1.000 bambini italiani.
La variante ha un alto tasso di immunoevasione, ovvero è capace di infettare anche chi ha una protezione immunitaria indotta dal virus
Ormai la scienza ha dimostrato che esistono alcuni alimenti che sono in grado di prevenire o combattere il cancro: ecco quali in particolare.
Aumentano gli studi e le sperimentazioni che puntano su questo approccio, per gli esperti i vaccini di nuova generazione saranno “più efficaci contro il contagio”.
Ci sono tre scenari possibili che vivremo da qui al 2027, in base alle risposte dei singoli Paesi e della comunità internazionale al Covid.
Condotti fognari e ospedali distrutti: così l’Ucraina bombardata da Vladimir Putin potrebbe trasformarsi in un focolaio di colera in Europa.
Dal più ottimista a quello più probabile fino a quello più pessimista: quello che succederà nei prossimi anni dipende da noi. Gli esperti spiegano perchè.
La nuova generazione di vaccini dovrebbe aumentre il livello di immunità es evitare ulteriormente patologie dell’apparato respiratorio.
Covid o influenza? Quante volte, negli ultimi due anni, ce lo siamo chiesti? Ora arriva il test in grado di distinguerli, che si può fare direttamente a casa.