Tetto al prezzo del gas e nucleare, il piano di Italia e Germania sull’energia
Italia e Germania collaborano su gas e nucleare: scorte sufficienti per l’inverno, price cap contro speculazioni e focus su idrogeno e riforme energetiche.
Italia e Germania collaborano su gas e nucleare: scorte sufficienti per l’inverno, price cap contro speculazioni e focus su idrogeno e riforme energetiche.
La premier italiana Giorgia Meloni è partita per un vertice in Florida dal presidente eletto degli Usa. Avrebbero parlato di dazi e Cecilia Sala.
Senza grandi colpi di scena per i mercati azionari europei, complice il periodo di festività e i pochi dati macroeconomici in grado di spostare il sentiment degli investitori
Dall’1 gennaio 2025 i gasdotti ucraini smetteranno di pompare gas russo: Kiev e Ue non intendono rinnovare l’accordo con Gazprom
Le bollette della luce aumenteranno del 18% a gennaio 2025 a causa soprattutto delle tensioni internazionali tra Russia e Ucraina e dello svuotamento delle scorte di gas
A partire dal 1° gennaio, Gazprom interromperà le forniture di gas alla Moldavia. Ecco quali sono i rischi
Il prezzo del gas sta salendo e potrebbe influire pesantemente sulle bollette. Ecco cosa ci aspetta nel 2025
Trump minaccia dazi all’Unione Europea se non acquista più gas e petrolio dagli Stati Uniti. Ecco come l’UE si prepara a una possibile guerra commerciale
Il gas potrebbe arrivare a 50 euro al megawattora nel 2025: quanto cresceranno le bollette per gli italiani e perché il prezzo sta aumentando così rapidamente
Ancora tempo per ottenere sconti sulle utenze. Ecco come accedere ai bonus sociali per luce, gas e acqua, e quali sono i requisiti
Continua ad aumentare il prezzo del gas in Italia secondo Arera: cosa sta succedendo sui mercati
Dal 1° gennaio 2025 entreranno in vigore novità su bollette di luce e gas. Le nuove regole mettono in sicurezza i consumatori. Ecco cosa devi sapere
La stretta di Gazprom alla fornitura di gas per l’Austria arriva al culmine di un contenzioso. Gli stoccaggi e la diversificazione delle forniture aiuteranno a minimizzare
Saipem si è aggiudicata un contratto dal valore di 1,9 miliardi di dollari da TotalEnergies per lo sviluppo sottomarino del progetto GranMorgu
Aumenti record per chi attiva nuovi contratti di gas e luce. Ecco quanto costeranno in più le bollette alle famiglie italiane nei prossimi 6 mesi
Aumentano le bollette del gas con l’arrivo del freddo. Ecco quanto spenderanno le famiglie italiane
Clima mite in Europa spinge il gas ai minimi, mentre il petrolio sale per tensioni in Medio Oriente. Scorte europee alte, domanda di riscaldamento bassa
L’Italia accusa il più alto aumento del prezzo del gas in Europa nel primo semestre 2024, +16% su base annua.
Secondo la Cassazione, in caso di bolletta dagli importi esagerati spetta sempre al gestore dimostrare che il contatore funziona. Ma alcuni oneri ricadono anche sull’utente
Per le bollette gas dei clienti non vulnerabili arriva la proroga per tutto il 2025 della “Placet in deroga”, l’offerta introdotta per accompagnare i consumatori nel passaggio
La società di stoccaggio del gas, Snam, ha comunicato che le scorte in Italia della materia prima in vista della stagione fredda sono oltre la media Ue
In funzione il progetto Eni Argo Cassiopea nello Stretto di Sicilia: lo stabilimento vede la luce dopo 3 anni di lavori e investimenti pari a 700 milioni di euro
Il mercato libero dell’energia non sta dando i risultati sperati. Ad agosto bollette del gas ancora troppo alte. L’analisi di Assoutenti sulle città in cui costano
Continua a crescere l’inflazione, che a luglio arriva all’1,3% su base annua: tutti gli aumenti più significativi dell’ultimo mese
Secondo un’analisi dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, negli ultimi 5 anni le famiglie hanno subito una stangata sulle bollette
Le nuove bollette dell’elettricità e del gas esordiranno dal 2025: cosa ci sarà nello Scontrino dell’Energia
I costi di approvvigionamento energetico in Italia sono diminuiti, confermando il trend al ribasso nel 2024. Ma che effetto avrà questo sui prezzi?
Bollette Enel sempre troppo care. Denunciate le irregolarità. Quali sono le conseguenze per le famiglie e le possibili soluzioni? Ecco la risposta
L’Ue ha inserito nel pacchetto di sanzioni contro la Russia anche delle restrizioni sul gas: è la prima volta, ecco cosa cambia sul mercato
Nonostante i proclami e la diversificazione dei fornitori, gli Stati Ue non si sono sganciati dalla dipendenza dal gas russo. Anzi, ne importano più di quanto ne arrivi dagli Usa.