Dalle bollette alla concorrenza: ecco i temi al vaglio del Cdm
Il CdM approverà stasera una serie di misure per le famiglie e le imprese. Fra il temi al vaglio anche il nuovo codice appalti ed il commissario per la siccità.
Il CdM approverà stasera una serie di misure per le famiglie e le imprese. Fra il temi al vaglio anche il nuovo codice appalti ed il commissario per la siccità.
Governo incontra le imprese a Palazzo Chigi. Meloni: “Rivedremo aliquote Irpef, minor carico per tutti e per redditi medio-bassi”.
L’approvazione al Senato del decreto Milleproroghe porta in dote una serie di cambiamenti in ambito sanitario: cosa succede alle prescrizioni nel 2023
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che elimina da subito lo sconto in fattura e la cessione del credito per Bonus ristrutturazione, Superbonus e altri Bonus edilizi
“Puntiamo a costruire un’Italia più unita, più forte e più coesa”, dice la Premier Meloni. La Lega festeggia.
Il viceministro all’Economia con delega al fisco Maurizio Leo anticipa i punti cardine del testo che sarà portato all’attenzione del governo in primavera.
Il bonus raccolta differenziata è stato inserito nella legge di Bilancio 2023 e riguarda i crediti di imposta al 36% per chi utilizza prodotti riciclati
Il 21 dicembre il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Milleproroghe, con tante novità in arrivo anche sul fronte lavoro
Pioggia di critiche da Antimafia e Anticorruzione per il nuovo codice appalti approvato in Cdm e che dovrà passare dalle mani del Parlamento
Il provvedimento è per il ministro delle Infrastrutture Salvini l’iniziativa “più importante” dall’insediamento del Governo, ma i sindacati protestano.
Il Consiglio dei ministri ha recepito la direttiva Ue del 2019 sulla tutela ai consumatori: ecco cosa cambia per gli italiani
Un provvedimento ad hoc è stato varato dal Consiglio dei Ministri con nuove misure a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici
Le ipotesi sulle misure confermate e quelle accantonate dalla Legge di Bilancio da 32 miliardi di euro sul tavolo del Governo.
Rispondendo su Quota 102 e legge Fornero, il titolare dell’Economia ha parlato dei rischi di carenza del personale per una categoria di professionisti
Ieri il via libera in Consiglio dei Ministri: arrivano anche lo sblocco delle trivelle e misure per le imprese.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza, che ridefinisce e integra quella deliberata lo scorso 28 settembre
Oggi la Nota di Aggiornamento al DEF (NaDEF) sbarca in Consiglio dei Ministri: corsa contro il tempo e caccia alle risorse.
Con il secondo Consiglio dei ministri, il primo esecutivo, Meloni porta a casa tre leggi importanti per il centrodestra su giustizia, Covid e rave party
L’intenzione del governo di Giorgia Meloni sarebbe quella di tassare gli extra profitti, ma tutto è ancora da scrivere: ecco quanto guadagnano le utilities
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto Aiuti bis, con nuove misure di sostegno a famiglie e imprese. Un pacchetto del valore complessivo di 17 miliardi
Il Governo Draghi si congeda con un provvedimento a sostegno di famiglie e imprese mettendo sul piatto altri 17 miliardi.
Il premier isola Conte sulle armi all’Ucraina e mette spalle al muro Lega e Forza Italia sulle concessioni balneari. Le elezioni anticipate, al Colle, non sono sul tavolo.
Il Consiglio dei Ministri ha apportato alcune modifiche al decreto approvato lunedì scorso ampliando la platea del beneficiari ed introducendo nuovi bonus e aiuti per famiglie
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto aiuti ed energia. I nuovi provvedimenti valgono 14 mld, che si aggiungono ai 15,5 mld precedenti
Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il Documento di Economia e Finanza che taglia la stima di crescita, conferma quella sul deficit e riduce quella sul debito
Con il cosiddetto “decreto Ucraina” voluto da Draghi e approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri si apre la possibilità di un ritorno all’uso
Via libera del Consiglio dei ministri, all’unanimità, al decreto energia contro il rincaro delle bollette e al provvedimento contro le frodi legate al Superbonus edilizio.
Draghi ottiene l’ok alla liberalizzazione. La Lega chiede modifiche in Parlamento, FdI tuona contro il governo.
Il preparato anti Covid russo, il vaccino Sputnik, diventa valido anche in Italia per ottenere il Super Green pass, ma solo a una condizione.
Con il nuovo decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 2 febbraio, si introduce una novità importantissima per il green pass: come cambia la durata e per chi.