Italia, dati choc sul debito pubblico: quanto aumenterà in 2 anni
Il Def mette nero su bianco l’incremento del debito per il nostro Paese: cresce la preoccupazione dopo l’annuncio della riforma del Patto di stabilità
Il Def mette nero su bianco l’incremento del debito per il nostro Paese: cresce la preoccupazione dopo l’annuncio della riforma del Patto di stabilità
L’Europa si avvia verso la modifica del Patto di stabilità. L’Italia chiede di scorporare gli investimenti per il Pnrr e gli aiuti all’Ucraina. Se la bozza andasse
Il progetto di forestazione urbana del PNRR prevede di piantare 6,6 milioni di alberi in 14 città italiane, ma c’è un problema: non ci sono abbastanza alberi da piantare.
L’Ecofn in corso a Stoccolma discuterà delle due riforme chiave oer l’Europa ma le fibrillazioni del DEF in Parlamento hganno trattanuto il Ministro Giorgetti che arrivewrà
Nuovo voto nella mattinata di oggi. La Presidente del Consiglio ammette: “brutto scivolone ma il decreto si farà”
L’opposizione non indietreggia e il dibattito sugli asili nido si fa sempre più duro: ecco il piano del Governo per non perdere i fondi del Pnrr
L’Italia è l’unico Paese che potrebbe avere in pancia titoli “spazzatura”. L’allarme lanciato dai colossi della finanza, ma il MEF apre a nuovi titoli
Giorgetti ha proposto il cosiddetto bonus famiglia, un taglio delle tasse a chi ha dei figli. Vediamo come funziona.
L’azienda che utilizza lavoratori pagati a nero potrebbe rischiare sanzioni molto alte. Ma nei guai possono finirci anche gli stessi lavoratori
Nel Def approvato dal Consiglio dei ministri non vi sono riferimenti in materia previdenziale: cosa succederà ai lavoratori più anziani nei prossimi mesi
I fondi del PNRR non potranno essere spesi per i due nuovi impianti: cosa ha deciso l’Unione europea e cosa sta accadendo nel mondo del calcio italiano
Nell’ipotesi in cui il nostro Paese rinunciasse alla quota di fondi concessi a prestito, le ripercussioni sulla nostra economia potrebbero essere devastanti
Allarme NEET-lavoro-povertà: Italia tra peggiori in Ue
Il piano del ministro: “Tagliare le tasse a chi fa figli”. Pressing della Lega. Bitonci lancia l’ipotesi di una detrazione da 10.000 euro l’anno senza limiti
Il Senato Usa accusa Credit Suisse di aver ostacolato le ricerche sui conti correnti legati ai gerarchi nazisti scappati in Argentina.
Dal Mef arriva la conferma degli aumenti in busta paga già a maggio, annunciando la volontà di approvare il taglio del cuneo fiscale in tempi brevi.
Le proposte migliorative di CDP-Maquarie e KKR non avvicinano la valorizzazione indicata da Vivendi ed il titolo TIM va giù in Borsa.
Mentre monta la polemica sulla protezione speciale e sulla ‘sostituzione etnica’ evocata da Lollobriggida, nel documento del governo è scritto nero su bianco come l’apporto
I rumors legati ad una fusione tra Unicredit e Banco BPM si fanno sempre più insistenti. Cosa potrebbe significare per l’economia italiana e per i clienti.
Per Confindustria “bene taglio del cuneo fiscale ma serve di più”
Il crollo di SVB rappresenta una grande sconfitta per le startup tecnologiche a diversi livelli. Queste aziende vedevano la banca come un alleato, in grado di comprendere la loro
Il governo ipotizza il ricorso alle lettere di compliance per chi non accetta moneta elettronica.
L’aumento del debito ha riguardato le amministrazioni centrali, mentre quello delle amministrazioni locali è pressoché invariato.
Il governo Meloni non pensa alla riforma del catasto, apparsa però nel Def: inascoltate le indicazioni giunte dall’Europa
Le maggiori agenzie di rating sono pronte a prendere in esame il merito di credito dell’Italia, mentre gli analisti sono dubbiosi su alcuni obiettivi del governo
Sulle nomine delle partecipate statali, il numero due della Lega ha giocato un ruolo davvero determinante: chi è il suo fedelissimo dentro l’ex Finmeccanica
Riforma pensionistica e fiscale scomparse dal Def presentato dal governo. Proviamo a capire come si andrà in pensione anticipata nel 2024.
In caso di piena attuazione del piano: gli scenari
L’esecutivo ha messo nero su bianco 3 miliardi per il cuneo fiscale, ma in realtà il piatto piange e la gran parte delle riforme annunciate dal governo verrà rimandata.
Dall’ approvazione del Def emergono 3 miliardi di euro per il taglio del cuneo fiscale in aggiunta ai 5 miliardi già dedicati ai lavoratori in Manovra.