Cancellato l’aumento Istat sulle concessioni dei porti commerciali e turistici
Il Tar del Lazio ha cancellato l’incremento del +25,15% sulle concessioni dei porti commerciali e turistici
Il Tar del Lazio ha cancellato l’incremento del +25,15% sulle concessioni dei porti commerciali e turistici
Altro calo dell’occupazione in Italia a novembre 2024, ma a preoccupare è soprattutto il costante aumento degli inattivi, che sono sempre più giovani
Nel 2025 il Fisco in Italia continua a crescere con un deficit PIL al 2,3%. Ecco i dati Istat e come ha reagito Giorgia Meloni
L’Istat certifica l’aumento dell’export italiano a novembre 2024 verso i Paesi extra Ue: +5,6% su base mensile e +0,4% su base annua
Aumentano i prezzi delle case in Italia, con incrementi più marcati in alcune zone del Paese: i dati del report Istat sul mercato immobilare pubblicato il 19 dicembre 2024.
Compravendite immobiliari e mutui in calo: i dati Istat sulle tendenze e gli andamenti nel primo Trimestre 2024 e l’effetto sui tassi di interesse.
L’export italiano rallenta a ottobre 2024 rispetto al mese precedente (-1,9%), pesano soprattutto i mercati extra Ue.
Nel mese di novembre l’inflazione dell’Italia è scesa dello 0,1% su base mensile, accelerando tuttavia il passo su base annua
“Incoraggiante” per Giorgia Meloni l’aumento dell’occupazione nel terzo trimestre registrato dall’Istat, con mezzo milione di lavoratori in più in
La produzione industriale in Italia a ottobre 2024 resta stabile rispetto a settembre, ma è disastrosa su base annuale: cosa non funziona.
Come andrà l’economia italiana nel 2025 e cosa aspettarci: i dati aggiornati Istat sulle prospettive economiche pubblicati il 5 Dicembre 2024.
A breve attivato il nuovo Portale contro il lavoro sommerso, uno strumento che aiuterà le istituzioni a stanare i casi di irregolarità. Fonti normative, dati raccolti e soggetti
Il mercato del lavoro degli over 50 è più vivo che mai, e questo per alcuni motivi ben precisi. I numeri degli Istat, alcune interessanti analisi e la rete degli incentivi
L’indagine Istat sui flussi turistici in Italia nel terzo trimestre 2024: calano gli spostamenti interni degli italiani ma aumentano gli stranieri.
Le compravendite hanno evidenziato una contrazione delle compravendite immobiliari realizzate da single: da 33,5% del 2023 a 31,5% dello stesso periodo del 2024
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’imprenditoria femminile come motore di cambiamento: le 7 migliori imprese al femminile in Italia che investono su sostenibilità
Sempre meno coppie italiane scelgono di sposarsi: tra i motivi i costi elevati. Ecco i numeri di seconde nozze, divorzi e unioni civili
Viaggiare gratis su autobus e linee dei tram è possibile nella città turca di Istanbul. I motivi dell’iniziativa e la fattibilità in Italia su scala nazionale
Sale l’inflazione in Italia. Nel mese di ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aumenta dello 0,9% su base annua
Quanti stipendi ci vogliono per comprare casa in Italia nel 2024: un’analisi del mercato immobiliare che tiene conto dei prezzi città per città.
Quando si vive da soli tutto costa di più, dall’alloggio alle bollette, dalla spesa alimentare ai trasporti. La fotografia della Coldiretti
Quali sono le città italiane con i redditi più alti? Ecco dove si guadagna meglio in Italia secondo il report Istat
A ottobre 2024 l’inflazione torna a salire, con un impatto diretto sulle spese delle famiglie italiane. Ecco quanto si spenderà in più
L’economia italiana è in difficoltà: dopo la frenata del Pil nel terzo trimestre è crollata anche l’occupazione nel mese di settembre, con un aumento degli inattivi
Frena l’economia italiana nel terzo trimestre del 2024: il Pil rimane lo stesso del trimestre precedente e l’obiettivo di una crescita economica all’1% sembra
La prevenzione è fondamentale per individuare con cura i soggetti da sottoporre ai vaccini. Grazie a questa strategia, si proteggono le persone e si abbattono i costi.
L’analisi di Coldiretti, sui dati Istat, dei consumi alimentari in Italia fa luce su quelle che sono le spese e le regioni dove si spende di più.
Quanto spende una famiglia ogni mese e di quanto dovrebbero aumentare gli stipendi per far fronte alle spese: il divario crescente tra retribuzioni e costo della vita.
Agosto è stato davvero un mese atroce per il made in Italy. Ecco i dati in Europa e nel mondo per il bilancio 2024
Le famiglie italiane spendono sempre di più, ma per meno prodotti. Ecco quanto è aumentata la spesa media mensile