La big cinese Shein bussa alla City di Londra: l’operazione vale 60 miliardi di dollari
L’IPO del gigante dell’e-commerce potrebbe essere annunciata già questa settimana o al massimo entro fine mese e segue il no di New York
L’IPO del gigante dell’e-commerce potrebbe essere annunciata già questa settimana o al massimo entro fine mese e segue il no di New York
La Cina è il nemico da battere sulle auto elettriche e per Tavares, Ad di Stellantis, per farlo serve l’intervento dei governi.
La Cina è pronta ad investire sulla propria capacità di produrre microchip con un fondo da 47,5 miliardi di dollari
L’Europa dovrà seguire il modello Usa e inserire al più presto dazi doganali altrimenti la Cina “spazzerà via” l’economia del Vecchio Continente
Le esercitazioni militari cinesi intorno a Taiwan fanno salire ancora una volta la tensione con gli Usa, che proteggono l’isola per impedire a Pechino di uscire in mare aperto.
I ministri delle Finanze del G7 si sono riuniti a Stresa per discutere l’uso degli asset russi congelati a sostegno dell’Ucraina e affrontare la concorrenza delle esportazioni
Il governo della Cina ha iniziato un programma di sussidi al mercato immobiliare per riprendersi dalla crisi economica
In Cina esiste una copia di Santorini. Si tratta, nello specifico, del Resort “Sound on the Clouds”, dove si può soggiornare (a prezzi non proprio economici).
La 42esima visita di Stato di Putin a Pechino da Xi è stata organizzata con tutti gli onori. I due presidenti firmano un accordo per il partenariato strategico, in ottica anti-Usa,
A causa delle crescenti tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti, Microsoft chiede ai suoi dipendenti che risiedono in Cina di trasferirsi. Emerge un nuovo partner: il Vietnam
Joe Biden alza i dazi degli Stati Uniti su alcuni prodotti provenienti dalla Cina, specie auto elettriche, pannelli solari e semiconduttori.
Stellantis e Leapmotor hanno raggiunto un accordo per l’esportazione delle auto elettriche cinesi in Europa
La visita di Stato del presidente cinese comincerà in Francia e proseguirà in Serbia e Ungheria. A cinque anni dall’ultima, per tentare di incrinare l’allineamento
Musk è arrivato a Pechino per portare avanti colloqui sulla guida autonoma. Tesla era stata bandita dai siti militari per problemi relativi ai dati
La tensione crescente fra Washington e Pechino per Taiwan e l’Indo-Pacifico pone con forza la questione della potenza navale. La Cina cresce a un ritmo enorme, mentre gli
Il Segretario di Stato Americano al Presidente cinese: “Smettetela con la Russia o affronterete sanzioni”. Dialogo Usa-Cina, tensioni e tentativi di collaborazione.
Draghi vuole ridare competitività all’Ue, ma per farlo serve dimenticare i contrasti interni e guardare uniti alla sfida con Cina e Usa.
Parlando con il cancelliere tedesco Olaf Scholz in visita a Pechino, Xi Jinping ha indicato una proposta di pace sull’Ucraina in 4 punti. Nessuno di essi, però, è andato
Il rapporto di IfW Kiel parla di miliardi di sovvenzioni piovuti dal governo cinese direttamente nelle casse delle industrie dell’automotive
Concorrenza cinese troppo forte: Elon Musk, ceo di Tesla, ha scelto di ridurre i costi licenziando il 10% della forza lavoro a livello globale
La Commissaria Europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha parlato della nuova indagine avviata dall’Ue sui sussidi cinesi per la transizione ecologica
Fitch ha abbassato l’outlook del debito cinese, certificando la crisi del Paese: quali conseguenze per l’Italia?
Shimao, colosso immobiliare cinese, crolla in borsa dopo l’avvio di una procedura di liquidazione a suo carico e tocca i minimi storici.
Boom per l’automobile targata Xiaomi. Vendite fuori controllo nel mercato cinese, la macchina promette grandi prestazioni a un prezzo contenuto
Uno studio avverte che il mercato delle auto elettriche in Europa potrebbe essere composto dal 25% di auto cinesi
Doccia fredda per Mirafiori: l’Italia sperava nel rilancio dello stabilimento di Torino grazie a un accordo fra Stellantis e la Cina favorevole al Bel Paese. Invece la società
L’Afghanistan rompe il suo isolamento diplomatico e stringe rapporti con la Cina entrando nella Via della Seta: tutti gli affari
Guai senza fine per Evergrande e il suo fondatore Hui Ka Yan, accusato di frode per aver gonfiato i conti prima del fallimento del produttore immobiliare cinese
La People Bank of China si prepara a confermare il tasso di riferimento al 3,45% nella riunione di questo mese
La Camera degli Usa ha approvato un disegno di legge che potrebbe proibire l’utilizzo del social cinese a circa 170 milioni di utenti americani.