Auto elettriche troppo silenziose, raddoppia il rischio di essere investiti
Secondo una ricerca, chi si muove a piedi ha una possibilità quasi doppia di essere investito da un’auto elettrica o ibrida rispetto a quelle alimentate a benzina o diesel.
Secondo una ricerca, chi si muove a piedi ha una possibilità quasi doppia di essere investito da un’auto elettrica o ibrida rispetto a quelle alimentate a benzina o diesel.
Un prodotto rischioso per la salute è stato ritirato. Ecco qual è e perché non va consumato anche se biologico
Il consumo di tabacco non diminuisce abbastanza in fretta in Italia: consumo ancora alto tra i giovani
Aumentano i casi di dermatite atopica anche per colpa dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici che danneggiano la pelle. Particolarmente vulnerabili sono i neonati.
In Europa c’è una clinica che permette l’ibernazione del corpo offrendo anche diversi tipi di servizi: i costi da 60mila e 200mila euro.
Un prodotto rischioso per la salute secondo il ministero della Salute è stato ritirato. Ecco qual è e perché non bisogna consumarli
Approvato per la rimborsabilità il Rinvoq, farmaco a base di upadacitinib per la cura della malattia di Crohn
L’Ema ha approvato l’insulina settimanale per la cura del diabete: le iniezioni annuali passano da 365 a 52 migliorando la vita dei pazienti.
Con una nota pubblicata sul proprio sito il Ministero della Salute informa del richiamo della tartare: ecco i rischi connessi se mangiata
I contenitori in plastica riscaldati possono liberare microplastiche nel cibo e nell’ambiente: lo afferma uno studio dell’Università di Milano.
Accertato un caso di Dengue a Trieste, si tratta di una bambina di 13 anni rientrata da un viaggio: partita la disinfestazione.
L’analisi psichiatrica forense valuta se e quanto un soggetto è capace di controllare adeguatamente le proprie azioni. Lo specialista psichiatra è il punto di riferimento
Il Butylphenyl Methylpropional, noto anche come Bmhca o Lilial, continua tuttora ad essere utilizzato in prodotti di largo consumo: quali sono i suoi effetti
Le città italiane presentano differenze significative in tema di sanità mentre la spesa pubblica rallenta in tutto il Paese
Sovrappeso e obesità rappresentano oggi il quinto più importante fattore di rischio per mortalità globale. I chili in eccesso rubano fino a 6 anni di vita.
È stato disposto il ritiro dal commercio di alcune confezioni di cereali nelle quali potrebbero essere presenti grumi duri di cereali che non si ammorbidiscono nel latte. Il prodotto
Problemi per le Noci del Brasile presenti in diversi supermercati, col Ministero che ha provveduto al richiamo per livelli elevati di aflatossine
Un’analisi dettagliata dei tassi di ospedalizzazione e mortalità per tumori: Il report Istat sulle condizioni di salute e l’offerta sanitaria in Italia.
Aumentano le “morti evitabili” dei pazienti in cura negli ospedali italiani, a confermarlo è l’analisi Istat, che riporta situazioni critiche soprattutto nel
Un prodotto rischioso per la salute secondo il ministero della Salute è stato ritirato. Ecco qual è e perché non va consumato
Le patologie della ghiandola che regola il metabolismo sono tra le cause più frequenti di consultazione per il medico, oltre che di esami diagnostici e di eventuali terapie chirurgiche.
Franco Di Mare morto a causa di un mesotelioma, un tumore raro connesso all’amianto: è ancora un rischio tremendo in Italia
Il ministero ha ritirato dei piatti di plastica provenienti dall’Albania. C’è il rischio di migrazione globale. Ecco come riconoscerli
Attualmente sono migliaia gli studi sull’m-RNA: le prospettive sono incoraggianti perché i risultati delle ricerche potrebbero cambiare lo scenario di importanti malattie.
Per chi è ad elevato rischio, arriva una speranza di poter identificare ben prima della loro manifestazione clinica alcune forme tumorali.
Un eccesso di sale fa aumentare i rischi di patologie cardiovascolari e morti premature. Cosa mangiare e cosa evitare per ridurre il consumo di sale a meno di 5 grammi al giorno.
Dei prodotti rischiosi per la salute secondo il ministero della Salute sono stati ritirati. Ecco quali sono e perché non bisogna consumarli
Un gruppo di ricerca ha scoperto una nuova malattia, potenzialmente mortale, collegata al Covid (anche lieve): si chiama MIP-C.
Per l’Oms i casi di influenza aviaria tra gli animali negli USA non rappresentano un rischio alto per l’uomo, ma occorre fare attenzione.
L’Italia è il Paese con il maggior numero di procedure di medicina estetica in rapporto al numero di abitanti. In un campo dominato dalla richiesta delle donne (che sono oltre